• L'uso di questa sezione è consentito solo per problemi con il Sito o Forum. Sono severamente vietate le domande tecniche.

e chi non gioca?

Pubblicità

Axlebasta

Utente Attivo
Messaggi
221
Reazioni
32
Punteggio
37
Sono un affezionato lettore dei contenuti del sito (soprattutto sezione hardware) ma spesso mi sembra che il sito (ma anche il forum) siano molto orientati al gaming.
Cosa che capisco, probabilmente rispecchia il fatto che la maggior parte di chi scrive nel forum o naviga nel sito sia un gamer... o magari rispecchia le inclinazioni dei redattori..non so.. ad ogni modo mi piacerebbe qualcosa di più "completo"... io che non sono un gamer ma uso il pc soprattutto per sistemare foto vorrei trovare più informazioni o consigli.
Prendiamo per esempio le sezioni di "guida all'acquisto":
- CPU: 1 pc per internet, 3 per gaming, uno per overclock, uno per "produttività". Sarebbe bello avere un quadro più generale.. magari con consigli "dedicati" anche alle diverse "produttività"...quelle più diffuse..ai sw che sfruttano la frequenza del core, quelli che invece scalano..quelli dove contano entrambe le cose
- monitor: qui la situazione è un po' migliorata.. ora c'è una mini-sezione (per grafica) con 3 schermi con una descrizione scarna e pochi consigli. C'è ancora però grande sbilanciamento per uso gaming: herz, gsync, addirittura consigli per uso fps o per altri titoli
- pc assemblati. 6 PC per giocare. 2 PC per lavorare (anche qua nessuna distinzione)
- guida all'acquisto del mouse GAMING
- guida all'acquisto della tastiera GAMING
- guida all'acquisto delle cuffie GAMING
- guida all'acquisto degli accessori GAMING...

Perchè non ampliare anche agli ambiti NON solo gaming?
 
le richieste sono principalmente per uso gaming. Per questo vengono quindi consigliate configurazioni gaming anche quando del tutto inutili.
Va detto che però il gaming è un ambito dove ancora ci sono differenze per le varie configurazioni, per un uso office (o per sistemare foto) quasi tutte le configurazioni attuali vanno bene.
 
le richieste sono principalmente per uso gaming. Per questo vengono quindi consigliate configurazioni gaming anche quando del tutto inutili.
Va detto che però il gaming è un ambito dove ancora ci sono differenze per le varie configurazioni, per un uso office (o per sistemare foto) quasi tutte le configurazioni attuali vanno bene.

Grazie Niemand,

che per lavorare tutto sia buono.. mi sembra vero solo in parte (ad esempio i software per grafica sono molto "vari" nell'utilizzo del processore, più dei giochi.. gli schermi sono una componente fondamentale con caratteristiche altrettanto importanti, copertura di spazi colore, accuratezza, trattamento superfiale, etc...).
Chi usa un pc per fotoritocco ...per modellazione 3d, per editing audio o video o solo per office credo abbia necessità molto diverse.

Cmq anche chi non gioca usa un mouse o una tastiera.... Magari saranno meno interessati al polling rate (si scrive così?), e ai DPI ma più alla precisione d'uso..all'ergonomia per mani di diversa taglia (un esempio come tanti).... questo dicevo :)
 
non ho scritto che per lavorare sia tutto buono... ma per un uso office (inteso come pacchetto MS Office) qualsiasi configurazione recente va ugualmente bene (salvo casi estremi con file da centinaia di mega). Anche per fotoritocco e modellazione 3D amatoriale non ci sono differenze sensibili.
Per rendering e editing video le cose cambiano, si processano anche molti giga di dati e quindi le differenze ci sono, per non parlare di usi professionali che coinvolgano la computer graphics.
Concordo sugli aspetti che coinvolgono le periferiche.
 
diciamo che un pc gaming, spesso porta all estremo un pò tutto...ovviamente escludendo le workstation dove si punta a configurazioni dual socket e quadro/firepro, ma sono casi molto rari..

un mouse e una tastiera che vanno bene per un giocatore che gioca 4 ore di fila, andranno benissimo anche per un uso office, dato che devono essere molto ergonomiche e quindi riposanti...

un ssd fa la differenza con tutti

monitor lo spazio rgb è importante ma iniziano a costare molto più della disponibilità media di un utente classico, ma fortunatamente nella sezione monitor si possono ottenere molte informazioni dedicate

ram per quanto se ne dica, con 16GB ci fai di tutto e con 32GB hai margine,e la frequenza a parte che per ryzen non ha senso guardarla almeno da 10 anni a questa parte

cpu ormai per tutto servono vicine ai 4ghz, sia per giocare che per fare audio/video/photo editing

schede video tutte ormai supportano il 4k, e a parte per i giochi va benissimo l integrata nel 99% dei casi
 
Sono un affezionato lettore dei contenuti del sito (soprattutto sezione hardware) ma spesso mi sembra che il sito (ma anche il forum) siano molto orientati al gaming.
Cosa che capisco, probabilmente rispecchia il fatto che la maggior parte di chi scrive nel forum o naviga nel sito sia un gamer... o magari rispecchia le inclinazioni dei redattori..non so.. ad ogni modo mi piacerebbe qualcosa di più "completo"... io che non sono un gamer ma uso il pc soprattutto per sistemare foto vorrei trovare più informazioni o consigli.
Prendiamo per esempio le sezioni di "guida all'acquisto":
- CPU: 1 pc per internet, 3 per gaming, uno per overclock, uno per "produttività". Sarebbe bello avere un quadro più generale.. magari con consigli "dedicati" anche alle diverse "produttività"...quelle più diffuse..ai sw che sfruttano la frequenza del core, quelli che invece scalano..quelli dove contano entrambe le cose
- monitor: qui la situazione è un po' migliorata.. ora c'è una mini-sezione (per grafica) con 3 schermi con una descrizione scarna e pochi consigli. C'è ancora però grande sbilanciamento per uso gaming: herz, gsync, addirittura consigli per uso fps o per altri titoli
- pc assemblati. 6 PC per giocare. 2 PC per lavorare (anche qua nessuna distinzione)
- guida all'acquisto del mouse GAMING
- guida all'acquisto della tastiera GAMING
- guida all'acquisto delle cuffie GAMING
- guida all'acquisto degli accessori GAMING...

Perchè non ampliare anche agli ambiti NON solo gaming?
Come mai anche il forum? Puoi aprire una discussione dove chiedi consiglio per qualcosa che verrà usato a scopo lavorativo, e la gente mica ti verrà a consigliare articoli da gaming. (A meno che non vadano bene anche per scopo lavorarivo)
 
Ottima osservazione... in realtà era solo una digressione. Ovviamente il mio post nella sezione "consigli" era riferito ai contenuti del sito... ho solo constatato che anche il forum è molto popolato di gamer... ^__^
 
Come mai anche il forum? Puoi aprire una discussione dove chiedi consiglio per qualcosa che verrà usato a scopo lavorativo, e la gente mica ti verrà a consigliare articoli da gaming. (A meno che non vadano bene anche per scopo lavorarivo)
in realtà molto spesso i consigli vanno in quella direzione. Si tratta del fenomeno del "golden hammer" dove si misura tutto con lo strumento che si conosce meglio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top