RISOLTO Dubbio temperatura i9 13900k

  • Autore discussione Autore discussione Yoda
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Yoda

Utente Attivo
Messaggi
379
Reazioni
73
Punteggio
61
Ciao a tutti,

CPU - Come da titolo
MOBO - Asus Rog Strix Z790-E Gaming WIFI
AIO - Corsair ICUE H170i Elite LCD XT
Case - Corsair ICUE 7000X RGB Full Tower

- Tutte ventole da 140, 3 frontali, 3 superiori AIO, una posteriore
- PC Acceso per la prima volta circa un ora fa
- Al momento il case è completamente aperto
- Non ho ancora installato il sistema operativo
- Temperatura ambiente 27 gradi
- Da BIOS vedo che il processore si è stabilizzato su 44°
- Temperatura del liquido stabilizzata su 34° visualizzata dal display dell'AIO
- Pasta termica usata SYY 157


Che dite sono troppi questi 44°?
 
Ciao a tutti,

CPU - Come da titolo
MOBO - Asus Rog Strix Z790-E Gaming WIFI
AIO - Corsair ICUE H170i Elite LCD XT
Case - Corsair ICUE 7000X RGB Full Tower

- Tutte ventole da 140, 3 frontali, 3 superiori AIO, una posteriore
- PC Acceso per la prima volta circa un ora fa
- Al momento il case è completamente aperto
- Non ho ancora installato il sistema operativo
- Temperatura ambiente 27 gradi
- Da BIOS vedo che il processore si è stabilizzato su 44°
- Temperatura del liquido stabilizzata su 34° visualizzata dal display dell'AIO
- Pasta termica usata SYY 157


Che dite sono troppi questi 44°?
Normali per la bestiola

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
 
Ma perché fate valutazioni sulle temperature in idle ? Non ha molto senso…
Peraltro confrontare la temperatura con due sistemi operativi diversi, case diversi, dissipatori diversi… non si può fare.

Se vuoi capire come sta andando il 13900K usa Cinebench e posta questo:

CB23 13900K daily ROG E.webp
 
Ma perché fate valutazioni sulle temperature in idle ? Non ha molto senso…
Peraltro confrontare la temperatura con due sistemi operativi diversi, case diversi, dissipatori diversi… non si può fare.

Se vuoi capire come sta andando il 13900K usa Cinebench e posta questo:

CB23 13900K daily ROG E.png

Ok allora appena possibile posterò quello, perchè come ho detto nel post di apertura non ho ancora installato il sistema operativo.

Ho chiesto solo perchè appena entrato nel BIOS per attivare XMP ho visto la temperatura e per curiosità ho fatto una domanda qui.

Chiedo scusa se ho affrettato i tempi, è che quando ho acceso il "giocattolo" nuovo mi sono sentito come alla vigilia di natale a 6 anni. 😁

Grazie per le risposte, appena pronto posto Cine e i dati di Hwinfo.
 
Ok allora appena possibile posterò quello, perchè come ho detto nel post di apertura non ho ancora installato il sistema operativo.

Ho chiesto solo perchè appena entrato nel BIOS per attivare XMP ho visto la temperatura e per curiosità ho fatto una domanda qui.

Chiedo scusa se ho affrettato i tempi, è che quando ho acceso il "giocattolo" nuovo mi sono sentito come alla vigilia di natale a 6 anni. 😁

Grazie per le risposte, appena pronto posto Cine e i dati di Hwinfo.
Ma non si guardano le temperature nel BIOS !
nel BIOS i meccanismi di risparmio energetico sono disattivati ed i numeri che leggi sono falsati.
Certo se leggi 60/70° significa che c’è un errore nel dissipatore, ma se vedi 40° non significa nulla.
 
Ma non si guardano le temperature nel BIOS !
nel BIOS i meccanismi di risparmio energetico sono disattivati ed i numeri che leggi sono falsati.
Certo se leggi 60/70° significa che c’è un errore nel dissipatore, ma se vedi 40° non significa nulla.

Test eseguito, però suppongo sarà il caso di provarne anche uno a 10 min.?

01.webp
 
Gironzolando un po' qui su tom's ho capito (spero), che sarebbe stato il caso di mettere anche il PL2 a 253W come il PL1, dopodichè ho rieseguito il test e il risultato è stato il seguente...

02.webp

Le temperature sono migliorate ma il punteggio è diminuito. Poi ho provato a rieseguire un test ma stavolta di 10 minuti, e la situazione è peggiorata sia per le temp. sia per l'arrivo in scena del Throttling...

03.webp

Detto questo, Max(IT) ... AIUTO! 😩😊 Non mi abbandonare proprio ora.

Oggi mi sono mosso da solo come ho potuto anche per non uppare la discussione e non disturbare più del dovuto, ma a questo punto credo di aver bisogno di qualche consiglio mirato per un po' di undervolt di qualità.
 
Ciao di nuovo, nel frattempo vado avanti da solo, spero prima o poi che qualcuno possa darmi una mano.

Ho trovato il modo di fare un po' di undervolt impostando un offset negativo, sono partito da -0.050 e ho progredito a step di -0.005 impostando il tutto da qui...

BIOS01.png

Di seguito alcuni screen dei test, tra -0.065 e 0.070 è passata una nottata e pc spento...

04.webp
05.webp
06.webp07.webp08.webp

Quello che credo di aver capito è che è inutile fare test di Cinebench con il minimum test duration a "OFF", almeno per quel che mi riguarda.
In quel caso mi restituiva punteggi superiori e temperature meravigliose, e ci credo... non fa neanche in tempo a stressarla la cpu, non è assolutamente un impostazione che può fornire dati per me utili. Questo PC lo userò anche con programmi di grafica 3D avviando render che possono durare anche delle ore, quindi appena trovata un impostazione decente di offset con 10 min. di test, passerò sicuramente anche a 30 min. se non di più. Che mi frega dei super punteggi in stile "mi piace vincere facile", quello che mi importa è che ad un relativo buon punteggio ci sia stabilità ed equilibrio nei consumi e di conseguenza nelle temperature su tempi lunghi.

Se sto dicendo boiate intergalattiche mi rimetto all'esperienza di qualcuno che possa aiutarmi a capire e a rendere la CPU affidabile ed equilibrata per ciò che devo farci in base a quello che ho spiegato sopra. Mi piacerebbe capire se c'è margine di miglioramento e come fare per ottenerlo.

Grazie in anticipo perchè capisco che il tempo è prezioso e qui sul forum ci sono tante persone che chiedono aiuto, e chi deve darlo ovviamente ha anche una vita privata e un lavoro a cui dedicarsi.
 
Mah io onestamente prima di tutto ciò mi sarei posto un paio di domande.. La pompa sta girando come deve? Su che porta della mobo è collegata? Che profilo è impostato su iCue? Perchè se è il solito "silent" o "bilanciato" che la gente mette perchè ha paura si spacchi tutto allora è qui il problema 😂 Inizia col crearti ad hoc delle curve personalizzate per l'airflow (sia delle ventole del case che per quelle dell'aio). Setta la pompa al massimo se non lo è già e fai un cinebench! Poi chiaro che su quell'i9 convenga impostare i PL come già hai ipotizzato per provare a limitare le temperature!
 
la pompa da icue meglio settarla in Extreme, bilanciato riduce la velocità di circa 200RPM circa, che non è che sia tutta questa differenza, ma meglio settarla al massimo, le ventole è sempre cosa buona e giusta creare un profilo personalizzato, anche perché da icue è abbastanza semplice.

per quanto riguarda l'undervolt guardando i valori a -0.070v di margine ce n'è per scendere, prova ad impostare direttamente -0.100v in caso si riduce a -0.090v.
 
Mah io onestamente prima di tutto ciò mi sarei posto un paio di domande.. La pompa sta girando come deve? Su che porta della mobo è collegata? Che profilo è impostato su iCue? Perchè se è il solito "silent" o "bilanciato" che la gente mette perchè ha paura si spacchi tutto allora è qui il problema 😂 Inizia col crearti ad hoc delle curve personalizzate per l'airflow (sia delle ventole del case che per quelle dell'aio). Setta la pompa al massimo se non lo è già e fai un cinebench! Poi chiaro che su quell'i9 convenga impostare i PL come già hai ipotizzato per provare a limitare le temperature!

- La pompa è collegata su CPU_FAN.

- Purtroppo non ho ancora installato icue quindi nessun profilo per pompa e ventole, il fatto è che al momento sul pc nuovo sono senza internet e non posso manco collegarlo al wifi (ti risparmio i dettagli), avevo scaricato icue dal vecchio pc e tramite pennetta ho provato ad installarlo sul nuovo ma ho scoperto che senza rete non te lo fa installare. Comunque ora trovo la maniera di metterlo e imposto i profili, solo che mi ci vorra un po' di tempo. Consigli su come impostarli? oppure un link dove potermi fare una cultura sulle curve personalizzate?

la pompa da icue meglio settarla in Extreme, bilanciato riduce la velocità di circa 200RPM circa, che non è che sia tutta questa differenza, ma meglio settarla al massimo, le ventole è sempre cosa buona e giusta creare un profilo personalizzato, anche perché da icue è abbastanza semplice.

Ok, come detto sopra appena riesco eseguo

per quanto riguarda l'undervolt guardando i valori a -0.070v di margine ce n'è per scendere, prova ad impostare direttamente -0.100v in caso si riduce a -0.090v.

Perfetto, faccio delle prove e appena pronto posto i risultati... non abbandonatemi. 👍👍

Grazie mille a tutti e due, se mi indicate una piazza a vostro piacere, vi costruisco un monumento.
 
se riesci a trovare la maniera installa icue è impensabile usare periferiche corsair senza, soprattutto se si tratta di un aio, anche senza dovrebbe comunque andare al max, ma è impossibile saperlo visto che dagli screen neanche hwinfo lo rivela, in teoria la pompa dovrebbe girare intorno ai 2700/2800 rpm.
 
Beh nel frattempo non avendo iCue puoi provare a forzare il tutto settando le ventole da bios nella sezione "Q-fan control". Dovresti vedere anche la pompa se è collegata a cpu fan e forse puoi modificare lo stesso la curva (a me lo aveva fatto fare perchè anche io la ho collegata su cpu-fan).
 
se riesci a trovare la maniera installa icue è impensabile usare periferiche corsair senza, soprattutto se si tratta si un aio, anche senza dovrebbe comunque andare al max, ma è impossibile saperlo visto che dagli screen neanche hwinfo lo rivela, in teoria la pompa dovrebbe girare intorno ai 2700/2800 rpm.

Lo installo sicuramente prima possibile.

Beh nel frattempo non avendo iCue puoi provare a forzare il tutto settando le ventole da bios nella sezione "Q-fan control". Dovresti vedere anche la pompa se è collegata a cpu fan e forse puoi modificare lo stesso la curva

Ok, per le curve hai consigli? confesso che sui vecchi (molto vecchi) pc non ho mai avuto necessità di fare questo tipo di operazioni.

(a me lo aveva fatto fare perchè anche io la ho collegata su cpu-fan)

ah ok, quindi la lascio collegata li? chiedo perchè fin dal primo momento dell'installazione dell'AIO ho sempre avuto il dubbio se non andasse messa sul connettore AIO_PUMP
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top