DOMANDA Dubbio sul delid

Pubblicità

astroOlmo

Utente Attivo
Messaggi
704
Reazioni
78
Punteggio
57
Vorrei deliddare il mio 8700k e portarlo almeno a 5.2 o 5.3 Ghz di più non credo possa andare. Per avere il 15% di prestazione in più in attesa che arrivi la RTX 2080TI o11g di asus. Ho fatto dei test e a 1.36 v a 5.2 Ghz arrivavo a 88 gradi su cinebench.
Il processore e dissipato con un h110, che credo vada più che bene. Appena acceso il pc il processore sta a 42 gradi e anche nel normale uso e gioco non sale tanto ovviamente con le ventole al minimo dei giri. La prima domanda è: se mi abbasserà e di quanto la temperatura a "riposo" del processore visto che quella massima la abbassa in media di 12 gradi. La seconda domanda invece è: dopo aver ripulito e messo il metallo liquido il silicone che teneva chiuso il processore lo elimino e sostituisco con del silicone adatto per le alte temperature o non lo tolgo e richiudo semplicemente il processore e terrà il vecchio silicone? Lo chiedo perchè ho visto che molti richiudono semplicemente appoggiando il coperchio sopra e tenendolo premuto per 5 minuti. E altri eliminano il vecchio silicone per metterci quello nuovo. Io preferirei metterci del silicone nuovo, mi sembra che sia il metodo migliore, ma non ho idea di come eliminare il silicone dal PCB.
 
Ciao, con quel processore puoi guadagnare dai 7 ai 12 gradi sotto sforzo (in ogni caso non sono pochi)
Io lo sostituisco sempre così tengo tutto sigillato e non rischio di fare disastri in giro se esagero col metallo
Ti conviene procurarti dello smalto trasparente o del nastro in poliimmide, in modo da isolare i contatti vicino al die (mica che ci va su del metallo)
Per grattare il vecchio silicone basta una carta di credito scaduta (o simile), o cmq qualcosa che non tagli o graffi
 
Ciao, con quel processore puoi guadagnare dai 7 ai 12 gradi sotto sforzo (in ogni caso non sono pochi)
Io lo sostituisco sempre così tengo tutto sigillato e non rischio di fare disastri in giro se esagero col metallo
Ti conviene procurarti dello smalto trasparente o del nastro in poliimmide, in modo da isolare i contatti vicino al die (mica che ci va su del metallo)
Per grattare il vecchio silicone basta una carta di credito scaduta (o simile), o cmq qualcosa che non tagli o graffi
Sai a riposo di quanto abbassa la temperatura?
 
Sai a riposo di quanto abbassa la temperatura?
Più o meno i stessi gradi che in full load. Ma l'idle un po' alto è dovuto ai risparmi energetivi della cpu disattivati da bios.

Ma fammi capire a 5,2ghz non delid hai 88 gradi di massima? Che programmi hai usato? Perché senza delidd è già ottimo come risultato... ma se parliamo di test come aida64 o meglio prime95
 
Più o meno i stessi gradi che in full load. Ma l'idle un po' alto è dovuto ai risparmi energetivi della cpu disattivati da bios.

Ma fammi capire a 5,2ghz non delid hai 88 gradi di massima? Che programmi hai usato? Perché senza delidd è già ottimo come risultato... ma se parliamo di test come aida64 o meglio prime95
Quei programmi li testo domani. Se riattivo quei settaggi per il risparmio energetico dici che poi diventa instabile vero?
 
Quei programmi li testo domani. Se riattivo quei settaggi per il risparmio energetico dici che poi diventa instabile vero?
No no tranquillo, io li tengo attivi e sono sotto overclock. Poi quando ritorni in windows vai nel pannello di controllo -> opzioni risparmio energetico e imposta prestazioni elevate, poi entra in modifica del profilo ed imposta sul valore minimo della cpu 1%.
 
No no tranquillo, io li tengo attivi e sono sotto overclock. Poi quando ritorni in windows vai nel pannello di controllo -> opzioni risparmio energetico e imposta prestazioni elevate, poi entra in modifica del profilo ed imposta sul valore minimo della cpu 1%.
Ho provato con prime 95 la temperatura schizza a 100 gradi quasi subito. Ma io vorrei testare le temperature con un qualcosa di più reale come cinebench. Con qualcosa di reale intendo un quale programma che fa rendering non programmi che scaldano tantissimo e poi in un lavoro come può essere un rendering con adobe premier o simili scalda molto di meno. Qualche programma come quello che intendo io faccio prima ad usare adobe premier?
 
Ho provato con prime 95 la temperatura schizza a 100 gradi quasi subito. Ma io vorrei testare le temperature con un qualcosa di più reale come cinebench. Con qualcosa di reale intendo un quale programma che fa rendering non programmi che scaldano tantissimo e poi in un lavoro come può essere un rendering con adobe premier o simili scalda molto di meno. Qualche programma come quello che intendo io faccio prima ad usare adobe premier?
Quale versione di prime95 hai utilizzato?
 
Ti consiglio di usare sempre software che sono in grado di testare il caso peggiore
prime 95 e Linpack vanno benissimo, poi puoi fare anche altri test ma per testare la stabilità di sistema meglio spremere al limite le risorse
 
Quale versione di prime95 hai utilizzato?[/QUOTE
Versione 29.6 build 7
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ti consiglio di usare sempre software che sono in grado di testare il caso peggiore
prime 95 e Linpack vanno benissimo, poi puoi fare anche altri test ma per testare la stabilità di sistema meglio spremere al limite le risorse
Si hai ragione, ma testare con qualcosa che non simula l'utilizzo reale non ha senso secondo me. Ha senso per vedere stabilità e temperature ma il dato delle temperature non sarebbe prendere come dato attendibile.
 
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Si hai ragione, ma testare con qualcosa che non simula l'utilizzo reale non ha senso secondo me. Ha senso per vedere stabilità e temperature ma il dato delle temperature non sarebbe prendere come dato attendibile.
No, riprova a fare prime95, ma scarica la versione 26.6

Il discorso stabilità non è del tutto come dici tu. Se hai il core ad una certa frequenza ma anche minimamente instabile per via di un voltaggio un filo basso, stai tranquillo che prima o poi ti crasha anche sul desktop :patpat: se invece sei stabile per almeno mezz'ora con prime95 puoi stare tranquillo per sempre!
 
No, riprova a fare prime95, ma scarica la versione 26.6

Il discorso stabilità non è del tutto come dici tu. Se hai il core ad una certa frequenza ma anche minimamente instabile per via di un voltaggio un filo basso, stai tranquillo che prima o poi ti crasha anche sul desktop :patpat: se invece sei stabile per almeno mezz'ora con prime95 puoi stare tranquillo per sempre!
Si ma infatti con prime 95 ha senso per testare la stabilità ma forse non è attendibile per quanto riguarda le temperature. Forse mi ero spiegato male prima. Adesso provo la versione che mi hai detto
 
Si ma infatti con prime 95 ha senso per testare la stabilità ma forse non è attendibile per quanto riguarda le temperature. Forse mi ero spiegato male prima. Adesso provo la versione che mi hai detto
La versione 26.6 è attendibile per quanto riguarda le temperature, emula un normale contesto di rendering
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top