DOMANDA dubbio access point POE

Pubblicità

marci512

Nuovo Utente
Messaggi
33
Reazioni
2
Punteggio
25
Buongiorno a tutti.

Abito in una casa di due piani + taverna. Modem/router Vodafone (che forse sostituirò con EOLO) è posizionato al piano terra, ma il segnale WiFi al piano primo e in taverna è piuttosto scarso.

Durante la ristrutturazione ho fatto portare dei cavi ethernet dal router agli altri due piani. Pensavo di collegare al router uno switch poe a cui collegare via cavo due access point, uno per il piano primo e uno per la taverna.

Credo sia buona cosa avere una sola rete in tutta la casa, anche per non avere problemi con diversi dispositivi Alexa e per poter far dialogare ad esempio il cellulare con le televisioni posizionate nei tre diversi piani (con tutti i dispositivi collegati alla stessa rete). Corretto?
Servono quindi degli access point POE con mesh (ad esempio Netgear WAX 615)? O non è necessario (ad esempio Netgear WAX 214)?
Su quali modelli potrei stare?

Purtroppo me ne intendo molto poco di reti...

Grazie in anticipo per l'aiuto.

Marcello
 
Per esempio questi?

con questo switch?

In tal modo mi basteranno 2 access point poe (uno in taverna e uno al piano primo) per avere una sola rete per tutti e 3 i piani o me ne serve un terzo anche di fianco al router vodafone?
In altre parole, il WiFi del modem/router Vodafone del piano terra va disattivato o posso usarlo per il piano terra?

Questo è lo schema che ho in mente:

schema rete.jpg

Funziona?

Grazie!
 
Ultima modifica:
Un AP lo devi mettere al piano dove hai il router e disattivi la wifi del router.
Come switch ti basta un us-8-60 che ha 4 porte poe
Poi ti serve la cloud key per gestire e configurare il tutto.
Io generalmente prediligo Mikrotik ma sono ostici da configurare
 
Grazie per la risposta.

Questo (unifi AP 6 lite) sembra il nuovo modello di access point, più facile da trovare:

Va bene? Se lo installo a parete funziona bene e diffonde il segnale a 360 gradi? Lo chiedo perchè non lo metterei a soffitto ma a parete più o meno al centro di ogni piano... i dispositivi posti "alle sue spalle" riceverebbero comunque segnale pieno?

Ho poi difficoltà a trovare la cloud key... è la gen 2 (sembra esaurita quasi ovunque) o la gen 2 plus?

Per me è fondamentale che la configurazione non sia complessa...

Facendo un invesimento in una rete mesh del genere (vedo che con 3 AC, switch e cloud key si superano i 600 euro), sono certo che tutti i dispositivi Alexa, le televisioni, la stampante e altre cose come split raffrescamento, caldaia ecc. si comportino come se fossero tutte nella stessa rete, anche se connessi ad access point distinti, giusto?

Grazie :)
 
Mi sa che ora Ubiquiti fa solo la Cloud Key Gen2 plus a costi fuori dal mondo, personalmente prima di installare un impianto Ubiquiti regalo i soldi.
Personalmente installo apparati Mikrotik con costi la metà, ma se vuoi una cosa semplicemente configurabile, Ubiquiti è molto semplice
 
Perdona la domanda stupida, ma la cloud key è necessaria? non si può controllare il tutto da un pc collegato in rete?
 
Potresti installarti sul pc UniFi e da lì configurare il tutto.
Benissimo, grazie.

Mi rimane solo un dubbio da chiarire: gli Unifi 6 lite diffondono il segnale a 360 gradi, e quindi vanno bene anche se installati a parete in mezzo ad ogni piano?
 
Più che altro occhio che gli unifi 6 lite son stronzi per l'alimentazione. Non seguono lo standard e quindi richiedono dai 44 ai 57V di alimentazione poe
 
tu hai un cavo ethernet all'altro piano e in taverna, puoi usare questo
quindi ne servono 2
AVM FRITZ!Repeater 600 (WLAN N fino a 600 Mbit/s (2,4 GHz), rete WLAN, WPS, struttura compatta, versione in lingua tedesca) https://amzn.eu/d/gnZfSXm
sarebbe come le power line ma gestisce solo il segnale del cavo e ti copre anche il cellulare
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top