Dubbio scheda grafica integrata Intel IRIS su HP I7 16 Gb Ram

Pubblicità
Più che altro volevo dare un alternativa Windows di riserva ad Apple,
l'App Note integrata dove scrive tutti gli appunti ogni tanto gli fa scherzi di crash (forse memoria ?) e tenere tutto gli appunti solo su Ipad/Apple lo vedo rischiosetto, ma oltremodo comodissimo come sistema.

PS.: al centro Apple della mia zona lo stanno aggiornando per il problemino esposto sopra.
io evito gli acquisti dagli apple store, il solo fatto che stiano "aggiornando" un ipad nuovo mi fa storcere il naso, avrebbero dovuto cambiarlo come fa amazon, sicuramente non è la memoria, dato che ho la versione da 64Gb
il mac mini monta macOS e non ipadOS, sono due sistemi differenti, puoi paragonarli a windows e android
come notebook windows c'è questo o spendendo meno, questo
 
li ritieni migliori dei 3 da me postati,
mi piacerebbe rimanere in HP che ho usato da una vita, per quanto ai processori trovo gli Intel più costanti rispetto agli scatti di sprint e successivi ridimensionamenti degli AMD
il primo è HP, intel ha perso molto in questi anni, AMD offre maggiore efficienza e prestazioni
 
Si, lo so che AMD è più potente in particolare per gaming, ma dicono pure (non so se è vero) che scaldano di più e si rompono prima
per il gaming le gpu integrata sono migliori rispetto ad intel, ma non è vero che i ryzen scaldano di più e si rompano prima, attualmente sono le cpu più efficienti, secondo solo agli apple silicon dei macbook e per ora quella che avuto problemi negli ultimi anni, è stata intel
 
per il gaming le gpu integrata sono migliori rispetto ad intel, ma non è vero che i ryzen scaldano di più e si rompano prima, attualmente sono le cpu più efficienti, secondo solo agli apple silicon dei macbook e per ora quella che avuto problemi negli ultimi anni, è stata intel
ok, inizio a considerare un Laptop anche con le CPU AMD, possibilmente HP, evitando che siano troppo potenti al punto che le ventole facciano pensare ad un aereo che decolla per il rumore.
Proverei anche Asus, purchè i driver siano facilmente reperibili e funzionanti come accade con gli HP, marchio che uso ormai da 20 anni.
Non conosco i Lenovo, ma vedendo online alcuni modelli con un buon processore mi sembra costino troppo.

Per Intel pensavo ai nuovi Ultra 7 155U o 255U (evitando i potenti H sempre per paura di eventuali e conseguenti rumori elevati delle ventole,
i suoi esatti concorrenti AMD quali sarebbero ?

Per lo schermo eviterò senza pietà gli Oled, buoni per la grafica ma quando vedi foto/video di persone ed incarnati perdi definizione e prospettiva, gli IPS con Led retroilluminati in questi casi hanno tutt'altra altra resa.

Poi le case costruttrici mi dovranno spiegare perchè non danno una scelta fra questi nuovi 16/10 e i compatibilissimi 16/9 ... bah ....

Per HP Intel avevo pensato a questo voi che dite ?
 
Ultima modifica:
per stare vicino al budget, c'è questo con ultra 5, i ryzen non hanno il quick sync e l'encoder AV1 (editing video più spinto per quanto possa permettere una gpu integrata)
questo è con i nuovi ryzen AI, hanno un TDP di 28w, se torna disponibile questo, ha una buona cpu e il prezzo dovrebbe essere simile al primo HP intel
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top