Driver Scheda Video

Pubblicità

Antonioasdasd

Nuovo Utente
Messaggi
40
Reazioni
4
Punteggio
22
Buonasera, non so se è la sezione giusta per questa discussione.

Ho un PC Laptop Acer Aspire 7 con i seguenti componenti
Sistema operativo: Microsoft Windows 10 Home

Processore: AMD Ryzen 7 5700U

GPU 1: AMD Radeon(TM) Graphics

GPU 2: NVDIA GeForce RTX 3050 Laptop (4 GB)

RAM:16 GB

SSD da 500GB



Ieri sera il mio pc si è bloccato per qualche secondo e dopo l'apparizione della classica schermata blu di quando c'è un errore si è riavviato.

Al riavvio il PC non rilevava più le due schede video, questo l'ho risolto reinstallando i Driver con AMD Software: Adrenaline Edition e NVIDIA GeForce Experience.

Il problema è che dopo aver riavviato il computer, appena fatto l'accesso, per qualche secondo sullo schermo apparivano vari pixel colorati.

Dopo aver installato i driver sono andato su Gestione Dispositivi e ho visto che windows mi diceva che per la scheda video RTX 3050 i driver migliori erano già installati, mentre per la scheda video AMD mi ha reinstallato il driver ma a una versione precedente di quella del software AMD Adrenaline Edition.

Ho provato ad andare sul sito ufficiale Acer e ho scaricato i driver della scheda video da lì, me lo ha fatto fare sempre da un software AMD.

Cosa faccio? Lascio la versione precedente del Driver o reinstallo l'ultima con AMD Software: Adrenaline Edition?

Non so se questo problema può causare cali di prestazioni durante le sessioni di gioco, anche se in teoria durante il gioco si mette in funzione la scheda video RTX.

L'aggiornamento all'ultima versione che feci con AMD Adrenaline Edition lo avevo fatto forse più di una settimana fa, quindi non so perchè si è presentato ieri questo problema.

Dopo questo problema se provavo ad aprire AMD Adrenaline Edition, il programma mi diceva che probabilmente Windows aveva aggiornato i driver della scheda video e non mi faceva utilizzare il programma.

Mi sembra strano però che se il problema fosse solo la scheda video integrata mi ha cancellato anche i driver della scheda video dedicata.
 
Buonasera, non so se è la sezione giusta per questa discussione.

Ho un PC Laptop Acer Aspire 7 con i seguenti componenti
Sistema operativo: Microsoft Windows 10 Home

Processore: AMD Ryzen 7 5700U

GPU 1: AMD Radeon(TM) Graphics

GPU 2: NVDIA GeForce RTX 3050 Laptop (4 GB)

RAM:16 GB

SSD da 500GB



Ieri sera il mio pc si è bloccato per qualche secondo e dopo l'apparizione della classica schermata blu di quando c'è un errore si è riavviato.

Al riavvio il PC non rilevava più le due schede video, questo l'ho risolto reinstallando i Driver con AMD Software: Adrenaline Edition e NVIDIA GeForce Experience.

Il problema è che dopo aver riavviato il computer, appena fatto l'accesso, per qualche secondo sullo schermo apparivano vari pixel colorati.

Dopo aver installato i driver sono andato su Gestione Dispositivi e ho visto che windows mi diceva che per la scheda video RTX 3050 i driver migliori erano già installati, mentre per la scheda video AMD mi ha reinstallato il driver ma a una versione precedente di quella del software AMD Adrenaline Edition.

Ho provato ad andare sul sito ufficiale Acer e ho scaricato i driver della scheda video da lì, me lo ha fatto fare sempre da un software AMD.

Cosa faccio? Lascio la versione precedente del Driver o reinstallo l'ultima con AMD Software: Adrenaline Edition?

Non so se questo problema può causare cali di prestazioni durante le sessioni di gioco, anche se in teoria durante il gioco si mette in funzione la scheda video RTX.

L'aggiornamento all'ultima versione che feci con AMD Adrenaline Edition lo avevo fatto forse più di una settimana fa, quindi non so perchè si è presentato ieri questo problema.

Dopo questo problema se provavo ad aprire AMD Adrenaline Edition, il programma mi diceva che probabilmente Windows aveva aggiornato i driver della scheda video e non mi faceva utilizzare il programma.

Mi sembra strano però che se il problema fosse solo la scheda video integrata mi ha cancellato anche i driver della scheda video dedicata.
Gli Adrenalin non ti serve aggiornarli. Usa quelli che ti propone il venditore, tanto in gaming (oddio… per quanto gaming si faccia con una 3050 mobile) non viene usata.
vista l’affidabilità AMD, il rischio casini è sempre dietro l’angolo…
 
Gli Adrenalin non ti serve aggiornarli. Usa quelli che ti propone il venditore, tanto in gaming (oddio… per quanto gaming si faccia con una 3050 mobile) non viene usata.
vista l’affidabilità AMD, il rischio casini è sempre dietro l’angolo…
Ciao, grazie per la risposta. Ho lasciato la versione del produttore che è la stessa che mi proponeva windows, però se provavo ad avviare Doom Eternal mi diceva che i dispositivi grafici non potevano essere enumerati e non me lo faceva avviare. Ho reinstallato l'ultima versione dei driver della scheda video e lì sono riuscito ad avviarlo. L'unico problema che ho è che se ho un video aperto sul monitor esterno e col cursore passo tra il primo e il secondo monitor, il video inizia a laggare. Da cosa può essere dovuto questo problema?
 
Ciao, grazie per la risposta. Ho lasciato la versione del produttore che è la stessa che mi proponeva windows, però se provavo ad avviare Doom Eternal mi diceva che i dispositivi grafici non potevano essere enumerati e non me lo faceva avviare. Ho reinstallato l'ultima versione dei driver della scheda video e lì sono riuscito ad avviarlo. L'unico problema che ho è che se ho un video aperto sul monitor esterno e col cursore passo tra il primo e il secondo monitor, il video inizia a laggare. Da cosa può essere dovuto questo problema?
Aspetta qualcosa non mi torna. Quando usi Doom, il notebook deve usare la 3050, quindi i driver per quella è bene aggiornarli.
quelli che ti dicevo sono inutili sono gli Adrenalin della GPU integrata: per quelli puoi tenere la versione fornita dal produttore.
 
Aspetta qualcosa non mi torna. Quando usi Doom, il notebook deve usare la 3050, quindi i driver per quella è bene aggiornarli.
quelli che ti dicevo sono inutili sono gli Adrenalin della GPU integrata: per quelli puoi tenere la versione fornita dal produttore.
No si ma infatti, Doom, come tutti gli altri giochi, girano sull'RTX, però non so perchè se lascio il vecchio Driver grafico AMD, mi esce quel messaggio lì. Dopo aver aggiornato il driver AMD sono riuscito ad eseguire Doom, ho controllato e gira sull'RTX, non so perchè prima non lo facesse partire
 
No si ma infatti, Doom, come tutti gli altri giochi, girano sull'RTX, però non so perchè se lascio il vecchio Driver grafico AMD, mi esce quel messaggio lì. Dopo aver aggiornato il driver AMD sono riuscito ad eseguire Doom, ho controllato e gira sull'RTX, non so perchè prima non lo facesse partire
Strano.
Anche io ho due notebook Ryzen ed RTX 3060 e su entrambi non aggiorno mai i Driver AMD mentre aggiorno solo quelli Nvidia.
 
Strano.
Anche io ho due notebook Ryzen ed RTX 3060 e su entrambi non aggiorno mai i Driver AMD mentre aggiorno solo quelli Nvidia.
Ciao, scusa se ti rispondo solo ora.
Innanzitutto grazie per il tuo aiuto.
Ho riprovato a disinstallare i driver AMD con DDuninstaller e poi li ho reinstallati dal sito del produttore.
Dopo il riavvio del pc Windows Update mi ha riaggiornato driver grafico e penso anche driver audio in automatico, ma comunque il problema dei lag di video tra i due monitor si è risolto.
L'unico "problema" è che quando apro Doom mi appare questo messaggio qui:
1683881618674.webp
Non è che sia un vero e proprio problema dato che basta che vado su gioca e il gioco gira normalmente sull'RTX.
Tu cosa mi consigli? Lascio tutto così?
 
Ciao, scusa se ti rispondo solo ora.
Innanzitutto grazie per il tuo aiuto.
Ho riprovato a disinstallare i driver AMD con DDuninstaller e poi li ho reinstallati dal sito del produttore.
Dopo il riavvio del pc Windows Update mi ha riaggiornato driver grafico e penso anche driver audio in automatico, ma comunque il problema dei lag di video tra i due monitor si è risolto.
L'unico "problema" è che quando apro Doom mi appare questo messaggio qui:
Visualizza allegato 459352
Non è che sia un vero e proprio problema dato che basta che vado su gioca e il gioco gira normalmente sull'RTX.
Tu cosa mi consigli? Lascio tutto così?
Credo che li il “problema” sia il gioco.
Nei notebook finché il gioco vero e proprio non parte, il sistema vede la GPU del processore come scheda video e quindi all’avvio Doom analizza i suoi drivers.
Quando poi parte davvero, il notebook switcha sulla scheda dedicata e quindi non ci sono problemi
 
Credo che li il “problema” sia il gioco.
Nei notebook finché il gioco vero e proprio non parte, il sistema vede la GPU del processore come scheda video e quindi all’avvio Doom analizza i suoi drivers.
Quando poi parte davvero, il notebook switcha sulla scheda dedicata e quindi non ci sono problemi
Allora lascerò così dato che ora non dà più problemi.
Grazie mille per l'aiuto, sei stato gentilissimo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top