Dubbio instabilità di rete e valori upload

Pubblicità
Ma il fatto che i valori di download/upload scendano dal router ha ben poco a che vedere coi cavi, giusto? È da una settimana che continuano a dirmi dall'assistenza che hanno risolto il problema ma ogni volta che vado sul router vedo valori sempre diversi, talvolta anche dimezzati.
 
Se sei in FTTC purtroppo sono problemi comuni, può essere diafonia o la tratta in rame degradata, suppongo tu sia sopra la, banda minima garantita vero?
 
Si. Alla fine internet funziona, con Fastweb mi si disconnetteva proprio, con Tim regge però i servizi che richiedono una connessione stabile e costante sono inutilizzabili, ad esempio nei giochi online mi butta fuori dalle partite o alla meno peggio lagga di brutto durante le variazioni di upload (che avvengono nell'ordine di un paio di minuti). Vabbé che si tratta di attività di svago ma i soldi se li prendono ugualmente, e non sono bruscolini.
 
La situazione è peggiorata negli ultimi giorni, infatti ho proceduto col test nemesys dell'agcom che dopo solo 8 misurazioni mi ha rilasciato il certificato di non idoneità, ormai aspetto solo che trascorra questo mese così posso levarmi dalle balle senza penali. Per caso sai se è meglio satellitare o fibra misto radio? @r3dl4nce
 
Che poi non ho mai potuto capire perché se faccio il test da openfiber mi dice che ho disponibile la FTTH, ma se effettuo il test di copertura da TIM o Fastweb mi segna al massimo FTTC
 
Vi sono due attori principali che gestiscono lo sviluppo delle connessioni ftth in Italia.
Fiber Cop.
Open Fiber.
Non basta avere la disponibilità della fibra ottica nella tua zona, devi anche verificare quali gestori hanno stipulato un contratto con Open Fiber o Fiber Cop per fornire l'accesso ad internet.
 
Se hai copertura Openfiber devi contattare uno degli operatori che vende su Openfiber (TIM escluso)


Non sempre i grandi nomi hanno interesse a vendere in una data zona io generalmente consiglio Dimensione che è un operatore di ragazzi giovani e bravi e molto disponibili
 
Si infatti ho chiamato un gestore nella lista che c'era sotto la verifica della copertura ieri nel tardo pomeriggio (in realtà ho dovuto trovarne uno che avesse il call center il sabato, quasi tutti sono dal lun-ven) e mi hanno detto la stessa cosa, a quanto pare non mi resta che aspettare i fatidici 30/45 gg per poter fare il recesso senza penali, oppure dite che se provo a inviare una pec chiedendo il recesso e allegando il certificato nemesys me lo accettano uguale, considerando che il ticket di guasto è aperto già da due settimane?
 

"Il recesso​

L'Operatore ha 30 giorni a partire dalla ricezione del reclamo corredato dal certificato per ripristinare i livelli di qualità del servizio garantiti. Dopo l'intervento dell'Operatore e comunque non prima di 45 giorni dalla data del primo certificato, l'utente deve effettuare una seconda verifica con Nemesys e qualora anche i risultati riportati sul secondo certificato risultassero peggiori rispetto a quelli indicati dall'Operatore, allora l'utente ha il diritto di recedere senza penali dal contratto sottoscritto per la sola parte relativa al servizio di accesso ad Internet."
 
Quanta fatica per 30€ di penale, li mortacci
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Scusate ma oltre dimensione che costa 30€ senza voce ce ne sono buoni stando intorno ai 25 al mese?
 
Ultima modifica:
Quanta fatica per 30€ di penale, li mortacci
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Scusate ma oltre dimensione che costa 30€ senza voce ce ne sono buoni stando intorno ai 25 al mese?
ce ne sono molti ,Dimensione sono bravi ma in ambito consumer sono fuori mercato come ho detto più volte su questo forum

io ti consiglio
Aruba, prezzi competitivi, recesso senza penali e forniscono un buon modem 22,47 € al mese per 24 mesi poi 26,47€ +2.2 per il modem se ti serve
iliad se hai anche il mobile è anche più conveniente
tiscali senza infamia senza lode ma prezzi in linea con il mercato

lascia perdere invece , windtre, vodafone che hanno costi occulti in caso di cambio gestore
 
Ultima modifica:
Iliad non c'è copertura, Aruba ho visto che mettendo modem e voce siamo più o meno come Dimensione

Tiscali sembra quella effettivamente più economica tra queste
 
Iliad non c'è copertura, Aruba ho visto che mettendo modem e voce siamo più o meno come Dimensione

Tiscali sembra quella effettivamente più economica tra queste
ma se in area "BIANCA" per che se no aruba dovrebbe essere il più conveniente?

dimisione se aggiungi anche il telefono viene 36,90 al mese comunque
 
Ultima modifica:
Non ho afferreto, si sono in area bianca infatti ho pure il dubbio che io possa effettivamente fare FTTH, fino a quando non parlerò con un tecnico e non con le scimmie alla reception non sarò sicuro
Oggi Tiscali un quarto d'ora d'attesa non ha risposto nessuno, riprovato poco fa mi hanno staccato in faccia a caso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top