RISOLTO Dubbi su ricarica pile con vecchio caricatore

  • Autore discussione Autore discussione MC23
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

MC23

Utente Attivo
Messaggi
181
Reazioni
19
Punteggio
54
Ciao! Ho di recente comprato delle pile ricaricabili (AA da 2400 mAh e AAA da 850 mAh) per vari apparecchi che ho. Ho trovato questo vecchio caricatore in casa:
1754343420849.webp

Ho appurato che è compatibile col tipo di pile acquistate, però la ricarica mi sembra molto lenta (non c'è nessun indicatore e non credo che si spenga la luce quando ha finito di ricaricare). Apro un topic sperando che qualcuno mi aiuti a capire quanto è/non è buono e che tempi di attesa aspettarmi (si possono caricare fino a 4 pile contemporaneamente, anche se credo sia meglio 2?)

Grazie in anticipo :)
 
Quel modello è inadatto a caricare qualsiasi ni-mh recente.
Salvo diversa indicazione, riportata sulla batteria stessa o sulla confezione, la maggior parte delle batterie ricaricaricabili accettano una corrente di ricarica di circa un decimo del loro valore nominale, per circa 16 ore.
Esempio.
1000009089.webp1000009090.webp1000009091.webp
Quindi devi prendere un caricabatterie adeguato alle batterie in tuo possesso.
Inoltre questi tempi fanno riferimento a batterie scariche, se metti in ricarica batterie solo parzialmente scariche devi ridurre i tempi, a meno che non abbia comprato un caricabatterie, in grado di rilevare automaticamente lo stato delle batterie collegate, e gestire la carica di ogni singolo elemento in modo indipendente dalle altre.
Vi sono batterie che accettano correnti di ricarica maggiore( quindi che richiedono meno tempo per essere ricaricate), ma viene sempre indicato, in assenza di conferma, limitati a rimanere a circa un decimo del loro valore.
Se più lento ci metterai più tempo( attenzione che molti caricabatterie hanno un timer che sospende la ricarica dopo circa 15-16 ore a prescindere, quindi rischi di ritrovarti con batterie parzialmente cariche).
Se più veloce, oltre un certo valore rischi di danneggiare la batteria per corrente eccessiva, oppure di sovraccaricarla, in ogni caso ne riduci la vita.
 
Grazie della risposa! Ho controllato e nessuna delle mie pile (confezione inclusa) riporta quella dicitura... Ho fatto qualche ricerca sui caricatori e ne ho trovato un paio dichiarati "smart" che prevedono sia la carica di una singola pila che l'indicatore di ricarica per ciascuna. I modelli che ho trovato, almeno sulla carta, dispongono anche di un meccanismo che interrompe la ricarica una volta completata; tuttavia quello che non mi ha convinto è che la velocità di ricarica possa arrivare fino a 500 mAh. Mi sembra un valore talmente tanto alto che ho paura che danneggi le batterie. Inoltre anche se ho letto qualche articolo in merito, non ho trovato delle marche di riferimento. Secondo te un caricatore tipo quello che ho descritto potrebbe andare bene oppure è meglio evitare? Intanto smetterò di usare questo e me ne sbarazzerò :)
 
Grazie della risposa! Ho controllato e nessuna delle mie pile (confezione inclusa) riporta quella dicitura... Ho fatto qualche ricerca sui caricatori e ne ho trovato un paio dichiarati "smart" che prevedono sia la carica di una singola pila che l'indicatore di ricarica per ciascuna. I modelli che ho trovato, almeno sulla carta, dispongono anche di un meccanismo che interrompe la ricarica una volta completata; tuttavia quello che non mi ha convinto è che la velocità di ricarica possa arrivare fino a 500 mAh. Mi sembra un valore talmente tanto alto che ho paura che danneggi le batterie. Inoltre anche se ho letto qualche articolo in merito, non ho trovato delle marche di riferimento. Secondo te un caricatore tipo quello che ho descritto potrebbe andare bene oppure è meglio evitare? Intanto smetterò di usare questo e me ne sbarazzerò :)
Ciao.
Metti per favore qualche foto delle batterie che hai acquistato.
 
(AA da 2400 mAh e AAA da 850 mAh)
Aritmetica spicciola. Se carica le AA a 55mA e le AAA a 24mA quante ore ci vorranno?
Almeno 43ore per le AA e 35 per le AAA

Cattura.webp

scommetto che l'unica differenza tra i caricatori è una resistenza per impostare la corrente di ricarica... se così fosse con una mod si potrebbe sostituire la resistenza con un potenziometro in modo da regolare la corrente in base alla batteria da ricaricare.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Aritmetica spicciola. Se carica le AA a 55mA e le AAA a 24mA quante ore ci vorranno?
Almeno 43ore per le AA e 35 per le AAA

Visualizza allegato 497004

scommetto che l'unica differenza tra i caricatori è una resistenza per impostare la corrente di ricarica... se così fosse con una mod si potrebbe sostituire la resistenza con un potenziometro in modo da regolare la corrente in base alla batteria da ricaricare.
Ciao, concordo con te,i caricabatterie compatti ed economici non credo possano fare molto,..in realtà esistono sistemi ad impulsi ,il cui scopo è limitare il surriscaldarsi delle batterie e altri che misurano la resistenza interna degli elementi .

Talvolta sono indicate le ore.. tenendo conto delle perdite,per cui alcuni elementi vanno ricaricati per il 140 oppure 160% , quindi un decimo della corrente nominale per 14 oppure 16 ore .
La carica rapida può anche raddoppiare la corrente..ma la temperatura dove và?
 
Ciao.
Metti per favore qualche foto delle batterie che hai acquistato.
Sono queste (AAA) e queste (AA). Ho cercato nella pagina del prodotto ma non ho trovato indicazioni sulla potenza massima del caricatore, c'è solo scritto di usare caricatori compatibili
 
Ultima modifica:
Sono queste (AAA) e queste (AA). Ho cercato nella pagina del prodotto ma non ho trovato indicazioni sulla potenza massima del caricatore, c'è solo scritto di usare caricatori compatibili
Ciao.
Dato che le batterie sono Amazon basics,in assenza di indicazioni acquisterei un caricatore " intelligente" con lo stesso marchio,la versione con display da qualche indicazione sulle operazioni in corso.


Certamente non si può andare oltre i limiti della tecnologia costruttiva delle batterie al Nickel idruro metallico,in particolare i tempi di ricarica non possono essere brevissimi, come ti è stato indicato.

Non mi è chiaro come viene gestita la scarica, infatti un minimo di effetto memoria lo hanno anche queste batterie recenti, esistono dei caricabatterie che provvedono anche alla scarica,in questo caso sono da sommare sia il tempo dì scarica che quello di ricarica.

Un altro possibile problema è la tensione che è di 1,2 volts per elemento, potrebbe essere troppo bassa per alcuni apparecchi utilizzatori che si aspettano una tensione di 1,5 volts per elemento.

Sempre sullo stesso store vengono vendute delle litio,che per tensione e formato "imitano" le Stilo .. ovviamente il costo e le prestazioni cambiano.
 
Ultima modifica:
Grazie mille, procederò con l'acquisto. Per l'utilizzo che ne faccio, 1.2V vanno benissimo. Inoltre, avendone sempre un paio di spare per ciascun dispositivo, i "lunghi" tempi di ricarica non sono un problema. Mi sarebbero andate bene anche 40+ h, se solo non fosse che questo caricatore non è per niente smart. Flaggo il topic come risolto, grazie a tutti!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top