E machine e442

  • Autore discussione Autore discussione alxr
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

alxr

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
0
Punteggio
25
Vorrei chiedervi delle info:
Ho acquistato un paio di anni fa (abbastanza ingenuamente) un pc e machine e442 niente da dire perchè l'ho pagato poco è pensavo fosse un affare
Mi ha sempre dato un impressione di lentezza sia con win 7 che ubuntu 12 fino a che mi sono deciso ad vedere che prestazioni avesse il suo process amd v140 è ho scoperto che è 2.3 giga monocore non dual come detto dal venditore è ha prestazioni pessime perchè e molto low cost
nel complesso il pc ha 320 di hd e 4 giga di ram e per me bastano ma ora vorrei cambiare il process con un phenom 2 n850/n870 hanno lo stesso sochet e dalla cina costano 29 e 35 euro
AMD V Series V140 - VMV140SGR12GM
AMD Phenom II N850 processor - HMN850DCR32GM
AMD Phenom II N870 processor - HMN870DCR32GM
il bios del pc non mi permette di modificare i setting si puo sbloccarlo?
voi che dite è fattibile la sostituzione?
grazie
 
guarda il TDP delle due cpu, se corrispondono o se le "nuove" hanno un tdp inferiore non ci sono problemi di temperature,

il massimo sarebbe verificare se il chipset del portatile supporta la nuova cpu... :sisi:
 
Il v140 ha tdp 25w gli n850/870 35w inoltre il v ha 1600 di bus contro 1800 degli N il bios l'ho riconoscerà?
 
Il v140 ha tdp 25w gli n850/870 35w inoltre il v ha 1600 di bus contro 1800 degli N il bios l'ho riconoscerà?

se vuoi fare sto cambio penso che ti convenga scegliere una cpu con un tdp simile (anche se 35W non sono niente).

la frequenza di bus è sempre 200MHz (11.5x200 = 2300 e 200x11=2200), comunque l'unica cosa è vedere se il chipset li supporta

ce la fai a postare uno screen della sezione mainboard di cpu-z del notebook in questione?
 
Domani installo cpu z sul win7 (l'altra metà che uso di piu è ubuntu 12.04) e la posto... grazie per l'aiuto
 
In caso di sostituzione del processore sarebbe meglio aggiornare il bios del portatile, il sito di supporto eMachines lo mette a disposizione:

eMachines Support - Downloads & Support Documents - Notebook / E Series / E442

L'ultima versione disponibile è la 2.14. Non è chiaro se i vari aggiornamenti del bios rendano possibile il riconoscimento dei Phenom II N8xx, tuttavia secondo me sarebbe meglio aggiornare.
 
In caso di sostituzione del processore sarebbe meglio aggiornare il bios del portatile, il sito di supporto eMachines lo mette a disposizione:

eMachines Support - Downloads & Support Documents - Notebook / E Series / E442

L'ultima versione disponibile è la 2.14. Non è chiaro se i vari aggiornamenti del bios rendano possibile il riconoscimento dei Phenom II N8xx, tuttavia secondo me sarebbe meglio aggiornare.

ehi serassone io non consiglio mai di aggiornare i bios dei notebook per via dei bios killer messi in rete dai produttori del portatile...
non si sa mai che lo beccano uno e che va a finire che devono pure buttare via il portatile...

io direi di infilare il processore, al max se non è pienamente supportato parte lo stesso per l'aggiornamento :sisi:
 
Non sapevo che i bios potessero creare problemi, specie se rilasciati dai produttori... Comunque sia, ci sono buone probabilità che il processore funzioni lo stesso, prova a installarlo senza toccare il bios.
 
Se mi dite che va lo ordino dalla cina col furgone!:ok: voi che dite n850 (30eur) o n870 (35eur)? unica differenza 100x3 mhz in + il secondo
 
Non sapevo che i bios potessero creare problemi, specie se rilasciati dai produttori... Comunque sia, ci sono buone probabilità che il processore funzioni lo stesso, prova a installarlo senza toccare il bios.

invero alcune case prodittrici di portatili mettono bios killer così chi aggiorna più buttare il portatile,
e come ovvia conseguenza si è costretti a comprare un altro portatile. non ricordo i marchi che fanno questo,
ma eviterei lo stesso un aggiornamento del bios :sisi:

io prenderei l'870 :sisi: anche se sono simili
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top