Dubbio su connessione sistema 5.1

Pubblicità

satamancho

Nuovo Utente
Messaggi
16
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti,
sono in possesso di un sistema 5.1 all-in-one (Sony BDV-N7200W, che trovate qui: BDV-N7200W | Home Cinema | Sony IT).
Attualmente ho connesso il sistema ad una Smart TV Samsung con Hdmi (canale ARC), con lo scopo principale di guardarci i film che ho su un hd (ovviamente con audio 5.1), collegato anch'esso alla Smart TV.
Il risultato è il seguente:
- se faccio partire un film dall'hd collegato alla tv, il suono esce dalle case dell'Home Theatre, ma non in 5.1
- se l'hd lo collego alla porta usb dell'Home Theatre, dalle casse esce il suono in 5.1 perfetto

Sono andato sul sito e in pratica sembra che il sistema in effetti non decodifichi i codec audio che provengono dal canale hdmi (vedi specifiche qui, nella sez. decodifica audio: Specifiche BDV-N7200W | Sistemi Home Cinema tutto-in-uno | Sony IT).

Ora la domanda è: secondo voi, se eliminassi il cavo hdmi e usassi un cavo ottico, potrei tenere l'hd collegato alla tv e risolverei il problema? oppure l'unica soluzione è tenere l'hd collegato all'Home Theatre?

P.S. Prima che qualcuno me lo chieda: l'hd preferirei tenerlo collegato alla tv perchè supporta molti più formati :sisi:

Grazie in anticipo, ciao!!!
 
Se ho capito bene intendi che perde il segnale del subwoofer.
Semplicemente perche quando collegato direttamente alla tv perde il segnale lfe. Dovresti mettere nelle impostazioni del sub il segnale lfe+Main. Però perdi in qualità del segnale, la cosa migliore è di collegare l hd al sinto.
 
Non solo perdo il segnale subwoofer, ma anche gli altri canali vengono "adattati" da un 5.1 ad un 2.0.
In pratica non sento il sub, non ho il 5.1, ma ho un normale stereo: tanto per capirci, dall'anteriore sinistro e posteriore sinistro esce lo stesso identico segnale, così come per l'anteriore destro e posteriore destro.
 
Sì vede che passando dalla scheda audio della tv il segnale diventa quello per i due woofer integrati e rimane così anche passando dall ht.
 
Beh insomma, io non escluderei l'ipotesi a priori. Può dipendere dal tipo di connessione, dal formato del file o dalla codifica. Conviene fare delle prove. L'hdmi arc sicuri che passi il 5.1?
 
Arc è il segnale video che passa dal sinto alla tv, non cè segnale audio.
Non so perchè ha questo problema, prova a vedere magari su Youtube qualche video dalla televisione e vedi un pò se il segnale esce corretto.
 
Sì è vero effettivamente non ho pensato che per passare dalla tv al sinto c'è l arc della tv.
Comunque non è un problema di Arc perchè sul PC quando lo collego al sinto il 5.1 mi funziona comunque .
 
Leggendo sul manuale della tv, a quanto ho capito qualsiasi cosa collegata in usb non passa il segnale 5.1, quindi mi sa che effettivamente l'unica soluzione è collegare l'hd all'home theatre.
In più ho scoperto che i file non riproducibili dall'home theatre sono tutti divx...invece con gli xvid va perfettamente!
Quindi a questo punto non mi resta che convertire i (pochi) divx che ho in xvid con "Avi FourCC Changer"...in tre secondi cambia i fourcc dei file avi e il gioco è fatto.

P.S. Ovviamente ho già provato su un paio di files e la soluzione funziona!
 
Alla fine mi sono tolto la pulce dall'orecchio: ho comprato un cavo audio ottico con cui ho collegato tv e ampli.
Nel menu della tv è comparsa una voce che, in base a cosa viene riprodotto, mi lascia scegliere l'audio (impostazioni spdif: pcm, dolby, dts, dts neo, ecc.)!!!
Adesso anche i film sull'hd in usb vengono riprodotti dall'home theatre in dolby, dts, ecc.!!!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top