Gaiden
Utente Attivo
- Messaggi
- 497
- Reazioni
- 50
- Punteggio
- 57
Ciao!!
ebbene dopo aver rimesso su Win11 per i motivi che tutti sapete (fondamentalmente adobe photoshop, lightroom e DxO) nell'utilizzo giornaliero sento troppo la mancanza di Linux e ho deciso di fare un dualboot con Debian 13 (tramite Spiral Linux) o Fedora. non torno su opensuse tumbleweed perchè non voglio più bleeding edge.
in un decalogo di "buone abitudini" per gestire una distro linux (nella fattispecie Endeavour OS, lo trovate qui ) avevo letto le seguenti parole:
come mi consigliate di procedere??
ebbene dopo aver rimesso su Win11 per i motivi che tutti sapete (fondamentalmente adobe photoshop, lightroom e DxO) nell'utilizzo giornaliero sento troppo la mancanza di Linux e ho deciso di fare un dualboot con Debian 13 (tramite Spiral Linux) o Fedora. non torno su opensuse tumbleweed perchè non voglio più bleeding edge.
in un decalogo di "buone abitudini" per gestire una distro linux (nella fattispecie Endeavour OS, lo trovate qui ) avevo letto le seguenti parole:
- Don’t multi-boot - Yes, it can be fun to run a bunch of different OSes but it also makes things more complicated and more prone to breakage.
- If you multi-boot, don’t use os-prober - os-prober is imperfect. If you multi-boot, either use systemd-boot, grub with manual stanzas or refind with manual stanzas. When using grub or refind, I recommend chain-loading. It may be an extra click or an extra couple of seconds at boot but it is 100% reliable with all UEFI installs.
come mi consigliate di procedere??