• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Dubbio alimentatore, monitor e ram

Pubblicità

Ema MdK

Nuovo Utente
Messaggi
83
Reazioni
8
Punteggio
26
CASE COOLER MASTER MASTERBOX LITE 5
ALIMENTATORE Corsair CX550M
CPU AMD Ryzen 5 1400 WRAITH 3200 AM4 BOX Wraith Stealth 65W Cooler
DISSIPATORE STOCK AMD
SCHEDA MADRE AMD AM4 ASROCK AB350 Pro4 Ryzen
RAM DDR4 8GB 3200 mhz
HD 3,5 1000GB Toshiba DT01ACA100 SATA (in futuro penso di aggiungere un ssd da 240)
VGA NVIDIA GTX 1050 TI 4GB (o gigabyte o palit, ma penso palit perche costa meno lol)

Ora ho un dubbio sull'alimentatore, 550w sono troppi o bastano?
Vorrei che ora a pieno carico l'alimentatore non superasse il 50/60% (da quanto ho capito è la fascia in cui si consuma meno corrente)
Poi sono indeciso, il cx550m come è? Qualche consiglio?

E per il monitor ne avevo visto uno della asus (https://www.amazon.it/dp/B0097I10K0/_encoding=UTF8?coliid=I21S2PQOKWSZ12&colid=3MXILGZ7FNDJM&psc=1) però dicono che come colori non sia il massimo, consigli? Ne vorrei uno adatto per il gaming ma anche per un utilizzo di tutti i giorni (navigare, guardare video ecc.) sui 150 euro
E aggiungo: su amzon ho trovato queste ram, ma il prezzo mi sembra estremamente basso, che ne dite voi?
https://www.amazon.it/HyperX-Predat...ords=HyperX+Predator+2x4GB+DDR4+3200+Mhz&th=1
 
La build vabene..come psu ti basta un cx450m se vuoi stare largo un cx550m.
Per il monitor dai un'occhiata Benq GW2406Z.
ok per le ram HyperX.
quanto hai di budget?
 
CASE COOLER MASTER MASTERBOX LITE 5
ALIMENTATORE Corsair CX550M
CPU AMD Ryzen 5 1400 WRAITH 3200 AM4 BOX Wraith Stealth 65W Cooler
DISSIPATORE STOCK AMD
SCHEDA MADRE AMD AM4 ASROCK AB350 Pro4 Ryzen
RAM DDR4 8GB 3200 mhz
HD 3,5 1000GB Toshiba DT01ACA100 SATA (in futuro penso di aggiungere un ssd da 240)
VGA NVIDIA GTX 1050 TI 4GB (o gigabyte o palit, ma penso palit perche costa meno lol)

Ora ho un dubbio sull'alimentatore, 550w sono troppi o bastano?
Vorrei che ora a pieno carico l'alimentatore non superasse il 50/60% (da quanto ho capito è la fascia in cui si consuma meno corrente)
Poi sono indeciso, il cx550m come è? Qualche consiglio?
UN alimentatore in teoria non è MAI troppo,
al massimo potrà eventualmente essere Scarso o sottodimensionato.
Per capirci, un ali da 1500Watt alimenta tranquillamente anche un pc che consuma 160Watt,
caso contrario invece un ali. da 300Watt non può reggere un PC che richiede 700Watt :asd:

Per la configurazione che hai riportato sopra il wattaggio sufficiente/indicato
sarebbe intorno ai 320-340Watt, per cui un alimentatore che eroga realmente 550Watt
se la porta in giro come un fazzolettino in tasca senza minimo problema :lol:

Oggi tendenzialmente le linee di miglior efficienza sono abbastanza appiattite
già a partire da una richiesta intorno al 30-35% della potenza massima
per cui pur abbondando un poco, alla fine non si hanno eccessivi consumi degni di nota.

Il CX550M è un valido alimentatore da elevata potenza erogabile (sale anche oltre i 550Watt dichiarati)
allo stesso tempo va anche detto che come qualità riguardo la componentistica interna,
diciamo che volendo si trova di meglio!! Il suo forte è il buon rapporto Costo/Potenza.
Per esempio, sempre in casa Corsair il TX550M integra componenti già un pelino migliori e
dichiara un'efficienza di livello Gold e non Bronze come il CX.
Se poi vuoi stare a livelli qualitativi ALTI, allora potresti vedere i Corsair HX o meglio ancora
gli EVGA SuperNova G2 oppure G3 (tanto per citarne un paio).
E per il monitor ne avevo visto uno della asus (https://www.amazon.it/dp/B0097I10K0/_encoding=UTF8?coliid=I21S2PQOKWSZ12&colid=3MXILGZ7FNDJM&psc=1) però dicono che come colori non sia il massimo, consigli? Ne vorrei uno adatto per il gaming ma anche per un utilizzo di tutti i giorni (navigare, guardare video ecc.) sui 150 euro
Il VX238H che citi, diciamo che per gaming non è male, volendo...
rimanendo circa sulla stessa linea di costo, potresti vedere anche
un VX239H con pannello IPS che in gaming non si comporta comunque male.
Sempre sulla stessa tipologia ma un pelino meglio ci sarebbe anche l'asus MX239H
solo che sfora nettamente il budget.
E aggiungo: su amzon ho trovato queste ram, ma il prezzo mi sembra estremamente basso, che ne dite voi?
https://www.amazon.it/HyperX-Predat...ords=HyperX+Predator+2x4GB+DDR4+3200+Mhz&th=1
Kingstone per Ryzen fin ora mai provate, non saprei dirti se fungono bene oppure no,
comunque il costo non è proprio strampalato per 8GB di ram.

Eventualmente con ryzen puoi vedere queste che personalmente utilizzate e riscontrate funzionanti senza problem:
Corsair Vengeance LPX DDR4 8GB 3000MHz CMK8GX4M2B3000C15R 99,77 €
G.Skill DDR4 8GB 3200MHz F4-3200C16D-8GVK 100,19 €
ADATA XPG Z1 8GB 2X4GB 3200Mhz gialle AX4U3200W4G16-DGZ 107,77 €
Team Group DARK Pro DDR4 8GB 3000MHz TDPGD48G3000HC15ADC01 106,08 €
Team Group DARK Pro DDR4 8GB 3000MHz TDPRD48G3000HC15ADC01 106,08 €

Ciauz
 
Ultima modifica:
UN alimentatore in teoria non è MAI troppo,
al massimo potrà eventualmente essere Scarso o sottodimensionato.
Per capirci, un ali da 1500Watt alimenta tranquillamente anche un pc che consuma 160Watt,
caso contrario invece un ali. da 300Watt non può reggere un PC che richiede 700Watt :asd:

Per la configurazione che hai riportato sopra il wattaggio sufficiente/indicato
sarebbe intorno ai 320-340Watt, per cui un alimentatore che eroga realmente 550Watt
se la porta in giro come un fazzolettino in tasca senza minimo problema :lol:

Oggi tendenzialmente le linee di miglior efficienza sono abbastanza appiattite
già a partire da una richiesta intorno al 30-35% della potenza massima
per cui pur abbondando un poco, alla fine non si hanno eccessivi consumi degni di nota.

Il CX550M è un valido alimentatore da elevata potenza erogabile (sale anche oltre i 550Watt dichiarati)
allo stesso tempo va anche detto che come qualità riguardo la componentistica interna,
diciamo che volendo si trova di meglio!! Il suo forte è il buon rapporto Costo/Potenza.
Per esempio, sempre in casa Corsair il TX550M integra componenti già un pelino migliori e
dichiara un'efficienza di livello Gold e non Bronze come il CX.
Se poi vuoi stare a livelli qualitativi ALTI, allora potresti vedere i Corsair HX o meglio ancora
gli EVGA SuperNova G2 oppure G3 (tanto per citarne un paio).

Il VX238H che citi, diciamo che per gaming non è male, volendo...
rimanendo circa sulla stessa linea di costo, potresti vedere anche
un VX239H con pannello IPS che in gaming non si comporta comunque male.
Sempre sulla stessa tipologia ma un pelino meglio ci sarebbe anche l'asus MX239H
solo che sfora nettamente il budget.

Kingstone per Ryzen fin ora mai provate, non saprei dirti se fungono bene oppure no,
comunque il costo non è proprio strampalato per 8GB di ram.

Eventualmente con ryzen puoi vedere queste che personalmente utilizzate e riscontrate funzionanti senza problem:
Corsair Vengeance LPX DDR4 8GB 3000MHz CMK8GX4M2B3000C15R 99,77 €
G.Skill DDR4 8GB 3200MHz F4-3200C16D-8GVK 100,19 €
ADATA XPG Z1 8GB 2X4GB 3200Mhz gialle AX4U3200W4G16-DGZ 107,77 €
Team Group DARK Pro DDR4 8GB 3000MHz TDPGD48G3000HC15ADC01 106,08 €
Team Group DARK Pro DDR4 8GB 3000MHz TDPRD48G3000HC15ADC01 106,08 €

Ciauz
Grazie ad entrambi per le risposte!
Comunque quando avevo visto io le ram erano a 70 euro era per quello che mi sembrava strano
Quindi penso che se trovero scontato prendero il tx altrimenti rimango sul cx
Per il monitor sono indeciso tra in benq e l'asus, vedo quale trovo a meno
Grazie mille
 
Grazie ad entrambi per le risposte!
Comunque quando avevo visto io le ram erano a 70 euro era per quello che mi sembrava strano
Quindi penso che se trovero scontato prendero il tx altrimenti rimango sul cx
Per il monitor sono indeciso tra in benq e l'asus, vedo quale trovo a meno
Grazie mille
;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top