DOMANDA E' legale vendere-acquistare un pc con installata una copia di Windows non autentica?

  • Autore discussione Autore discussione francesco777
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
F

francesco777

Ospite
Allora, intanto buonasera a tutti (o notte? :boh:), di recente sono venuto a sapere che il mio tecnico di fiducia, a chi lo richiede, vende esplicitamente computer con installate copie non autentiche di windows XP o 7. Ora io mi chiedo, è legale tutto questo? Le persone a cui vengono venduti i PC sono a conoscenza del fatto che il software non è originale, anzi, alcuni fanno addirittura richiesta di una copia piratata per spendere meno.
Aggiungo anche che la vendita avviene in maniera regolare, non sottobanco come spesso invece accade.
Non voglio aprire un dibattito sull'utilizzare copie di windows contraffatte, vorrei solo sapere se vendere (ed acquistare) questo genere di prodotti è legale o meno.
Ringrazio tutti in anticipo per le risposte!
 
È probabile che installa windows senza inserire la licenza quindi potrebbe essere legale perché proprio windows lascia i suoi 30 giorni di prova appunto per provarlo e poi comprarlo
 
No, è proprio una copia completa contraffatta, infatti questo è il fatto che mi ha più colpito!
 
La vendita di PC con copie di OS piratati è assolutamente illegale.
Andando nel caso specifico, se l'utente non è informato di comprare insieme al pc una copia di windows piratata, oltre all'accusa di violazione del copyright il suddetto tecnico può essere incriminato di truffa a scopo di lucro con suddetta sanzione penale.
Se invece anche l'utente che compra il pc con annessa copia illegale del prodotto è a conoscenza del fatto di violare il copyright, al venditore sta solo l'accusa di violazione del copyright mentre al compratore viene imputata l'accusa di favoreggiamento alla diffusione di materiale illegale.

IL TUTTO CAMBIA se la copia di windows installata su tali pc non è attivata (di conseguenza windows dopo qualche giorno farà comparire popup con scritto che la copia del prodotto non è attivata, e con l'avanzare del tempo inizierà a creare riavvii ogni 20 minuti) , in tal caso è tutto legale, occorra poi in seguito all'utente di comprare un key originale dal sito della Microsoft

spero di esserti stato utile, se ti ho chiarito i dubbi premi sul pulsante grazie:utonto:
 
Ti ringrazio, inizio a vederci un po' più chiaro! Comunque avrei anche un'altra domanda, in caso il pc venga invece venduto tramite ebay tra due utenti privati, non negozi, la situazione sarebbe sempre la stessa? Ad esempio, se io volessi vendere il vecchio pentium 4 di mio padre con installata una copia di windows xp palesemente non autentica, su internet potrei incorrere in qualche problema legale?
 
se chi lo compra si fa rodere si: se è illegale è illegale, nuovo o usato che sia; vendilo con Linux e salvi capra e cavoli
 
se chi lo compra si fa rodere si: se è illegale è illegale, nuovo o usato che sia; vendilo con Linux e salvi capra e cavoli
quoto quello che ha detto lui. se è presente sul pc una copia non autentica di windows è ILLEGALE di per se, quindi vendendola verresti accusato di scambio di materiale illegale a scopo di lucro.
la soluzione palese è quella di installare un sistema operativo open, risolvendo il problema della licenza :D
 
Ho avuto un po' di tempo per parlare con il mio tecnico e mi ha detto che, se voglio, potrei venderlo un computer con un sistema operativo non autentico, ma solo perché tutt'ora la legge in Italia è controversa, mi ha spiegato che il commercio è possibile se l'acquirente è informato, è l'utilizzo che è illegale. Però vorrei sapere se le cose che mi ha detto erano campate in aria lì per lì solo per rispondermi qualcosa, oppure se in tutto questo c'è un fondo di verità. Ora come ora non so più se fidarmi davvero del tecnico...
 
La legge è chiarissima altro che controversa: se il sistema non è originale è illegale punto e basta.

La scappatoia usata dai piccoli negozi è un'altra: in realtà NON ti vendono un computer ma i singoli pezzi tutti insieme, poi li assemblano (c'è chi lo fa gratuitamente basta che compri i pezzi da lui) e chi aggiunge un piccolo extra (tra i 10 ed i 40 euro, molto dipende da quanto è "pollo" il cliente).
Si può installare Windows per provare il computer, ma NON devono eseguire l'attivazione con metodi pirata...
a quel punto è tutto regolare,
solo che le cose vanno in modo diverso: il cliente vuole ovviamente che il PC funzioni sempre ed ecco che spunta l'immancabile crack.
Infatti guarda caso, un incredibile numero di persone ha Windows 7 Ultimate, che quando è uscito costava tra i 300 ed i 400 euro, e ce l'ha su un PC pagato anche meno...

Morale della favola:
che i prezzi praticati per Windows siano uno schifo è fuori dubbio, però non inventiamoci scappatoie legali perché non esistono.
Ci tieni alla legalità: allora venditi il PC con Linux sopra!
altrimenti applica la politica DADT dell'esercito americano: "non chiedere, non dire!" (DADT = Don't ask, don't tell)
 
Ultima modifica:
Se vuoi sapere proprio di cosa saresti accusato dovrebbe essere la stessa cosa, ovvero di acquisto di materiale illegale.
Per farti un esempio di questo crimine pensa alle persone che un po di tempo fa masterizzavano i film pirata sui cd e te li vendevano, tu in quel caso stai acquistando materiale illegale, come dal tuo tecnico hai acquistato una copia di windows 7 gia installata ILLEGALMENTE, ovvero stai acquistando hardware con software illegale. Ci sono molte attenuanti se il compratore è all'insaputa dell'illegalità del fatto...
 
Un tempo, tanti anni fa, vi era un venditore di pc, che a tutti installava sistema operativi pirata, ma erano i tempi del dos 3.3 o i primi windows...
Da allora la situazione è molto cambiata e le pene previste sono molto pesanti !

Quando comperi un pc, e su di esso cè un sistema operativo commerciale già attivato ( lo vedi nel sistema dal panello di controllo ) nella fattura di acquisto deve essere nominato, e devi avere il suo codice seriale originale tipo questi:
Ritrovare-il-codice-seriale-di-un-cd-originale-di-Windows.webp
Tutto quanto differisce, è illegale...
 
Ho avuto un po' di tempo per parlare con il mio tecnico e mi ha detto che, se voglio, potrei venderlo un computer con un sistema operativo non autentico, ma solo perché tutt'ora la legge in Italia è controversa, mi ha spiegato che il commercio è possibile se l'acquirente è informato, è l'utilizzo che è illegale. Però vorrei sapere se le cose che mi ha detto erano campate in aria lì per lì solo per rispondermi qualcosa, oppure se in tutto questo c'è un fondo di verità. Ora come ora non so più se fidarmi davvero del tecnico...

Non e' che la legge e' controversa e' che l'italiano deve sempre fare il furbo.

Non si puo' fare e bon !
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top