Dubbio case per piccolo pc con micro-atx

Pubblicità

Santri

Utente Attivo
Messaggi
663
Reazioni
154
Punteggio
42
Ho ordinato i componenti che mi mancavano, ora ho un dubbio sul case che ho scelto, è un itek spacebox. qualche consiglio su un case non troppo voluminoso.

La configurazzione è su apu AMD visto che avevo a disposizione il processore, non monterò scheda grafica e nemmeno lettore dvd, l'alimentatore è un Seasonic G-360 atx.
 
C'è sicuramente qualcosa di molto più piccolo, la gpu non la metterai mai?

Anche quello è il problema, ho visto il Versa h15 Thermaltake e mi convince di più. mi serve qualcosa che non sia troppo largo, le forme classiche vanno anche bene, in più cambiando esigenze, in futuro, non si avranno problemi per espansioni varie.
 
Quindi vuoi un case formato classico economico e con 2 slot almeno per mettere una gpu giusto? Domani te ne dico 2 o 3
 
Carino h15 guarda pure questi Sharkoon CA-M aerocool qs180 Coolcube Maxi

Bello lo Sharkoon CA-M, alla fine ci ho pensato su 10 minuti, il dubbio era tra questo e l'h15, che veramente è un buon case a poco prezzo e permette anche configurazioni impegnative essendo ben areato, ma lo Sharkoon mi ha convinto per le forme e l'aspetto, intanto sto assemblando un pc che mi serve sopratutto per la pura navigazione e come pc da tener acceso buon parte della giornata, tanto è che monterò solo un ssd, per altro userò un disco esterno. Grazie.
 
Ultima modifica:
Beh si, potrebbe andar bene lo sharkoon fammi qualche fotuzza quando ti arriva e monti tutto. Il telaio è tutto alluminio e ti danno 1 ventola da 120mm e ne puoi mettere una da 60 sul lato, io la metterei fossi in te magari pwm così la gestisci dalla scheda madre perché più piccole sono e più rumore fanno la imposti al minimo e via
 
Ultima modifica:
Da qualche giorno mi è arrivato lo Sharkoon CA-M. Prime impressioni:
intanto non è così piccolo, non è provvisto in alcun modo di filtri antipolvere, cosa che per altro sapevo e che provvederò ad aggiungere al momento dell'assemblaggio, ma sopratutto non mi ha entusiasmato la disposizione interna dei componenti, pur non essendo piccolissimo mi sembra un po' "improvvisata". Detto questo all'atto dell'assemblaggio provvederò a montare una ventola da 140 in immissione nella parte bassa del case, li l'alluminio presenta dei fori, anche se non prevede una ventola ho visto che è una cosa fattibile, e sopra in espulsione la ventola nell'alloggiamento previsto. Direi che se lo avessi visto di "personapersonalmente" prima dell'acquisto sicuramente avrei puntato su altro, direi che l'H15 seppur dalle forme tradizionali dovrebbe permettere un montaggio dei componenti migliore, in più anche per ciò che riguarda l'areazione risulta essere superiore. Tornando indietro non avrei dubbi, ma ormai è fatta. quando avrò tutti i componenti posterò qualche foto.
 
Beh si, potrebbe andar bene lo sharkoon fammi qualche fotuzza quando ti arriva e monti tutto. Il telaio è tutto alluminio e ti danno 1 ventola da 120mm e ne puoi mettere una da 60 sul lato, io la metterei fossi in te magari pwm così la gestisci dalla scheda madre perché più piccole sono e più rumore fanno la imposti al minimo e via

Ciao, ecco che ti accontento. Oggi ho finalmente assemblato il "bebe' ". Ci ho messo un po' perché questa volta volevo "riciclare" un po' di cose che già avevo, e in più vedere se riuscivo a trovare qualcosa di buono ma usato. Alla fine di usato sono riuscito a prendere la ram, visto che tanti iniziano a svendere le ddr3, e devo ammettere che mi è andata ultra bene. Senza che mi prolunghi sui componenti, devo dire che è stata una piccola impresa, ma piacevole. Certo chi non ha manualità è meglio che lasci perdere. Fortunatamente il case è fatto in modo che si possa smontare praticamente tutto, altrimenti sarebbe stato impossibile, aggiungiamo che l'alimentatore non era modulare, che per installare il sistema operativo ho dovuto utilizzare un vecchio lettore a computer semi smontato ecc,ecc, ma alla fine è venuto un bel lavoretto.DSCN1246.webpDSCN1246.webp

- - - Updated - - -

DSCN1244.webpDSCN1249.webpDSCN1250.webpDSCN1252.webpDSCN1255.webpDSCN1256.webp


Visto che era possibile montare solo una ventola da 120mm in espulsione, ho forato la parte bassa del case dove ho sistemato una ventola in immissione di 140mm, sostituiti anche i piedini in gomma per allontanare la ventola dal piano della scrivania così riesce a pescare meglio aria, presi anche due filtri antipolvere, uno per la ventola di cui ho detto, l'altro per il pannello laterale, dove c'è la presa d'aria per la ventola dell'alimentatore.
 

Allegati

  • DSCN1244.webp
    DSCN1244.webp
    373.3 KB · Visualizzazioni: 292
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top