Dubbi su frequenza CPU

Pubblicità

w4rh4ck

Utente Attivo
Messaggi
152
Reazioni
4
Punteggio
39
Buona sera ragazzi, parlando un poco con degli amici di gioco ho visto che loro con il turbo boost di intel attivo + prestazioni ultimate nel pannello di controllo il loro processore va sempre a 5GHZ, mentre il mio nonostante io avessi attivato il turbo boost nel bios ed impostato prestazioni ultimate nel pannello di controllo i ghz sono fermi a 3.78. Che io sia in gioco o sul desktop i Ghz sono sempre sui 3.78 (nonostante i ghz base dovrebbero essere 3.6 o 5 in turbo)
CPU: i9-9900k
MOBO: Asus Rog Strix Z390-E Gaming
per completezza
GPU: Asus Rog Strix 2080 super
Alimentatore: Evga Supernova G3 750w 80+ gold
la frequenza di base del processore dovrebbe essere 3.6ghz e con il turbo arrivare a 5ghz, non vorrei che fosse un problema di scheda madre, grazie mille per l'attenzione. Non credo io debba aggiornare il bios anche perchè quando installai questo processore 3 anni fa, non dovetti fare nessun aggiornamento per farlo funzionare.
 
Ultima modifica:
Prova a cambiare i profili energetici, metti il pallino su bilanciato e poi di nuovo su quello che usi ora per vedere se cambia qualcosa
 
Prova a cambiare i profili energetici, metti il pallino su bilanciato e poi di nuovo su quello che usi ora per vedere se cambia qualcosa
ho già provato ma nulla, rimane a 3.78ghz, non vorrei fosse un problema di voltaggio o proprio di scheda madre, un mio amico mi ha dato un idea che proverò domani, disattivare il turbo boost e cloccare il processore di 0.1x di solito in questo modo il processore dovrebbe sempre andare al massimo dei ghz, non mi vengono altre idee.
 
ho già provato ma nulla, rimane a 3.78ghz, non vorrei fosse un problema di voltaggio o proprio di scheda madre, un mio amico mi ha dato un idea che proverò domani, disattivare il turbo boost e cloccare il processore di 0.1x di solito in questo modo il processore dovrebbe sempre andare al massimo dei ghz, non mi vengono altre idee.
Il tuo amico ha detto una cosa che non sta ne in cielo ne in terra…

Non fare prove a caso.
Usa Hwinfo64 e cinebench.
resetti hwinfo64, lanci il test single core e posta qui i risultati.

poi resetti nuovamente, lanci il test multicore e posta qui i risultati ed analizziamo insieme.

Servono schermate con tutti i dati, tipo queste:

CB23 13900K U075 strix E.webp

PS: occhio che “l’amico che se ne intende” è una delle maggiori fonti di problemi che ci troviamo ad affrontare sul forum 😅
 
Il tuo amico ha detto una cosa che non sta ne in cielo ne in terra…

Non fare prove a caso.
Usa Hwinfo64 e cinebench.
resetti hwinfo64, lanci il test single core e posta qui i risultati.

poi resetti nuovamente, lanci il test multicore e posta qui i risultati ed analizziamo insieme.

Servono schermate con tutti i dati, tipo queste:

Visualizza allegato 447993

PS: occhio che “l’amico che se ne intende” è una delle maggiori fonti di problemi che ci troviamo ad affrontare sul forum 😅
Questo è il test per il single-core, adesso ti allego anche il test per il multi core, però come ti avevo pre-annunciato anche quando il test spinge il processore al 100% il clock rimane sempre a 3.8ghz, anche sul desktop ed in gioco, mentre il mio amico abbiamo visto tramite HWMonitor, che sia sul desktop che in gioco ha tutti i core che gli vanno a 5Ghz, facendo nulla di più di ciò che ti ho descritto sopra, ovvero attivando il turbo boost nel bios e settando il pannello di controllo su high-performances/ultimate-performances.
P.S. disabilitare dal bios sia intel speed shift technology e speed step o magari 1 dei due, potrebbe risolvere? Ho letto di un ragazzo che ha disabilitato lo speed step
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Mentre le immagini sotto mostrano i risultati in multi-core testing
Screen Shot 14-12-2022 at 10.51.pngScreen Shot 14-12-2022 at 10.49.png
 

Allegati

  • cinebench - single core test.webp
    cinebench - single core test.webp
    27.6 KB · Visualizzazioni: 22
  • single core test.webp
    single core test.webp
    246.2 KB · Visualizzazioni: 24
Ultima modifica:
Questo è il test per il single-core, adesso ti allego anche il test per il multi core, però come ti avevo pre-annunciato anche quando il test spinge il processore al 100% il clock rimane sempre a 3.8ghz, anche sul desktop ed in gioco, mentre il mio amico abbiamo visto tramite HWMonitor, che sia sul desktop che in gioco ha tutti i core che gli vanno a 5Ghz, facendo nulla di più di ciò che ti ho descritto sopra, ovvero attivando il turbo boost nel bios e settando il pannello di controllo su high-performances/ultimate-performances.
P.S. disabilitare dal bios sia intel speed shift technology e speed step o magari 1 dei due, potrebbe risolvere? Ho letto di un ragazzo che ha disabilitato lo speed step
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Mentre le immagini sotto mostrano i risultati in multi-core testing
Visualizza allegato 448007Visualizza allegato 448008
aspetta e non disattivare nulla, che hai il sistema bello incasinato.
Hai il moltiplicatore bloccato a 38X ed il Vcore bassissimo, infatti fai circa 3000 punti meno di quello che dovretsi (per un 9900K la norma sono circa 12000 punti) e consumo bassissimo (che in questo caso non è un bene).
Il BIOS è aggiornato ?
Se è aggiornato, fai un CLEAR CMOS (con il jumper oppure togliendo la batteria per 2 minuti, a PC SPENTO !) , rientra nel BIOS ed attiva SOLO XMP, senza toccare altro.
Ripeti i test e riporta i risultati.


PS: non è che hai strani software come Armoury Crate con settaggi strani ?
 
aspetta e non disattivare nulla, che hai il sistema bello incasinato.
Hai il moltiplicatore bloccato a 38X ed il Vcore bassissimo, infatti fai circa 3000 punti meno di quello che dovretsi (per un 9900K la norma sono circa 12000 punti) e consumo bassissimo (che in questo caso non è un bene).
Il BIOS è aggiornato ?
Se è aggiornato, fai un CLEAR CMOS (con il jumper oppure togliendo la batteria per 2 minuti, a PC SPENTO !) , rientra nel BIOS ed attiva SOLO XMP, senza toccare altro.
Ripeti i test e riporta i risultati.


PS: non è che hai strani software come Armoury Crate con settaggi strani ?
Si ho Armoury Crate, ma non l'ho mai usato, non so neanche a cosa serve, forse dovrebbe essere il programma dell'asus che gestisce le frequenze della cpu? in seguito lo screen della home page di Armoury Crate
P.S. non ho mai toccato settaggi strani nel BIOS, ma ho solo attivato il profilo XMP 2 per le RAM e basta, anche il turbo boost dovrebbe essere attivato di base.
Ho controllato tramite Armoury Crate nei Driver che mi chiede l'aggiornamento di Intel Chipset Driver ma in versione corrente c'è scritto N/A come se non avessi mai installato i driver
Il BIOS non l'ho mai aggiornato quando ho installato l i9 9900k sulla rog strix z390-e mi funzionava senza dover aggiornare, sono anche restio nel farlo visto che potrebbero insorgere dei problemi ho sempre evitato.
Screen Shot 14-12-2022 at 15.33.png
 
Ultima modifica:
P.P.S. ho aggiornato i driver della scheda madre tramite il sito dell'asus,adesso dopo aver installato i driver i valori di Frequenza, Voltage Temp sono visibili, non so i valori ottimali di voltage quali dovrebbero essere però di solito sono su 1.021, 1.048V,sbaglio o dovrebbero arrivare anche a 1.15-1.2? Cosa che non accade a me anzi a volte come vedi dallo screen scende anche a 0.9VScreen Shot 14-12-2022 at 16.57.png
 
Ultima modifica:
che scenda ad idle è normalissimo. Il tuo problema era che sotto carico ti fermavi a 1 V che è ridicolo per un 9900K

Ripeti il test di prima ora che hai aggiornato i drivers Intel.
 
che scenda ad idle è normalissimo. Il tuo problema era che sotto carico ti fermavi a 1 V che è ridicolo per un 9900K

Ripeti il test di prima ora che hai aggiornato i drivers Intel.
Ho rifatto il test con cinebench i risultati sono pressochè identici ed anche su hwinfo il Core Voltage è rimasto quello. Potrebbe essere la scheda madre non fornisce abbastanza corrente alla CPU? Bisogna muovere qualcosa? La z390-e gaming dell'asus ricordo che aveva solo 4 pin per collegare l'alimentazione cpu, mentre ci sono altre scheda madri che ne hanno anche 8, ripeto nel bios non ho toccato mai nulla a parte attivare l'xmp 2 per le ram, è tutto di base.
Inoltre quando attivo il sensore di hwinfo, icue (programma delle ventole e dissipatore corsair) si stacca e riattacca, mi sa che vanno in conflitto.Screen Shot 14-12-2022 at 19.17.webp
 
Ho rifatto il test con cinebench i risultati sono pressochè identici ed anche su hwinfo il Core Voltage è rimasto quello. Potrebbe essere la scheda madre non fornisce abbastanza corrente alla CPU? Bisogna muovere qualcosa? La z390-e gaming dell'asus ricordo che aveva solo 4 pin per collegare l'alimentazione cpu, mentre ci sono altre scheda madri che ne hanno anche 8, ripeto nel bios non ho toccato mai nulla a parte attivare l'xmp 2 per le ram, è tutto di base.
Inoltre quando attivo il sensore di hwinfo, icue (programma delle ventole e dissipatore corsair) si stacca e riattacca, mi sa che vanno in conflitto.Visualizza allegato 448075
No no l’alimentazione non centra nulla e la tua scheda madre è di buona qualità.
Tu hai qualche casino a livello di BIOS: la tua CPU in Cinebench dovrebbe arrivare a 4.7 GHz ed invece si ferma a 3.8 !!

Se non è il BIOS, allora è Armoury Crate che ti ha messo un profilo energetico sbagliato.
Che profilo di Windows usi ? Bilanciato o Prestazioni ?
 
No no l’alimentazione non centra nulla e la tua scheda madre è di buona qualità.
Tu hai qualche casino a livello di BIOS: la tua CPU in Cinebench dovrebbe arrivare a 4.7 GHz ed invece si ferma a 3.8 !!
la scheda madre è buona ma non potrebbe avere qualche difetto di fabbrica? Secondo il tuo modesto parere, cosa potrei o dovrei fare? c'è modo di toccare il Core Voltage? Anche se da quel poco che so il Core Voltage dovrebbe andare bene di base e si tocca solo se si vuole overcloccare. Come profilo windows uso Prestazioni Eccellenti, mentre Armoury Crate oggi è il primo giorno che l'ho aperto, quindi non so se ha fatto lui qualcosa ma non credo, io non ho mai toccato nulla in Armoury Crate. Ho anche provato a mettere bilanciato e resettare le opzioni di power ma non si stacca da 3.8ghz, il bios non so che versione ho non avendolo mai aggiornato.
 
la scheda madre è buona ma non potrebbe avere qualche difetto di fabbrica? Secondo il tuo modesto parere, cosa potrei o dovrei fare? c'è modo di toccare il Core Voltage? Anche se da quel poco che so il Core Voltage dovrebbe andare bene di base e si tocca solo se si vuole overcloccare. Come profilo windows uso Prestazioni Eccellenti, mentre Armoury Crate oggi è il primo giorno che l'ho aperto, quindi non so se ha fatto lui qualcosa ma non credo, io non ho mai toccato nulla in Armoury Crate. Ho anche provato a mettere bilanciato e resettare le opzioni di power ma non si stacca da 3.8ghz, il bios non so che versione ho non avendolo mai aggiornato.
Io intanto aggiornerei il BIOS.Questo tra l’altro resetterà eventuali settaggi errati e dovrebbe sistemare le cose.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top