• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Dubbi su componenti di fascia media e altro <3

Pubblicità

Athmoor

Nuovo Utente
Messaggi
132
Reazioni
8
Punteggio
38
A breve, appena sarà disponibile il tutto sulla chiave, acquisterò il mio nuovo pc, però vorrei prima altre informazioni che mi possono aiutare a perfezionare la configurazione :sisilui:

Quello che vorrei capire, come prima cosa, è come si fa a definire, un componente hardware: "rientra nella fascia media" o "rientra nella fascia alta" ?

Per esempio: consideriamo la: GTX 770 e la GTX 760, la GTX 760 dovrebbe rientrare nella fascia media, mentre la GTX 770 ? fascia alta ?

Fatta questa stupida domanda, passiamo ad un altro dubbio: prenderò, sicuramente, un i5 4670 (non faccio OC, quindi senza "k") e per raffreddarlo meglio, avevo pensato ad un: 412S. Tuttavia, sulla e-chiave, nella scheda tecnica, non c'è riportato il socket 1150, quindi tale dissipatore non supporta l'i5 4670 ?

Comunque sia, per la scheda video ho grossi dubbi su cosa prendere. Ho un budget di circa 900 euro, però una GTX 770 per esempio, costa davvero troppo. Avete consigli ? Se volete, potete anche fare una configurazione completa XD.

Chiedo scusa dei miliardi di discussioni che sto creando, però non voglio spendere soldi alla cacchio di cane xD... capitemi
 
1) Chissenefrega delle "fascie" :retard:

2) Se è compatibile con il socket 1155, va bene anche per l'1150!

3) Facile, sostituisci la 770 con una R9 280X, prestazioni uguali e costo molto inferiore.
 
1) Era una curiosità e anche per capire un po' come si suddividono le varie fasce, in quanto, a volte, faccio ricerche sulle configurazioni "mid-range".
2) Ty
3) Al dire il vero, vorrei rimanere su nVidia per fari fattori e soprattutto perché utilizzerò alcuni software che avranno: PhysX e CUDA (anche se all'inizio la volevo prendere insieme ad un fx 8350)
 
1) Era una curiosità e anche per capire un po' come si suddividono le varie fasce, in quanto, a volte, faccio ricerche sulle configurazioni "mid-range".
2) Ty
3) Al dire il vero, vorrei rimanere su nVidia per fari fattori e soprattutto perché utilizzerò alcuni software che avranno: PhysX e CUDA (anche se all'inizio la volevo prendere insieme ad un fx 8350)

Allora scrivi:

-il resto della configurazione

-a cosa ti serve e con quale importanza (solo giochi? giochi e lavoro? con che programmi? amatoriale o per professione?)

Se vuoi Physx e CUDA a tutti i costi, c'è la Jetstream Palit a 325€, modello 2GB. Meno non si paga. Le R9 280X partono da 250€ con il modello Sapphire Dual-X, fino alla superclocked Sapphire Toxic a 275-295€.

EDIT: hai detto "restare" con NVIDIA, che scheda hai adesso?
 
La configurazione l'ho pensata cosi:
-Thermaltake Commander
-Scheda madre AsRock Fatal1ty H87 Performance
-Intel i5 4670
-XFX 650w
-RAM DDR3 8GB 1600mhz
-WD Blu 1TB
-Scheda video da decidere
-il resto è di "meno importanza"

Si, mi serve per i giochi e per software come: Unity 3D, CryEngine 3 Free, UDK, Blender, GIMP e compagnia bella.

Adesso nulla, purtroppo. Mi si è rotta un po' di tempo fa, quindi sto con l'integrata xD.
 
ti ha conisigliato bene tar, prendi una r9 280x per risparmiare qualcosa e prendi un'alimentatore più economico che l'xfx 650 è esagerato per la tua config, tipo un berlin 630 o un seasonic 520 watt
 
So che l esperienza singola ha poco spessore ma io ho cambiato da Nvidia a AMD e dopo un anno sono stato sommerso da problemi come ronzii, instabilità dei driver e temperature. Se vuoi rimanere su Nvidia io ti consiglio la GTX 770 della EVGA che ha l assistenza migliore tra tutte. Inoltre hanno appena sviluppato il nuovo dissipatore ACX che è molto buono. Se no come farò io puoi prendere una GTX 760 EVGA 4GB FTW (so che 4 gb sono eccessivi ma i giochi iniziano sia a chidere più vram ma anche per giocare a risoluzioni più alte ce n'è bisogno di vram...anche se io personalmente allo scadere di 2 anni cambio sempre VGA. Diciamo che per 50-30 € in più stai più tranquillo anche se vuoi giocare a risoluzioni maggiori e sei sicuro di poter usufruire di 2 schermi).
 
Re: Dubbi su componenti di fascia media e altro &lt;3

ti ha conisigliato bene tar, prendi una r9 280x per risparmiare qualcosa e prendi un'alimentatore più economico che l'xfx 650 è esagerato per la tua config, tipo un berlin 630 o un seasonic 520 watt

O semplicemente l'XFX 550W :)
650W ti servirebbero se facessi OC alto o con un CPU AMD...520-550W bastano e avanzano.

La configurazione è ottima, ribadisco che per gaming la scelta migliore al momento è R9 280X, senza nemmeno pensarci. Per quanto riguarda la tua suite di SW, non saprei dirti come girerebbero con scheda AMD, ma i forum dedicati (ogni programma ne ha uno) sono zeppi di queste discussioni.

Qual'è il tuo limite di budget?

- - - Updated - - -

So che l esperienza singola ha poco spessore ma io ho cambiato da Nvidia a AMD e dopo un anno sono stato sommerso da problemi come ronzii, instabilità dei driver e temperature. Se vuoi rimanere su Nvidia io ti consiglio la GTX 770 della EVGA che ha l assistenza migliore tra tutte. Inoltre hanno appena sviluppato il nuovo dissipatore ACX che è molto buono. Se no come farò io puoi prendere una GTX 760 EVGA 4GB FTW (so che 4 gb sono eccessivi ma i giochi iniziano sia a chidere più vram ma anche per giocare a risoluzioni più alte ce n'è bisogno di vram...anche se io personalmente allo scadere di 2 anni cambio sempre VGA. Diciamo che per 50-30 € in più stai più tranquillo anche se vuoi giocare a risoluzioni maggiori e sei sicuro di poter usufruire di 2 schermi).

I modelli 760 da 4GB costano 260+ €...trovi le nuove schede R9 280X allo stesso prezzo...è assurdo! Un conto è comparare hardware equivalente, 280X e 770, ma la 760 è chiaramente inferiore!
 
Re: Dubbi su componenti di fascia media e altro &lt;3

Qual'è il tuo limite di budget?

Mi posso spingere fino a 910 euro massimo spedizioni escluse. Un problema ulteriore della 280x, è che sulla "chiave" non c'è ancora, e il pc lo devo acquistare, se non è oggi è la settimana prossima, ma lo devo acquistare per forza.

Perché, se non riesco a prendere una scheda video migliore, avrei pensato di prendere un i7 4770 con una gtx 760, però credo che poi sarei un po' gpu limited, o sbaglio ?

P.S: Per l'alimentatore, ho optato per un 650w per stare largo e quindi tranquillo, preferisco watt in più che alimentano, correttamente, sempre e comunque.
 
Ultima modifica:
Re: Dubbi su componenti di fascia media e altro &lt;3

O semplicemente l'XFX 550W :)
650W ti servirebbero se facessi OC alto o con un CPU AMD...520-550W bastano e avanzano.

La configurazione è ottima, ribadisco che per gaming la scelta migliore al momento è R9 280X, senza nemmeno pensarci. Per quanto riguarda la tua suite di SW, non saprei dirti come girerebbero con scheda AMD, ma i forum dedicati (ogni programma ne ha uno) sono zeppi di queste discussioni.

Qual'è il tuo limite di budget?

- - - Updated - - -



I modelli 760 da 4GB costano 260+ €...trovi le nuove schede R9 280X allo stesso prezzo...è assurdo! Un conto è comparare hardware equivalente, 280X e 770, ma la 760 è chiaramente inferiore!
Si hai ragione! Infatti io gli stavo consigliando una delle 2 Nvidia che aveva proposto già lui. Se vuole una Nvidia che costi meno della GTX 770 ovviamente deve andare du GTX 760.
 
Ma il prezzo della GTX 770 non doveva essere tagliato dopo l'uscita delle nuove schede video amd ?

È davvero stressante fare una configurazione senza sprecare soldi xD.

Ragionandoci su, potrei fare due configurazioni di questo tipo:

GTX 760 e i7 4770;
o
GTX 770 e i5 4670;
o
FX 8350 e R9 280x;

il problema di queste due configurazioni è il seguente:
1) ha la scheda video che non è il top per la next gen, per esempio;
2) ha la scheda video che costa troppo per ciò che offre e comunque sarei fuori budget (920 euro);
3) l'r9 280x è ottima, però sulla chiave ancora non si vede nulla, tranne quella di pessima qualità da 250 euro, mentre io vorrei almeno quella di reference, quindi quella senza modifiche, però non so quando la metteranno e io il pc lo dovrei ordinare entro la fine della settimana prossima.
 
Raga, devo davvero acquistare, quasi obbligatoriamente, altrimenti i soldi se né vanno xD.

Attualmente, le marche che ci sono sulla chiave sono queste (non metto quelle overcloccate):

VGA Gainward nVidia GeForce GTX 770 Core 1046/1085MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP = 270 euro

VGA EVGA nVidia GeForce GTX 770 SC w/ ACX Cooler Core 1111/1163MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP = 324 euro

VGA Palit nVidia GeForce GTX 770 Jetstream Core 1150/1202MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP = 271 euro

VGA Palit nVidia GeForce GTX 770 Core 1046/1085MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP = 282 euro

VGA Gainward nVidia GeForce GTX 770 Phantom Core 1150/1202MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP = 281 euro

VGA Gainward nVidia GeForce GTX 770 Phantom Core 1046/1085MHz Memory GDDR5 7010MHz 4GB DVI HDMI DP = 324 euro

VGA Zotac nVidia GeForce GTX 770 Core 1059/1098MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP = 308 euro

VGA EVGA nVidia GeForce GTX 770 Dual SC w/ ACX Cooler Core 1111/1163MHz Memory GDDR5 7010 2GB DVI HDMI DP = 320 euro

Me né consigliate una di queste oppure devo aspettare che mettano, per esempio: Asus o gigabyte (sempre non overcloccate) ?
 
Ultima modifica:
Raga, devo davvero acquistare, quasi obbligatoriamente, altrimenti i soldi se né vanno xD.

Attualmente, le marche che ci sono sulla chiave sono queste (non metto quelle overcloccate):

VGA Gainward nVidia GeForce GTX 770 Core 1046/1085MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP = 270 euro

VGA EVGA nVidia GeForce GTX 770 SC w/ ACX Cooler Core 1111/1163MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP = 324 euro

VGA Palit nVidia GeForce GTX 770 Jetstream Core 1150/1202MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP = 271 euro

VGA Palit nVidia GeForce GTX 770 Core 1046/1085MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP = 282 euro

VGA Gainward nVidia GeForce GTX 770 Phantom Core 1150/1202MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP = 281 euro

VGA Gainward nVidia GeForce GTX 770 Phantom Core 1046/1085MHz Memory GDDR5 7010MHz 4GB DVI HDMI DP = 324 euro

VGA Zotac nVidia GeForce GTX 770 Core 1059/1098MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP = 308 euro

VGA EVGA nVidia GeForce GTX 770 Dual SC w/ ACX Cooler Core 1111/1163MHz Memory GDDR5 7010 2GB DVI HDMI DP = 320 euro

Me né consigliate una di queste oppure devo aspettare che mettano, per esempio: Asus o gigabyte (sempre non overcloccate) ?

E' bello vedere come si siano adattati subito ai tagli di prezzo consigliati da NVIDIA.

Io prenderei la Gigabyte 2GB a 287€, a quel prezzo è incredibile! Presto prima che la "chiave" cambi idea xD
 
Ultima modifica:
A breve, appena sarà disponibile il tutto sulla chiave, acquisterò il mio nuovo pc, però vorrei prima altre informazioni che mi possono aiutare a perfezionare la configurazione :sisilui:

Quello che vorrei capire, come prima cosa, è come si fa a definire, un componente hardware: "rientra nella fascia media" o "rientra nella fascia alta" ?

Per esempio: consideriamo la: GTX 770 e la GTX 760, la GTX 760 dovrebbe rientrare nella fascia media, mentre la GTX 770 ? fascia alta ?

Fatta questa stupida domanda, passiamo ad un altro dubbio: prenderò, sicuramente, un i5 4670 (non faccio OC, quindi senza "k") e per raffreddarlo meglio, avevo pensato ad un: 412S. Tuttavia, sulla e-chiave, nella scheda tecnica, non c'è riportato il socket 1150, quindi tale dissipatore non supporta l'i5 4670 ?

Comunque sia, per la scheda video ho grossi dubbi su cosa prendere. Ho un budget di circa 900 euro, però una GTX 770 per esempio, costa davvero troppo. Avete consigli ? Se volete, potete anche fare una configurazione completa XD.

Chiedo scusa dei miliardi di discussioni che sto creando, però non voglio spendere soldi alla cacchio di cane xD... capitemi
XD diciamo che dire una gtx 760 è fascia media un po' la sminuisce visto che a parte i filtri regge il full hd benissimo, diciamo che si parla di fascia media solo perchè esistono 5 schede sopra questa ma in realtà a termini di qualità si potrebbe chiamarla fascia alta.
Per esempio un pc dai 900 ai 1000 euro è un pc ultra ovvero che regge tutto e al meglio.
Visti i tagli prenderei una gtx 770 della gigabyte e dovresti rientrare pienamente nel budget, fai una conf sulla chiave così vediamo se è tutto apposto.

ps: è vero che sulla chiave non c'è scritta la compatibilità del dissipatore ma se vai sul sito ufficiale li è riportata.
 
Sto evitando tutte le schede video overcloccate e quindi, sto evitando, ovviamente, anche le gigabyte overcloccate.

Comunque, oggi le GTX 770 sulla chiave sono andate tutte in rosso, ora, stanno ritornando pian piano e sto notando ritocchi ai prezzi !

Esempio: la zotac da 2GB ora costa 284 euro e non più 308 !

Ora, attendo che aggiuntano anche la versione da 4gb e, inoltre, attendo anche una loro risposta a riguardo dei tempi per la disponibilità della: MSI GTX 770 Gaming 4GB. E poi, finalmente, acquisto.

Oppure vado di lightining 2gb ? xD
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top