Dual boot windows 7 - Windows XP

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Donde

Utente Attivo
Messaggi
102
Reazioni
1
Punteggio
38
ciao :) ho windows 7 installato nel mio PC su una partizione.
ho un'altra partizione vuota sulla quale vorrei installare windows xp. credo però che se installo windows XP poi non sarà più possibile avviare windows 7.

esiste una procedura per creare un dual boot funzionante windows 7 - windows xp? sapete indicarmi una guida?

grazie mille ;)
 
Installa XP nella partizione scelta, poi scarica EasyBCD.
Con questo tool potrai ripristanare il Bootloader di 7 ed aggiungere una voce di avvio per XP.
 
per farla semplice dovresti prima installare xp e poi seven ma sei hai gia installato seven con easy bcd risolvi...
 
se installi prima xp e poi seven non ne hai bisogno se installi xp dopo seven una volta configurato tutto su xp devi usare easy bcd per ripristinare l'mbr di seven
 
quindi installo XP, poi faccio partire il programma easy bcd su xp e ripristino il boot di 7. a quel punto ho già il dual boot? oppure, tornato sul 7, devo fare altro?
 
Devi aggiungere una sezione di avvio per Windows XP, è molto facile, dai un nome, il tipo di OS e la partizione su cui è montato.
 
ok, quindi ricapitolando:

1) installo XP
2) su XP uso easy bcd per ripristinare l'mbr di 7
3) su 7 uso easy bcd per creare una sezione di avvio per XP

scusate ma voglio essere sicuro di non fare danni :D grazie ancora!
 
ok, quindi ricapitolando:

1) installo XP
2) su XP uso easy bcd per ripristinare l'mbr di 7
3) su 7 uso easy bcd per creare una sezione di avvio per XP

scusate ma voglio essere sicuro di non fare danni :D grazie ancora!

Puoi fare tutto da XP ;)
 
l'ultima versione di easyBCD (1.7.2) è di aprile 2008.. siete sicuri che supporti windows 7? :boh:

edit: infatti c'è scritto "restore vista mbr", non parla di 7
 
l'ultima versione di easyBCD (1.7.2) è di aprile 2008.. siete sicuri che supporti windows 7? :boh:

edit: infatti c'è scritto "restore vista mbr", non parla di 7

Vista e Seven usano lo stesso boot manager, non fa differenza ;)
 
Scusate se mi intrometto, se ho capito bene: ho winXP pro sp3 32bit sulla prima partizione del HD, se installo Win7 64bit sulla seconda mi parte già il dual boot senza fare nient'altro giusto?

E scusate la domanda da nabbo xkè se si installa prima wn7 e poi xp non parte il dual boot ma solo xp?
 
Se installi prima XP e poi 7 fa tutto automatico.
 
Sono nuovo del forum e saluto tutta la comunità.
Espongo il mio problema:
Ho installato windows 7. Tutto OK.
Ho poi creato una partizione nella quale ho installato windows Xp. Quando, con il programma EasyBCD, ho ricreato il boot di win7, succede che win xp nn si avvia in quanto mi da un errore "0x00000f" come se mancasse il boot di winxp.
Potete aiutarmi??
Grazie
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top