dubbio asus m5a97 r2.0

Pubblicità

overclock1982

Utente Attivo
Messaggi
345
Reazioni
39
Punteggio
39
salve ragazzi , ho appena acquistato i pezzi del mio prossimo pc . ora però mi è sorto il dubbio di aver fatto una cavolata:cav: perchè ho preso un fx 8350 abbinato ad una mobo asus m5a97 r2.0 e leggevo sui forum che questa mobo potrebbe dare problemi con un fx 8*** , è vero ?? vi prego datemi un vostro parere grazie ...
 
salve ragazzi , ho appena acquistato i pezzi del mio prossimo pc . ora però mi è sorto il dubbio di aver fatto una cavolata:cav: perchè ho preso un fx 8350 abbinato ad una mobo asus m5a97 r2.0 e leggevo sui forum che questa mobo potrebbe dare problemi con un fx 8*** , è vero ?? vi prego datemi un vostro parere grazie ...
Ciao, scusami prima acquisti e poi ti informi? :rolleyes: comunque in genere per gli 8core si richiede 6+2 fasi di alimentazione, la mobo citata ne ha solo 4+2, ad ogni modo non dovrebbe darti problemi, in linea di massima se non fai OC.
 
Ciao, scusami prima acquisti e poi ti informi? :rolleyes: comunque in genere per gli 8core si richiede 6+2 fasi di alimentazione, la mobo citata ne ha solo 4+2, ad ogni modo non dovrebbe darti problemi, in linea di massima se non fai OC.

i pezzi li ho acquistati tramite venditore , il quale mi aveva assicurato che era tutto ok , poi io mi sono informato su internet e mi era sorto il dubbio .... comunque dici che con questa scheda non potrò fare overclock ?

la configurazione è:
cpu amd fx 8350
mobo asus m5a97 r2.0
ram corsair lp 2x4gb 1600
vga r9 280x
alimentatore corsair cx750w

+ hdd , ssd e case che avevo già...
 
Ultima modifica:
i pezzi li ho acquistati tramite venditore , il quale mi aveva assicurato che era tutto ok , poi io mi sono informato su internet e mi era sorto il dubbio .... comunque dici che con questa scheda non potrò fare overclock ?
E' sempre tutto relativo, la mobo supporta processori 8core e anche l'oc "sulla carta", poi che sia effettivamente possibile eseguire un oc stabile o meno è tutto da vedere.
 
i pezzi li ho acquistati tramite venditore , il quale mi aveva assicurato che era tutto ok , poi io mi sono informato su internet e mi era sorto il dubbio .... comunque dici che con questa scheda non potrò fare overclock ?

la configurazione è:
cpu amd fx 8350
mobo asus m5a97 r2.0
ram corsair lp 2x4gb 1600
vga r9 280x
alimentatore corsair cx750w

+ hdd , ssd e case che avevo già...

Aggiungi quei 20 euro in più e prendi la m5a97 EVO r2.0 e sei apposto ;)
oppure se disponibile dove acquisti i componenti, una Gigabyte ga-970-ud3p
 
ci dovevi chiedere consiglio prima comunque molti con le asrock che hanno 4+2 fasi hanno problemi anche senza fare oc con l'octacore ma mi pare di aver visto nel forum qualcuno che aveva l'M5a97 r2.0 certo per l'oc lascia perdere ho già visto gente che l'ha cambiata perchè gli si surriscaldavano i circuiti di alimentazione che non sono dissipati..

La migliore scelta senza andare sulle 990FX è la GA-970A-UD3P con le sue 8+2 fasi ed una ottima dissipazione delle linee di alimentazione è una delle migliori senza andare su schede con prezzo a 3 cifre
 
Ultima modifica:
grazie ha tutti per i consigli comunque ho disdetto l' ordine per la mobo e mi son fatto dare praticamente gratis una asrock 970 extreme3 r2.0 da un amico che verrà sostituita a breve da una gigabyte GA-970A-UD3P ;)

comunque devo dire che la asrock del mio amico a frequenze stock non è affatto male , ho fatto anche fare un test stress al procio di 30 min circa e tutto è andato liscio ....
 
Ultima modifica:
non ti lasciar ingannare dai primi semplici test xD la extreme 3 è uno step inferiore rispetto alla asus non-evo che avevi messo in partenza in listino.
 
non ti lasciar ingannare dai primi semplici test xD la extreme 3 è uno step inferiore rispetto alla asus non-evo che avevi messo in partenza in listino.

Gia, Asrock con AMD non sono il massimo ma con gli FX octacore è veramente un disastro. ora da quello che ho capito è un prestito/donazione di un amico nell'attesa che ordini la gigabyte.. quindi se è per breve tempo penso possa sopravvivere.

Personalmente ho chiuso sia con ASUS che maggiormente con asrock... per amd giga tutta la vita... per intel giga o msi le giga hanno sempre più porte usb della concorrenza e questo è un ulteriore fattore di gradimento!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top