Dubbi su codec .mkv

Pubblicità

Vegeta

Utente Attivo
Messaggi
865
Reazioni
79
Punteggio
47
Ciao ragazzi volevo porvi una domanda: ho un pc portatile un po vecchiotto con cui mi sono ritrovato ad avviare un file .mkv. Il suddetto dovrebbe essere un file video a 720p (quindi un HD Ready), ma se provo ad avviarlo con vlc viene visualizzato correttamente dal mio pc che monta una penosa ATI Radeon X1300, 4 GB di Ram (ma ho Vista...) e un processore amd da appena 1.6GHz. Quello che mi chiedo è se magari vlc riadatta un po' la qualità del video, che è davvero ottimale ma a mio avviso non sembra HD Ready, oppure non si tratta di un vero è proprio 720p. Voi che ne pensate?
Volevo sciogliere il dilemma avviandolo sul mio Philips Full HD tramite usb, ma il formato .mkv non è supportato purtroppo...

Grazie in anticipo!
 
ciao il formato MKV non è altro che un contenitore. Molti mkv contengono video in formato AVI e audio per esempio in AC3 oppure in AAC.
 
Quindi, essendo un contenitore, potrebbe anche non essere necessariamente un file video in hdready? perché il mio dubbio sorge dal fatto che il mio pc lo legga senza rallentamenti o altro.

Intanto sto provando a convertirlo in un .avi per visualizzarlo sul tv e ho notato che fra le opzioni mi segnala "dimensione video: 1280 x 720" quindi è proprio un 720p.
 
si potevi anche provare a cambiare il formato da mkv ad avi e fare una prova specie se il lettore ha un usb host e non sprechi dischi
 
La conversione è lunga, e ci ho rinunciato. A questo punto se masterizzo il file su un dvd (anche rescrivibile) e poi tramite normalissimo lettore dvd, dotato però di porta hdmi, lo visualizzo sul tv, perderei la qualità?
Con quest'ultima tecnologia del HD sono rimasto davvero indietro...
 
2 ore e passa di conversione e poi il tv non me lo legge...e dire che l'ho convertito in DivX HD con total video convertor...
 
ma allora parlo e non ascolti... devi solo rinominare il file da pippo.mkv pippo.avi e provare a portare il dvd sul lettore e vedere se viene visualizzato
 
Non stavo dando la colpa a te delle due ore sprecate...
In ogni caso non credevo che intendessi semplicemente rinominare il file. Adesso provo...
 
Il tv lo rileva come file, ma quando lo apro --> "impossibile leggere o trovare il file"
L'ho rinominato in .avi

EDIT: stessi risultati con .mp4, mentre in .wmv non me lo trova per niente sfogliando la pennetta
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top