DOMANDA Dubbio alimentazione rtx 5070?

Pubblicità

Gabri89

Utente Attivo
Messaggi
342
Reazioni
57
Punteggio
56
Buongiorno a tutti, dovrei alimentare una Asus prime rtx 5070, nello scatolo è uscito il cavo/adattatore.
Ora con il mio alimentatore (thermaltake paris 650w) uso un cavo con due attacchi a 8 PIN l'uno ( con la mia GTX 1070 ne usavo uno solo), con la 5070 posso usare sempre lo stesso cavo ma con due attacchi (8+8 PIN)?
Oppure devo usare anche un secondo cavo da 8 pin e quindi due cavi sparati dall'alimentatore?
Spero di essere stato chiaro e grazie a chi mi saprà consigliare!
 
con la 5070 posso usare sempre lo stesso cavo ma con due attacchi (8+8 PIN)?
Oppure devo usare anche un secondo cavo da 8 pin e quindi due cavi sparati dall'alimentatore?
è meglio se usi 2 cavi separati uscenti dall'alimentatore in combinazione con l'adattatore a Y
 
è meglio se usi 2 cavi separati uscenti dall'alimentatore in combinazione con l'adattatore a Y
Nella foto il verde è già in uso da un cavo 8+8, io dovrei usare un'altro cavo nel blu da 8, se non ho capito male?
 

Allegati

  • IMG_20250711_085816.webp
    IMG_20250711_085816.webp
    29.2 KB · Visualizzazioni: 4
devi collegare quelli che hai cerchiato di verde e di blu all'adattatore ad Y, cioè l'elettricità deve arrivare alla scheda video da 2 cavi separati (ciascuno porta 150 W);
la RTX 5070 ha una potenza massima richiesta di 250 W, se usi un solo cavo un picco di richiesta può farti spegnere il PC o nel caso peggiore fondere le terminazioni dei cavi
thermaltake paris 650w
se non ricordo male è un vecchio modello, tu prova a fare come ti dico e vediamo come va, dovrebbe reggere
se non lo fa c'è l'MSI MAG A850GL PCIE5 (850W) in promozione
 
devi collegare quelli che hai cerchiato di verde e di blu all'adattatore ad Y, cioè l'elettricità deve arrivare alla scheda video da 2 cavi separati (ciascuno porta 150 W);
la RTX 5070 ha una potenza massima richiesta di 250 W, se usi un solo cavo un picco di richiesta può farti spegnere il PC o nel caso peggiore fondere le terminazioni dei cavi

se non ricordo male è un vecchio modello, tu prova a fare come ti dico e vediamo come va, dovrebbe reggere
se non lo fa c'è l'MSI MAG A850GL PCIE5 (850W) in promozione
Come potenza ci siamo, non ha dato mai problemi ,ha solo 8 anni di usura, quindi dovrebbe reggere ma se comincia a dare problemi lo cambiamo subito.
Comunque dopo pranzo monto il tutto e ci aggiorniamo.
 
ha solo 8 anni di usura
l'indicazione NVidia per la RTX 5070 è di un buon 650 W non è necessario svenarsi
se decidi di cambiarlo ricordati che i prime days finiscono oggi e l'MSI che ti ho linkato prima a quel prezzo è imbattibile, occhio però che le scorte non sono infinite e potrebbe diventare indisponibile
se dovesse succedere vai sui nuovissimi Be Quiet Pure Power serie 13M uscita un mese e mezzo fa: 13M (BP025EU) 650 (m.2025) (650W), 13M BP026EU 750 (m.2025) (750W), unità silenziosissime
altra ottima unità (supercompatta e con specifiche addirittura superiori all'ATX 3.1 sulla potenza massima) è l'Enermax REVOLUTION D.F.12 White (ETV850G-W) (850W) (costa meno di quello nero, solo in Italia, in altri paesi è il contrario)
qui la recensione: https://hwbusters.com/psus/enermax-revolution-d-f-12-850w-psu-review/

ci sarebbe anche il Corsair RM650e (CP-9020302-EU, m.2025) (650W), costa meno ma non ha tutti i condensatori full-jap e molti utenti lamentano coil whine e/o ventola rumorosa
 
l'indicazione NVidia per la RTX 5070 è di un buon 650 W non è necessario svenarsi
se decidi di cambiarlo ricordati che i prime days finiscono oggi e l'MSI che ti ho linkato prima a quel prezzo è imbattibile, occhio però che le scorte non sono infinite e potrebbe diventare indisponibile
se dovesse succedere vai sui nuovissimi Be Quiet Pure Power serie 13M uscita un mese e mezzo fa: 13M (BP025EU) 650 (m.2025) (650W), 13M BP026EU 750 (m.2025) (750W), unità silenziosissime
altra ottima unità (supercompatta e con specifiche addirittura superiori all'ATX 3.1 sulla potenza massima) è l'Enermax REVOLUTION D.F.12 White (ETV850G-W) (850W) (costa meno di quello nero, solo in Italia, in altri paesi è il contrario)
qui la recensione: https://hwbusters.com/psus/enermax-revolution-d-f-12-850w-psu-review/

ci sarebbe anche il Corsair RM650e (CP-9020302-EU, m.2025) (650W), costa meno ma non ha tutti i condensatori full-jap e molti utenti lamentano coil whine e/o ventola rumorosa
Nono per ora mi devo fermare, mi sono svenato con la rtx 5070.
Però penso che per fine anno cambio case, sinceramente lo prendo bello grande e con la possibilità di mettere abbastanza ventole da rendere più fresco il tutto e con la scusa cambio anche l'alimentatore, andando a prendere qualcosa di più grosso anche per il futuro!

P.s. stavo pensando di undervoltare la 5070 in caso per abbassare i consumi e i gradi come ho fatto con la 1070...
 
Allora gpu montata e per ora nessun problema.
L'ho testata al volo con Stalker Soc enhanced edition e stalker 2.
In entrambi in giochi con le stesse impostazioni al massimo che usano con la 1070 in pratica ho triplicato gli fps senza upscaler e FG!!
Ora stalker 2 lo posso giocare!!
Ho notato una cosa, ora il R5 9600x spinge di più (un 10% di utilizzo e 10 gradi in più) rispetto a quando l'ho usavo con la 1070, confermate questo cambiamento?
La 1070 lo limitava un po'?
 
Se nessun componente limitasse le prestazioni avresti fps infiniti. Hai aumentato gli fps quindi hai anche aumentato il carico sulla cpu.
 
Grazie ragazzi, come immaginavo!!
Ora però si sente più caldo e più rumore che in estate soprattutto qui in Calabria è piacevole come cosa🤣, io ero abituato a CPU e gpu sotto undervolt!!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top