DOMANDA Dubbi OC BUS CPU

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

DAM20

Nuovo Utente
Messaggi
119
Reazioni
17
Punteggio
37
Salve, di recente ho acquistato un dissipatore a liquido decente e quindi mi sono immedesimato nell'overcloccare il Bus, che prima quasi nememno toccavo.
Possedio un 8320 3.78Ghz che nel mio PC di base e' con Bus 216, Voltaggio 1.42500 (anche se sta tra 1.32 e 1.38) e Ratio 17.5.
Per overccloccare uso TurboV Evo di ASUS poiche', anche se molta gente dice che e' una "cacchina", mi e' piu' comodo rispetto al BIOS, quindi non "scrivete poemi inutili". (Meglio sir admin?)m***a, mi trovo piu' comodo rispetto al BIOS, quindi non scassatemi la minchia.
Per testare uso OCCT e OHM per confrontare i dati.
Ora ho 2 tipi di OC stabili, uno con Bus 221 e Ratio 19.0 (4.213Mhz), un'altro con Bus 225 e Ratio base a 17.5 (3.951Mhz). Entrambi a Voltaggio base 1.42500.
Ora, la mia domanda e', per aumentare le prestazioni in gioco e diminuire un po il collo di bottiglia che ho con la rx480, dovrei aumentare solo il BUS? se si, potrei diminuire un po il Ratio per guadagnare Bus il piu' possibile?

EDIT BY ADMIN. Evitiamo di trascendere con il linguaggio. Grazie
 
Ultima modifica:
Inanzi tutto modera i termini e il programma rimane uno schifo, tra l altro l oc si fa tramite moltiplicatore e con quella VGA sarai limitato anche se lo porti a 7ghz

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Scusa ma dovevo essere diretto per evitare poemi per dirmi di usare il BIOS, comunque, riguardo all'essere limitato, lo so, infatti ho detto "diminuire un po"...
Riguardo al moltiplicatore, in uno lo ho portato a 19, ma volevo capire se aumentando il Bus di piu' si possano avere prestazioni maggiori sui singoli core rispetto al solo aumento del ratio.
 
Si, ma non va bene aumentando il bus vai ad aumentare pure ram pci-e, meglio usare il ratio e il bios l oc si fa solo da bios

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Ok, ricevuto, in qualunque caso non volevo nemmeno superare i voltaggi base, quindi penso che il bus piu' di tanto non posso toccarlo.
Riguardo al diminuire il moltiplicatore per aumentare il bus, e' possibile in toeria? o e' una cavolata inutile poiche' vado a rallentare troppo la cpu?
 
Ok, ricevuto, in qualunque caso non volevo nemmeno superare i voltaggi base, quindi penso che il bus piu' di tanto non posso toccarlo.
Riguardo al diminuire il moltiplicatore per aumentare il bus, e' possibile in toeria? o e' una cavolata inutile poiche' vado a rallentare troppo la cpu?

Si è possibile ma dovrai stare attento alle frequenze della RAM, riportandole ai valori stock.
Utilizza il ratio.
 
Ok, grazie per le risposte, ora faccio una comparazione usando 3DMark, se il cambiamento e' minimale, ripristino il BUS e vado solo di moltiplicatore.
 
Ok, grazie per le risposte, ora faccio una comparazione usando 3DMark, se il cambiamento e' minimale, ripristino il BUS e vado solo di moltiplicatore.

3DMARK non va bene per eseguire una comparazione sulla CPU.
C'è lo physics score ma non è il massimo anche perché dura 10 secondi.....
Utilizza INTEL BURN TEST in stress level STANDARD - 15 Run e vedi quanti GFLOP fa
 
3DMARK non va bene per eseguire una comparazione sulla CPU.
C'è lo physics score ma non è il massimo anche perché dura 10 secondi.....
Utilizza INTEL BURN TEST in stress level STANDARD - 15 Run e vedi quanti GFLOP fa
Ah, pensavo che un qualcosa denominato "Intel Burn Test" fosse solo per cpu Intel... Comunque, ho usato 3DMark solo per vedere CPU insieme a GPU in gioco, ma in entrambi i casi l'OC con il ratio piu' alto ne e' uscito vittorioso, con uno score di 3161 in Time Spy (con solo Bus era 3009) e con un aumento di GFLOPS del 02.000~ in Intel Burn Test.
Infine ho anche constatato che il max OC stabile che posso fare a voltaggi base e' x19.0 con 221 di Bus a 4,213Ghz (anche con il Bus base a 216 non posso salire piu' di 19).
 
Ultima modifica:
Ah, pensavo che un qualcosa denominato "Intel Burn Test" fosse solo per cpu Intel... Comunque, ho usato 3DMark solo per vedere CPU insieme a GPU in gioco, ma in entrambi i casi l'OC con il ratio piu' alto ne e' uscito vittorioso, con uno score di 3161 in Time Spy (con solo Bus era 3009) e con un aumento di GFLOPS del 02.000~ in Intel Burn Test.
Infine ho anche constato che il max OC stabile che posso fare a voltaggi base e' x19.0 con 221 di Bus a 4,213Ghz (anche con il Bus base a 216 non posso salire piu' di 19).

Quindi, a quanto pare, 19 dovrebbe essere il max molti applicabile....
Per voltaggi base cosa intendi? A quanto viaggia il vcore?
Io lo imposterei in FIXED/MANUAL/OVERRIDE e proverei a salire ancora di BUS a questo punto
 
Quindi, a quanto pare, 19 dovrebbe essere il max molti applicabile....
Per voltaggi base cosa intendi? A quanto viaggia il vcore?
Io lo imposterei in FIXED/MANUAL/OVERRIDE e proverei a salire ancora di BUS a questo punto
Allora, il voltaggio e' 1.42500, ma guardandoli durante lo stress sono da 1.32 a 1.38, max 1.39 e in media stanno sui 1.34, almeno cosi dice OCCT.
 
Allora, il voltaggio e' 1.42500, ma guardandoli durante lo stress sono da 1.32 a 1.38, max 1.39 e in media stanno sui 1.34, almeno cosi dice OCCT.

Questa oscillazione di vcore non fa bene alla CPU.
Impostalo in MANUAL al valore che vedi durante gli stress test.
Poi ritesta la stabilità di sistema.
Se il sistema è stabile, abbassa di 0,025 il vcore che avevi impostato prima.
Ritesta con IBT.
Se stabile abbassa ulteriormente il vcore di altri 0,025.
Ritesta con IBT......
Vai avanti così fino a trovare il minimo vcore Fisso che rende stabile il sistema.
In questo modo avrai anche un abbattimento delle temperature della CPU e sopratutto la tensione non oscillerà a casaccio
 
Allora, il voltaggio e' 1.42500, ma guardandoli durante lo stress sono da 1.32 a 1.38, max 1.39 e in media stanno sui 1.34, almeno cosi dice OCCT.
Ciao. Hai disabilitato il turbo core?
1.425 è la tensione applicata di fabbrica all'ultimo p-state (quello più alto)del turbo core.
Lo devi disabilitare.

Un buon overclock si ottiene con una oscillazione del vcore di +/- 0.012v
(ad es. 1.32-1.332 oppure 1.348-1.36... e così via).

Devi andare nel bios.
Bus a 200
CPU ratio x21.
Voltaggio in manuale ed imposta 1.35v
Spread spectrum disabile.
In DIGI+ metti.
CPU LOAD LINE CALIBRATION su HIGH O VERY HIGH.
CPU-NB LOAD LINE CIBRATION su REGULAR.

POWER PHASE su OPTIMIZED.

Poi vai in ADVANCED/CPU CONFIGURATION e metti tutto su disable.

Salva, chiudi entra in Windows e fai il test. Se passa bene. Puoi tentare di abbassare il vcore e rifare il test finché non diventa instabile ed allora rimetterai l'ultimo valore di vcore con cui era stabile. Se non passa lo devi alzare e rifare il test ed alzarloi finché non sarà stabile.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top