Dubbio Alimentatore Corsair

Pubblicità

Clark22

Utente Attivo
Messaggi
279
Reazioni
32
Punteggio
39
Ciao a tutti, stavo leggendo un post di un'altro utente dove gli veniva consigliato se voleva buttarsi su corsair di prendere la nuova serie piuttosto che la vecchia.

Mi sorge un dubbio, come la identifico la nuova?

Ad esempio tra questi due alimentatori quale appartiene alla nuova?

CORSAIR - Alimentatore 450 Watt Serie CX450M Semimodulare ATX Certificazione 80 Plus Bronze - ePrice

CORSAIR - Alimentatore 430 Watt Serie CXM Modulare ATX 2.3 Certificato 80 Plus Bronze - ePrice

grazie in anticipo!!
 
1mi risulta che ha rilasciato i nuovi cx m solo con 450-550-650 watt quindi x50 e nessuno 430... Poi si nota anche dalla etichetta la nuova serie è tutta grigia simile alla serie rmxxx rispetto a quella vecchia che ha il "CX" verde...quindi ti consiglio di prendere il primo alimentatore il cx550m
 
Ciao a tutti, stavo leggendo un post di un'altro utente dove gli veniva consigliato se voleva buttarsi su corsair di prendere la nuova serie piuttosto che la vecchia.

Mi sorge un dubbio, come la identifico la nuova?

Ad esempio tra questi due alimentatori quale appartiene alla nuova?

CORSAIR - Alimentatore 450 Watt Serie CX450M Semimodulare ATX Certificazione 80 Plus Bronze - ePrice

CORSAIR - Alimentatore 430 Watt Serie CXM Modulare ATX 2.3 Certificato 80 Plus Bronze - ePrice

grazie in anticipo!!

Ciao :)

La serie nuova la identifichi perchè ha la targhetta Nera e grigia e va bene. E' il primo link.

Invece la serie vecchia non ha questi colori sulla targhetta però lasciala proprio perdere perchè è pessima.
 
Gentilissimo!! Un'altra cortesia, ma il discorso etichetta nera è valido per tutte le serie corsair o solo per la cx?
 
Gentilissimo!! Un'altra cortesia, ma il discorso etichetta nera è valido per tutte le serie corsair o solo per la cx?

Vale anche per gli RM (RMx e RMi).

Occhio però, perché se i 450, 550 e 650 con etichetta nuova sono realmente tali, al momento i tagli superiori non lo sono.
Il 750M ad esempio è sempre quello di prima nonostante la nuova etichetta.
Per i tagli inferiori va tranquillo, etichetta a parte, quei tagli *50 non esistevano prima, dunque non puoi sbagliare.

430, 500, 600, 750 --- vecchi (semi modulari e non)
450, 550, 650 --- nuovi (tutti semi modulari)
 
Ti ringrazio per la dritta. Vi rubo ancora un attimo della vostra pazienza.

Leggendo qua e la se non ricordo male ci sono alimentatori correggetemi se sbaglio su base Seasonic (che se non ho capito male è un po il top di gamma). La mia domanda è ma queste informazioni dove le reperite?

Mi spiego meglio come fate a sapere che l'alimentatore Corsair XXX ha una base Seasonic? C'è qualche forum paticolare o è "solo" esperienza lavorativa? grazie
 
Ottimi i seasonic,soprattutto le serie tichettanti!!!!!!!

Ahah noto dell'ironia nel commento :hihi: Il mio era un commento dato dal fatto che ho letto (se non vado errato) che si tratta di una buona marca!!

Giusto per tagliare la testa al toro, quali sarebbero le 3 "migliori" (più affidabili) marche? :)
 
diciamo fsp seasonic superflower? cwt solo negli ultimi anni è diventata decente... enermax un tempo.. adesso non esiste piu... ed altre marche....anche great wall credo non sia maluccio in generale....i delta dentro ai preassemblati anche è decente... cmq questo poi dipende modello a modello...
 
Ahah noto dell'ironia nel commento :hihi: Il mio era un commento dato dal fatto che ho letto (se non vado errato) che si tratta di una buona marca!!

Giusto per tagliare la testa al toro, quali sarebbero le 3 "migliori" (più affidabili) marche? :)
Ciao eccomi qua,scusa ma sono tornato adesso,ironico perchè ultimamente dopo esperienze personali (ciò non toglire che seasonic è stata in passato ottima ora mi lascia perplesso)diciamo che nei modelli da 450/520/550/620 ed anche qualche 650 hanno problemi del coil whine (ticchettano,causa bobine difettose),e quindi le marche che si appoggiano a seasonic (xfx e Antec in primis ed ovviamente la stessa seasonic) presentano le problematiche citate,che sostanzialmente non mirano a deficitare il funzionamento del pc,ma alla lunga il suono che proviene dall'ali è al quanto fastidioso!!!!
E poi non solo questo problema l'ho avuto nelle piattaforme 80 bronze,ma anche sulla gold (vedi xfx ts 550 gold).
Quanto detto da Barnaky è vero ti ha già detto tutto, vorrei aggiungere qualche modello che provato dopo consigli letti nel forum,provati insieme ad un amico,il corsair cx 550 semi modulare nuova serie e l'evga b500/600 e il g2550,che mi hanno colpito soprattutto per silenziosità.
 
Ultima modifica:
Ciao eccomi qua,scusa ma sono tornato adesso,ironico perchè ultimamente dopo esperienze personali (ciò non toglire che seasonic è stata in passato ottima ora mi lascia perplesso)diciamo che nei modelli da 450/520/550/620 ed anche qualche 650 hanno problemi del coil whine (ticchettano,causa bobine difettose),e quindi le marche che si appoggiano a seasonic (xfx e Antec in primis ed ovviamente la stessa seasonic) presentano le problematiche citate,che sostanzialmente non mirano a deficitare il funzionamento del pc,ma alla lunga il suono che proviene dall'ali è al quanto fastidioso!!!!
E poi non solo questo problema l'ho avuto nelle piattaforme 80 bronze,ma anche sulla gold (vedi xfx ts 550 gold).
Quanto detto da Barnaky è vero ti ha già detto tutto, vorrei aggiungere qualche modello che provato dopo consigli letti nel forum,provati insieme ad un amico,il corsair cx 550 semi modulare nuova serie e l'evga b500/600 e il g2550,che mi hanno colpito soprattutto per silenziosità.

Grazie per la risposta. Una curiosità, ma questi difetti si notano in condizioni particolari (pc sotto sforzo)? Te lo chiedo perchè nel mio pc ho montato un vecchio scorpian bt-52-mgapb ma non ho mai avuto problemi. Il pc l'ho assemblato 8 anni fa circa ma non mi pare abba speso sti gran soldi e problemi ripeto non ne ho mai avuti.
 
Grazie per la risposta. Una curiosità, ma questi difetti si notano in condizioni particolari (pc sotto sforzo)? Te lo chiedo perchè nel mio pc ho montato un vecchio scorpian bt-52-mgapb ma non ho mai avuto problemi. Il pc l'ho assemblato 8 anni fa circa ma non mi pare abba speso sti gran soldi e problemi ripeto non ne ho mai avuti.
Purtroppo condizioni normali di utilizzo e carichi irrisori
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top