dubbio sistema AIO

Pubblicità

gp69zx

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
22
Ciao a tutti,

a breve (appena risolvo questo dubbio :asd:) sostituirò il mio AMD X2 5200+ con un AMD Phenom II X4 955 BE, che ovviamente vorrei spingere un po'.

Eliminerò sicuramente la ventola stock, vorrei prendere un sistema AIO, avevo visto l’ Enermax Liqmax II 120s :

ENERMAX.IT - Liqmax II

ma poi leggendo i test sarei più orientato a prendere il modello da 240, un filo + performante dal punto di vista del raffreddamento.

Il mio problema è che ho il Thermaltake Tsunami Dream, bellissimo case, ma adatto solo a ospitare il sistema da 120, senza modificarlo pesantemente (ho visto in rete alcuni che l’hanno modificato col dremel, ma sinceramente vorrei evitare).

Ho letto che il radiatore si può montare anche all’esterno, ho visto che alcuni case hanno due fori proprio per questo scopo, ma in rete non ho trovato niente, come immagini o video, per capire come procedere.

Ho valutato anche l’ipotesi di cambiare case, e senza spendere un botto, avevo visto questo :

ENERMAX.IT - Ostrog

ma non vorrei cambiarlo o peggio buttarlo (l’ho visto in vendita a cifre ridicole), con quello che era costato e poi cmq mi piace.

Secondo voi può bastare la 120 in push/pull per la mia CPU?

Che dite? Idee e suggerimenti sono ben accetti.
 
120 visite e neanche una risposta? Dai ragazzi su...:grat:

Che dite, devo per forza cambiare case?

O monto il 120 e sto tranquillo?
 
vorrei evitare i dissipatori ad aria, l'Hyper 212 è alto 159mm e oltre a un fattore estetico ho paura che non ci stia, toccherebbe sulla ventola del pannello laterale.
 
Il case è un Thermaltake Tsunami Dream ThermaltakeusaÂ*»Â*DiscontinuedÂ*»Â*ChassisÂ*»Â*ChassisÂ*»Â*Tsunami : Tsunami VA3000SNA, e la MB è una Asrock ALiveDual-eSATA2 (lo so non è nuovissima, ma per ora non ho voglia di spendere un botto rifacendo tutto il Pc).

Ovviamente non cercavo una soluzione a liquido professionale, ma pensavo appunto ai sistemi AIO.
Io sinceramente non farei oc su quella scheda.
O con i soldi del'AIO ti ci prendi una buona scheda, o risparmi e ci monti un dissi ad aira che come ti ho già detto è più che sufficiente.
 
Io sinceramente non farei oc su quella scheda.
O con i soldi del'AIO ti ci prendi una buona scheda, o risparmi e ci monti un dissi ad aira che come ti ho già detto è più che sufficiente.

scusa xchè non ci faresti OC? A parte che non devo fare chissà quale OC (mi pare arrivi da quello che ho letto a 3.9 stabile), sicuramente c'è di meglio, ma la scheda è predisposta per OC (ASRock - Hybrid Booster).

Hai avuto quella scheda e ti ha dato problemi? O per quale motivo la sconsigli?

Con i soldi degli AIO in questione, e parliamo di circa €60 x la 120 e €72 x la 240, la vedo dura prendere una MB buona (vorrei prendere una MSI e siamo forse al doppio) , oltretutto sostituendo la MB mi vedo costretto a cambiare sicuramente le RAM e la CPU (o monteresti il 955 sulla scheda nuova?) e quindi il prezzo salirebbe ulteriormente.

Il dissi ad aria è troppo ingombrante e antiestetico imho, avevo anche visto il Noctua NH-D15, ma non ci sta, come pure l'Hyper.
 
scusa xchè non ci faresti OC? A parte che non devo fare chissà quale OC (mi pare arrivi da quello che ho letto a 3.9 stabile), sicuramente c'è di meglio, ma la scheda è predisposta per OC (ASRock - Hybrid Booster).

Hai avuto quella scheda e ti ha dato problemi? O per quale motivo la sconsigli?

Con i soldi degli AIO in questione, e parliamo di circa €60 x la 120 e €72 x la 240, la vedo dura prendere una MB buona (vorrei prendere una MSI e siamo forse al doppio) , oltretutto sostituendo la MB mi vedo costretto a cambiare sicuramente le RAM e la CPU (o monteresti il 955 sulla scheda nuova?) e quindi il prezzo salirebbe ulteriormente.

Il dissi ad aria è troppo ingombrante e antiestetico imho, avevo anche visto il Noctua NH-D15, ma non ci sta, come pure l'Hyper.
Allora, non ci farei oc perchè hai una cpu che già di default ha un TDP alto, 125w. Lo stesso degli FX 8 Core.
Quindi serve una motherboard che abbia una sezione vrm (fasi di alimentazione) all'altezza, soprattutto se ci si fà oc.
La tua scheda ha una sezione vrm pessima e nemmeno dissipata, quindi probabilmente avrai un thermal throttling.

Quella specie di predisposizione di qui parli non è altro che un sistema automatico di OC della scheda madre (che hanno tutte le schede con nomi diversi ovviamente) e oltre che inefficiente, è pericolosa per la cpu visto che, quasi sicuramente, darà alla cpu un voltaggio spropositato.
L'overclclock si fà esclusivamente da Bios, manualmente.

Per il dissipatore, se non ti entra l'NH-D15, puoi puntare ad un bel Noctua low profile tipo l'NH C14s che ha prestazioni quasi identiche al D15. E' potente, silenzioso, non ingombra e non ha bisogno di un case adatto al liquido, visto che il case che hai non è adatto per niente.


Se la trovi, puoi puntare ad una Giga 970a UD3P, che stà sui 75€. Scheda completa con cui puoi tentare un OC sulla cpu. Però, visto che monti ram DDR2, devi acquistare un kit di ram a parte..
 
Allora, non ci farei oc perchè hai una cpu che già di default ha un TDP alto, 125w. Lo stesso degli FX 8 Core.
Quindi serve una motherboard che abbia una sezione vrm (fasi di alimentazione) all'altezza, soprattutto se ci si fà oc.
La tua scheda ha una sezione vrm pessima e nemmeno dissipata, quindi probabilmente avrai un thermal throttling.

Come si fà a sapere se la sezione vrm di una scheda è buona o no? Dissipazione in primis, ok, ma poi da cosa? test, recensioni? (qui devo approfondire un po'..)

Quella specie di predisposizione di qui parli non è altro che un sistema automatico di OC della scheda madre (che hanno tutte le schede con nomi diversi ovviamente) e oltre che inefficiente, è pericolosa per la cpu visto che, quasi sicuramente, darà alla cpu un voltaggio spropositato.
L'overclclock si fà esclusivamente da Bios, manualmente.

Che si faccia da Bios ok, la pagina linkata era solo per far vedere che supporta l'OC.

Per il dissipatore, se non ti entra l'NH-D15, puoi puntare ad un bel Noctua low profile tipo l'NH C14s che ha prestazioni quasi identiche al D15. E' potente, silenzioso, non ingombra e non ha bisogno di un case adatto al liquido, visto che il case che hai non è adatto per niente.

Ci darò un'occhio

Se la trovi, puoi puntare ad una Giga 970a UD3P, che stà sui 75€. Scheda completa con cui puoi tentare un OC sulla cpu. Però, visto che monti ram DDR2, devi acquistare un kit di ram a parte..

Ok x le Ram, quindi il 955 lo porteresti sulla nuova MB?
 
Ok x le Ram, quindi il 955 lo porteresti sulla nuova MB?
Sinceramente ci sono più cose da valutare.
I Phenom II salgono difficilmente oltre i 3,9/4ghz e lo dico da possessore anche di un 965BE in OC, e non per un discorso di temperature

Quindi io ti consiglierei una cosa. Innanzitutto monta la cpu, montaci un dissi tranquillo (tanto lo puoi riutilizzare anche se dovessi cambiare mobo e cpu) e vedi come và.
E poi valuti se fare oc e/o cambiare scheda..

- - - Updated - - -

Come si fà a sapere se la sezione vrm di una scheda è buona o no? Dissipazione in primis, ok, ma poi da cosa? test, recensioni? (qui devo approfondire un po'..)
Innanzitutto dalla quantità, più ne ha, più potenza viene erogata/gestita in miglior modo.
Poi la qualità e in fine la dissipazione delle stesse.
 
ok , alla fine ho optato per il Noctua NH-C14s, appena ordinato, arriverà in un paio di giorni. X il liquido ci penserò quando cambierò Pc.

Grazie TheProdigy per i consigli e le spiegazioni.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top