dual bios??

Pubblicità

enzolo84

Utente Attivo
Messaggi
537
Reazioni
4
Punteggio
40
ciao ragazzi ho notato che nelle mobo gigabyte c'è il dual bios vorrei sapere cos'è e a che serve e poi vorrei sapere come si fa ad individuare la mobo quante fasi di alimentazioni ha dato che sto per acquistare una mobo gigabyte, perchè faccio oc moderato, siccome voglio acquistare la mobo nuova vorrei prendere una che abbia più fasi di alimentazione, la mobo in questione è GIGABYTE GA-890GPA-UD3H, se ne avete una migliore da consigliarmi fate pure max bdget 125 max 130 euro perchè dovro comprare anche le ddr3
 
ciao ragazzi ho notato che nelle mobo gigabyte c'è il dual bios vorrei sapere cos'è e a che serve e poi vorrei sapere come si fa ad individuare la mobo quante fasi di alimentazioni ha dato che sto per acquistare una mobo gigabyte, perchè faccio oc moderato, siccome voglio acquistare la mobo nuova vorrei prendere una che abbia più fasi di alimentazione, la mobo in questione è GIGABYTE GA-890GPA-UD3H, se ne avete una migliore da consigliarmi fate pure max bdget 125 max 130 euro perchè dovro comprare anche le ddr3
hmm dual bios vuol dire ha 2 bios, che in pratica se l'altro bios crasha o fallisce verra usato il secondo bios!

per il resto aspetta gli altri che sono piu esperto di me:ok:
 
dal sito "This motherboard designs with Split Power Plane, 4+1 phase VRM to support AMD the latest 45nm AM3 Phenom™I/ Athlon™II processors, delivering the great performance enchantment to system and ultimate scalability hardware expendin"

grazie per il consiglio che la mobo che acquisterò ha una buona limentazione per alte prestazioni ma la mia domanda era come si fanno ad individuare una mobo quante fasi di alimentazioni ha?? grazie
 
Per l'alimentazione: è spiegato nella scheda tecnica a volte e sempre nel manuale.
Scaricati il manuale e vai a vedere le connessioni.

Per il doppio bios:
Ho una GIGABYTE e se le impostazioni di OC sono problematiche (non fanno partire/fanno crashare dopo il pc) la scheda madre fa un riavvio ed avvia un BIOS secondario su cui l'utente non ha potere di modifica, tra l'altro sono schede madri che, salvo guasti, si avvieranno sempre senza bisogno di cmos reset.
Poi a seconda del modello hai più profili di OC (ma quello ormai ce l'hanno tutte le schede da vari anni).

A me ogni volta che sbagliavo qualcosa questa caricava un suo bios standard, ottimizzato per il funzionamento e che io non potevo toccare (se qualcuno potesse metterci le mani rischierebbe di avere un bios di recupero danneggiato) senza però modificarmi i parametri di OC che avevo impostato l'ultima volta.
Questo mi pare perchè la scheda madre ha una fase di pre-boot dove può caricare un altro bios, invece la Asus che avevo prima caricava subito il bios e se questi aveva dei problemi era un loop irrisolvibile, se non col clear cmos.
 
il dual bios può essre utile in vari modi:sia per l'emergenza sia per avere un "double pc".- Magari avvii con bios di base quando usi la macchina per office o internet oppure quando giochi avvii con bios in oc.- è più o meno lo stesso processo che applichi alla vga quando inserisci i vari profili.-
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top