Dubbio formattazione pc

Pubblicità

LollerPe

Utente Attivo
Messaggi
227
Reazioni
31
Punteggio
37
Sera ragazzi, ho da poco aggiornato il mio pc a windows 10, prima però avevo sopra windows 7 a 32 bit ed ora con la nuova componentistica ho 8 gb di ram, i quali non vengono sfruttati tutti a causa del sistema a 32 bit, il problema è che non ho mai formattato prima d'ora, e vorrei passare alla versione 64 bit per ovvi motivi. Ho già scaricato tale versione dal sito originale di windows in formato iso, ora non ho un disco sul quale masterizzarlo, ma ho un hdd esterno che potrei utilizzare come unità usb, chi sa aiutarmi ? Grazie in anticipo ;D
 
Beh, puoi seguire le guide su come avviare l'USB con Installer sopra durante la fase di Boot.
Ma da quanto so, dovresti masterizzare l'ISO sull'USB e tu hai un HDD intero, non mi pare proprio il caso...

Non hai qualche DVD o almeno USB di 8GB, invece di sprecare un Hard Disk?
 
Beh, puoi seguire le guide su come avviare l'USB con Installer sopra durante la fase di Boot.
Ma da quanto so, dovresti masterizzare l'ISO sull'USB e tu hai un HDD intero, non mi pare proprio il caso...

Non hai qualche DVD o almeno USB di 8GB, invece di sprecare un Hard Disk?

Beh dopo posso riformattarlo no ? Comunque il problema viene ancor prima di questo, prima ho dimenticato di scriverlo .... Purtroppo non riesco ad accedere alla sezione di bios, quando avvio il pc mouse e tastiera non si attivano subito, ma per attivarsi bisogna attendere la comparsa del logo di windows e quindi per entrare nel bios o nel menu boot mi risulta impossibile .... Come posso risolvere ? Grazie in anticipo
 
Beh dopo posso riformattarlo no ? Comunque il problema viene ancor prima di questo, prima ho dimenticato di scriverlo .... Purtroppo non riesco ad accedere alla sezione di bios, quando avvio il pc mouse e tastiera non si attivano subito, ma per attivarsi bisogna attendere la comparsa del logo di windows e quindi per entrare nel bios o nel menu boot mi risulta impossibile .... Come posso risolvere ? Grazie in anticipo

se adesso hai win10 al riavvio mantieni premuto shift così ti appare la schermata Risoluzione dei problemi e poi su Opzioni avanzate e Impostazioni firmware UEFI. Seleziona quindi l’opzione Riavvia e il computer si riavvierà nuovamente per darti accesso all’utility di configurazione dell’UEFI. entrato in uefi puoi fare le impostazioni che ti occorrono per partire da pen o dvd
 
se adesso hai win10 al riavvio mantieni premuto shift così ti appare la schermata Risoluzione dei problemi e poi su Opzioni avanzate e Impostazioni firmware UEFI. Seleziona quindi l’opzione Riavvia e il computer si riavvierà nuovamente per darti accesso all’utility di configurazione dell’UEFI. entrato in uefi puoi fare le impostazioni che ti occorrono per partire da pen o dvd

Grazie mille, provo e vi faccio sapere.

- - - Updated - - -

Come temevo nessuna risposta .... il problema è che mouse e tastiera non si avviano subito alla pressione del tasto e quindi premo il nulla ... come potrei fare ? c'è una qualche altra possibilità per modificare questa impostazione senza entrare dal bios ? al primo avvio entrai senza problemi e mi pare che per sbaglio selezionai l'impostazione per avviare mouse e tastiera solo dopo il logo windows, ma non ne sono sicuro, fatto sta che nessuno dei due funziona a tasto di accensione premuto ... come posso fare ? Grazie ragazzi, spero possiate aiutarmi :D

- - - Updated - - -

Ragazzi alla fine ho risolto. Ho risolto staccando il pc dalla corrente e staccando l'hdd in modo tale che all'accensione entrassi dirittamente nel bios, il problema era che avevo inserito la funzione avvio pc ultra boost e quindi non avevo neanche il tempo di far accendere le periferiche usb, ora ho messo tale impostazione su normale e quindi riesco ad entrare al primo colpo, poi ho formattato il pc senza problemi, ma non mi accetta il codice product key e quindi non mi attiva windows, come posso fare ? Grazie in anticipo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top