Bertox2991
Utente Attivo
- Messaggi
- 197
- Reazioni
- 2
- Punteggio
- 38
Ciao a tutti:)! Girando per la rete ho visto altri forum dove alcuni utenti si scervellavano su come far partire il boot.ini anzichè GRUB come bootloader di un sistema su cui sono installati windows e linux. E ora su questo forum toccherà a me trattare questa questione...:D. Bè che dire, alla fine non ho preso più un nuovo pc perchè mi son detto che era meglio aspettare l'X38 e il dominio delle ddr3 per non avere un computer obsoleto già in partenza:doh:...Comunque, supponiamo che io nel mio prossimo pc abbia 2 hdd sata, su uno ci metto xp/...:look:vista:look:... (prima di linux), e sull'altro kubuntu (probabilmente la prossima versione che sarà a lungo supporto). In questo prossimo futuro che spero arrivi presto :asd::asd: come farò a riattivare il boot.ini al posto di GRUB e soprattutto, come devo modificare il boot.ini per adattarlo a questa configurazione di dischi e sistemi operativi:boh:?
Grazie anticipatamente per l'attenzione, spero che questo post possa servire anche ad altri utenti.
Grazie anticipatamente per l'attenzione, spero che questo post possa servire anche ad altri utenti.