DOMANDA Dubbio su ram Installate su sistema

Pubblicità

TheDark52

Nuovo Utente
Messaggi
16
Reazioni
3
Punteggio
27
Salve,
sul mio sistema ho montato 2 banchi di ram da 8gb in Dual-Channel (Corsair Vengeance 8gb ddr4 3000MHz). Ho impostato tramite il bios XMP 2.0 con le ram impostate a DDR4-3000. Verificando il tutto, vedo che su CPU-Z e AIDA64 nelle schede "SPD" vedo le voci "Velocità" e "Velocità (XMP)" che mostrano valori diversi nel caso di AIDA64, o vedo che in CPU-Z il Max Bandwitch è impostato a 1066MHz. Siccome non ne capisco molto, volevo chiedere a voi se i valori sono normali. Inoltre, come si vede da screen di AIDA64, vi è un valore chiamato "SDRAM Die Count" con valore 1 per entrambi i banchi. Di cosa si tratta?

Allego screen di CPU-Z (Schede Memory e SPD) e di AIDA64 (Scheda SPD)
 

Allegati

  • Annotazione 2019-01-23 152509.webp
    Annotazione 2019-01-23 152509.webp
    26.1 KB · Visualizzazioni: 77
  • Annotazione 2019-01-23 152525.webp
    Annotazione 2019-01-23 152525.webp
    35.1 KB · Visualizzazioni: 80
  • Annotazione 2019-01-23 152540.webp
    Annotazione 2019-01-23 152540.webp
    35.7 KB · Visualizzazioni: 72
  • Annotazione 2019-01-23 152618.webp
    Annotazione 2019-01-23 152618.webp
    22.2 KB · Visualizzazioni: 68
Ultima modifica:
Salve,
sul mio sistema ho montato 2 banchi di ram da 8gb in Dual-Channel (Corsair Vengeance 8gb ddr4 3000MHz). Ho impostato tramite il bios XMP 2.0 con le ram impostate a DDR4-3000. Verificando il tutto, vedo che su CPU-Z e AIDA64 nelle schede "SPD" vedo le voci "Velocità" e "Velocità (XMP)" che mostrano valori diversi nel caso di AIDA64, o vedo che in CPU-Z il Max Bandwitch è impostato a 1066MHz. Siccome non ne capisco molto, volevo chiedere a voi se i valori sono normali. Inoltre, come si vede da screen di AIDA64, vi è un valore chiamato "SDRAM Die Count" con valore 1 per entrambi i banchi. Di cosa si tratta?

Allego screen di CPU-Z (Schede Memory e SPD) e di AIDA64 (Scheda SPD)
Ciao. Prendi come riferimento cpuz nella pagina memory: facci caso, hai le ram a 1500mhz; siccome DDR=Double data rate, vuole dire che ce l'hai correttamente impostate a 3000mhz :)
 
Ciao. Prendi come riferimento cpuz nella pagina memory: facci caso, hai le ram a 1500mhz; siccome DDR=Double data rate, vuole dire che ce l'hai correttamente impostate a 3000mhz :)
Grazie mille,
Una domanda. Quando sposto il pc mi capita qualche volta che al primo avvio da 3 bip, poi quando tenta di avviarsi, ci riesce portandomi a windows con funzionamento regolare. Ho capito che è un problema alla ram (Basic memory 64K address check error) , ma ho fatto il test con memtest86 e non ha dato errori. Inoltre la cosa capita occasionalmente e quando capita causa un solo riavvio prima dell'avvio normale. Cosa può essere?

PS: monto una asRock AB350 PRO4 come scheda madre, evga 600bq per quanto riguarda l'alimentatore.
 
Grazie mille,
Una domanda. Quando sposto il pc mi capita qualche volta che al primo avvio da 3 bip, poi quando tenta di avviarsi, ci riesce portandomi a windows con funzionamento regolare. Ho capito che è un problema alla ram (Basic memory 64K address check error) , ma ho fatto il test con memtest86 e non ha dato errori. Inoltre la cosa capita occasionalmente e quando capita causa un solo riavvio prima dell'avvio normale. Cosa può essere?

PS: monto una asRock AB350 PRO4 come scheda madre, evga 600bq per quanto riguarda l'alimentatore.
È un fakeboot randomico insomma. Hai provato ad aggiornare il bios?
 
È un fakeboot randomico insomma. Hai provato ad aggiornare il bios?
Il bios è aggiornato alla versione b5.10. Ho eseguito l'aggiornamento giusto per far funzionare il mio processore (AMD Ryzen 5 2600). Inoltre, se si tratta di un fakeboot, perché rilascia il codice di errore relativo alla ram?
 
vedo che in CPU-Z il Max Bandwitch è impostato a 1066MHz
è normale, i moduli ddr4 sono tutti dei 2133 (cioe 1600x2) poi in overclock automatico con il profilo xmp arrivano alle frequenze per cui vengono vendute, in questo caso 3000mhz che puoi riscontrare anche nel nome del modulo (part number con dicitura 3000)
 
Il bios è aggiornato alla versione b5.10. Ho eseguito l'aggiornamento giusto per far funzionare il mio processore (AMD Ryzen 5 2600). Inoltre, se si tratta di un fakeboot, perché rilascia il codice di errore relativo alla ram?
Perché la mobo che hai tu non é compatibile al 100% con le ram! La b350 pro4 ha dato non pochi grattacapi!
 
Perché la mobo che hai tu non é compatibile al 100% con le ram! La b350 pro4 ha dato non pochi grattacapi!

Strano, un mio amico ha la stessa mobo con stessa ram e non ha questo problema... Inoltre se era un problema di compatibilità, credo che sarebbe dovuto comparire fin dal primo utilizzo e non dopo 2 mesi di vita del pc. Adesso il problema continua a presentarsi ma con meno frequenza rispetto a qualche settimana fa, quindi non so.
 
Ultima modifica:
Strano, un mio amico ha la stessa mobo con stessa ram e non ha questo problema... Inoltre se era un problema di compatibilità, credo che sarebbe dovuto comparire fin dal primo utilizzo e non dopo 2 mesi di vita del pc. Adesso il problema continua a presentarsi ma con meno frequenza rispetto a qualche settimana fa, quindi non so.
Ma guarda che è normale che succede così eh, è una questione di qualità del chipset della mobo. Il tuo amico evidentemente ha la mobo più fortunata della tua!
 
Ma guarda che è normale che succede così eh, è una questione di qualità del chipset della mobo. Il tuo amico evidentemente ha la mobo più fortunata della tua!
Io non capisco.... Se le ram sono compatibili con la ab350 pro4 del mio amico, dovrebbero essere compatibili anche con la mia.... Non credo sia un problema di qualità dei chipset altrimenti il problema si presenterebbe ogni volta che lo accendo e non ad intervalli (attualmente capita 1 volta ogni 2-3 giorni). Sinceramente penso di tenermi il problema anche perché non è fastidioso. Perché comunque il pc funziona regolarmente, le ram vengono lette e riconosciute e le prestazioni sono ottime
 
Io non capisco.... Se le ram sono compatibili con la ab350 pro4 del mio amico, dovrebbero essere compatibili anche con la mia.... Non credo sia un problema di qualità dei chipset altrimenti il problema si presenterebbe ogni volta che lo accendo e non ad intervalli (attualmente capita 1 volta ogni 2-3 giorni). Sinceramente penso di tenermi il problema anche perché non è fastidioso. Perché comunque il pc funziona regolarmente, le ram vengono lette e riconosciute e le prestazioni sono ottime
Ripeto e poi non lo dico più! Centra e come la qualità del chipset, ovvero, del silicio! È un po' quello che si ritrova nelle cpu. Più é alta la qualità del silicio, più sara basso il voltaggio necessario, meno calore sarà prodotto, ergo, maggiore overclock. È così purtroppo...

In ogbi caso puoi provare a settare frequenze più basse per avere la stabilita al 100%
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top