Dubbio scheda grafica integrata Intel IRIS su HP I7 16 Gb Ram

Pubblicità

Nando_66

Nuovo Utente
Messaggi
38
Reazioni
9
Punteggio
28
Buongiorno,

dovrei acquistare un Laptop per mio figlio per l'università, ho sempre usato HP con soddisfazione, tuttavia girando per store fisici ed on line noto con mia meraviglia che tranne a prendere Notebook super potenti per gaming gli altri sono quasi tutti corredati di scheda grafica integrata Intel Iris.

Personalmente non ho mai digerito le schede grafiche integrate, anche su vecchi PC o Laptop ho sempre avuto scheda grafica con almeno 2 Gb dedicati, ma scegliendo uno dei nuovi rimango un po titubante sulla effettiva resa e performance.

Di fatto non deve usarlo per gaming pesante, ma ci saranno videoconferenze anche in HD e per diverse ore consecutive al giorno (almeno 8) e non vorrei che mi steccasse per surriscaldamento o scarse capacita di elaborazione video.

Consigli in merito ?
 
per iniziare dimenticati di intel, non è competitiva da anni lato mobile, in generale devi considerare più fattori e non solo la sigla, i7 vuole dire tutto è niente, anzi con le cpu odierne non significa più niente, dato che intel ha rinominato le sue cpu intel core e core ultra, quindi quello che vorresti acquistare è roba vecchia
per le videoconferenze e visione di video non viene sfruttata l'intera gpu, ma solamente la parte codec che permette la codifica video, la gpu come unità computazionale viene usata con programmi più complessi
che tipo di università a scelto? quanto è il budget?
 
per iniziare dimenticati di intel, non è competitiva da anni lato mobile, in generale devi considerare più fattori e non solo la sigla, i7 vuole dire tutto è niente, anzi con le cpu odierne non significa più niente, dato che intel ha rinominato le sue cpu intel core e core ultra, quindi quello che vorresti acquistare è roba vecchia
per le videoconferenze e visione di video non viene sfruttata l'intera gpu, ma solamente la parte codec che permette la codifica video, la gpu come unità computazionale viene usata con programmi più complessi
che tipo di università a scelto? quanto è il budget?

Università di Medicina,
Budget fino intorno ai 1000 euro
 
in teoria non richiede grandi prestazioni, sarà un fuorisede? intenderà giocare?
Alterna Fuorisede a DAD

No, non deve giocare, al massimo ci metterà delle foto in formato RAW da sviluppare in jpeg (Lightroom o vecchio PS)
per il resto videoconferenze e ovviamente tante ricerche internet e video tipo youtube.
 
allora vai di macbook air, al massimo raggiunge i 35w di consumi, monta la migliore cpu con prestazioni in single core e può editare video in 4k senza essere collegato alla presa elettrica, è l'unica cosa buona fatta da apple dall'iphone 4
 
allora vai di macbook air, al massimo raggiunge i 35w di consumi, monta la migliore cpu con prestazioni in single core e può editare video in 4k senza essere collegato alla presa elettrica, è l'unica cosa buona fatta da apple dall'iphone 4
Oddio, per 1,5 pollici in più potrei arrivare anche a questo anche se costicchia un po' di più, voi che dite ?

Ma per quanto a compatibilità con altri programmi usuali (pdf, stampanti, driver etc.) rispetto a Windows è cambiato qualcosa in positivo ?
ricordo che anni fà tante app e driver non si potevano installare e la navigazione non era proprio libera con apple ....
 
Oddio, per 1,5 pollici in più potrei arrivare anche a questo anche se costicchia un po' di più, voi che dite ?
personalmente preferisco il 13" da portare in giro, anche se sono prodotti super sottili, quando è a casa con i 170€ ci prendi un monitor da 27" 1440p che è tutta un'altra storia per gli occhi, lo schermo lo userebbe solo all'uni
Ma per quanto a compatibilità con altri programmi usuali (pdf, stampanti, driver etc.) rispetto a Windows è cambiato qualcosa in positivo ?
ricordo che anni fà tante app e driver non si potevano installare e la navigazione non era proprio libera con apple ....
sia io che @Moffetta88 ne abbiamo uno (io il macbook air e lui il mac mini, ma le cpu sono identiche), almeno per me non ho problemi a cambiare tra pc windows e notebook apple, molti software sono ormai multipiattaforma (chrome, VLC, office, ecc..), le periferiche più recenti funzionano senza problemi, ho una stampante/scanner canon vecchia 5 anni che funziona
 
personalmente preferisco il 13" da portare in giro, anche se sono prodotti super sottili, quando è a casa con i 170€ ci prendi un monitor da 27" 1440p che è tutta un'altra storia per gli occhi, lo schermo lo userebbe solo all'uni

sia io che @Moffetta88 ne abbiamo uno (io il macbook air e lui il mac mini, ma le cpu sono identiche), almeno per me non ho problemi a cambiare tra pc windows e notebook apple, molti software sono ormai multipiattaforma (chrome, VLC, office, ecc..), le periferiche più recenti funzionano senza problemi, ho una stampante/scanner canon vecchia 5 anni che funziona
Mi dice che all'uni molti usano Ipad air o Ipad pro, ma noto che il primo ha ancora il processore M3 ed il Pro costa un botto 😳
Immagino che un MacBook sia anche più corredato di funzioni rispetto ad un Ipad giusto ?
 
Mi dice che all'uni molti usano Ipad air o Ipad pro, ma noto che il primo ha ancora il processore M3 ed il Pro costa un botto 😳
Immagino che un MacBook sia anche più corredato di funzioni rispetto ad un Ipad giusto ?
ipad e iphone condividono lo stesso sistema operativo, anche se i nuovi ipad air e pro usano processori dedicati al macbook e mac mini, non possono avviare applicazioni dedicate ai prodotti desktop (macbook e mac mini), il macbook air usa il sistema operativo macOS, è paragonabile a windows, mentre quello di ipad e iphone è paragonabile ad android
il mac mini è abbastanza piccolo da poter essere trasportato in borsa, può usarlo a casa e accoppiarlo ad un ipad da portare all'uni, spenderesti come il macbook per 2 prodotti
c'è una via di mezzo che sono gli ipad air (e pro, ma inutili se non per lavoro di grafica), che condividendo il processore con i macbook, permettono di essere convertiti in prodotti desktop (immagine di esempio), ma sarebbero sempre limitati dal sistema per tablet

in tutti i casi, se acquisti da amazon, hai 15€ di sconto fino a domani con il coupon IT15Y
 
Alla fine gli ho preso l' Ipad Air 13 M3 con Pencil Pro, velocissimo e con AI, lui è contentissimo, si trova molto bene a seguire all'Uni le slide che gli inviano prima e scriverci o allegare le note sopra.

Ora però devo prendere anche un Laptop per i collegamenti in DAD, visto che l'Ipad 13 è nel frattempo occupato a seguire cole le slide e scriverci, ed avevo pensato a questi 3:

HP Pavilion 16-af0011nl, 16 ", processore Intel® Core™ Ultra 7 155U, Intel Graphics, 16 GB, 512 GB SSD, Silver

HP Laptop 15-fd0006sl, Intel Core i7-1255U, RAM 16GB DDR4, SSD 512GB, Intel Iris Xe, Display 15.6” FHD SVA 250 Nits, Antiriflesso, Wi-Fi, 720p TNR Privacy Cam, Windows 11, Argento

HP OmniBook 5 16-af1002nl, 16 ", processore Intel® Core Ultra 7 255U, 16 GB, 1000 GB SSD


Che mi dite ?
 
Alla fine gli ho preso l' Ipad Air 13 M3 con Pencil Pro, velocissimo e con AI, lui è contentissimo, si trova molto bene a seguire all'Uni le slide che gli inviano prima e scriverci o allegare le note sopra.
bastava anche una penna compatibile per scrivere e fare qualche grafico, la uso sull'ipad mini
Ora però devo prendere anche un Laptop per i collegamenti in DAD, visto che l'Ipad 13 è nel frattempo occupato a seguire cole le slide e scriverci, ed avevo pensato a questi 3:
necessariamente un notebook? se prendi il mac mini così si integra nell'ecosistema?
 
necessariamente un notebook? se prendi il mac mini così si integra nell'ecosistema?

Più che altro volevo dare un alternativa Windows di riserva ad Apple,
l'App Note integrata dove scrive tutti gli appunti ogni tanto gli fa scherzi di crash (forse memoria ?) e tenere tutto gli appunti solo su Ipad/Apple lo vedo rischiosetto, ma oltremodo comodissimo come sistema.

PS.: al centro Apple della mia zona lo stanno aggiornando per il problemino esposto sopra.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top