PROBLEMA Driver Lenovo B 50-80

Pubblicità

paloppa

Utente Attivo
Messaggi
299
Reazioni
2
Punteggio
38
Salve a tutti,
ho comprato una settimana fa' il computer sopracitato.
Ho notato però 3 cose, vediamo se le riusciamo a risolvere tutte e 3

  1. Ho inseroto nello slot per le schede SD una scheda SD , ma il pc non la rileva. Potrebbe essere un problema di driver?
  2. Ho notato che nel touchpad , se metto il dito tutto a sinistra , non trovo la funzionalità di andare giù su una pagina internet per esempio. E' una caratteristica del Lenovo , o anch'esso è un problema di driver.
  3. Ho notato che nel menù "Gestione Disposisiti" ho due chiamate con il punto interrogativo giallo : Dispositivo PCI e Dispositivo sconosciuto. Ho provato ad aggiornare i driver tramite la funzionalità che ti permette di cercarli online , ma entrambi non li trova. Che si può fare?

Grazie a tutti dell'aiuto
 
Vai alla sezione supporto di Lenovo e con il modello preciso del notebook cerca e scarica i driver per il lettore sd card ed il touchpad
 
Devi aggiornare a win 10? O hai intenzione di rimanere con win 8.1? La domanda la pongo solo per il fatto che se devi aggiornare a Win 10, fai prima questa operazione, poi ti scarichi nella sezione Lenovo del tuo portatile, tutti i driver presenti per Win 10, poi fai un'installazione pulita e metti i driver scaricati in precedenza
 
Devi aggiornare a win 10? O hai intenzione di rimanere con win 8.1? La domanda la pongo solo per il fatto che se devi aggiornare a Win 10, fai prima questa operazione, poi ti scarichi nella sezione Lenovo del tuo portatile, tutti i driver presenti per Win 10, poi fai un'installazione pulita e metti i driver scaricati in precedenza

Non ho windows 8.1 ma windows 7 e voglio rimanere con windows 7. Ho scaricato ieri tutti i driver presenti sul sito lenovo , per windows 7 , ma il touchpad non mi da ancora la funzione di scorrere la pagina.
Che si può fare?

- - - Updated - - -

Altro problema la webcam, che non funziona!
 
Controlla su gestione dispositivi per vedere se tali dispositivi hanno il punto esclamativo giallo, dopodichè se almeno dal sistema sono rilevati, doppio clic sulla periferica clicca su driver e prova con aggiorna driver, vediamo che succede (resta inteso che i files zippati dei driver scaricati tu li abbia installati)
 
Controlla su gestione dispositivi per vedere se tali dispositivi hanno il punto esclamativo giallo, dopodichè se almeno dal sistema sono rilevati, doppio clic sulla periferica clicca su driver e prova con aggiorna driver, vediamo che succede (resta inteso che i files zippati dei driver scaricati tu li abbia installati)
i driver non sono file zip ma semplici file .exe
Inoltre su gestioni dispositivi , ho il punto esclamativo solo su dispositivo sconosciuto , che fa riferimento al Microsoft ACPI.

Ho scaricato anche PC Wizard per cercare la webcam , ma è come se non la rilevasse. Che facciamo?
 
Non sono dei semplici file .exe, ma sono autoscompattanti e normalmente creano una cartella in c: ed installano i driver (almeno sui miei 2 Lenovo notebook fà così). Per quanto riguarda l'Acpi, solitamente è il pacchetto driver per la scheda madre ad installare quelli relativi alla gestione energetica a cui fà riferimento Acpi di M$. Il problema del driver del touch lo ha fatto anche a me una volta, risolto rimuovendolo da gestione peiferiche, riavviando il sistema e reinstallando il driver. Provato con aggiornamento come da mio post precedente?
 
Non sono dei semplici file .exe, ma sono autoscompattanti e normalmente creano una cartella in c: ed installano i driver (almeno sui miei 2 Lenovo notebook fà così). Per quanto riguarda l'Acpi, solitamente è il pacchetto driver per la scheda madre ad installare quelli relativi alla gestione energetica a cui fà riferimento Acpi di M$. Il problema del driver del touch lo ha fatto anche a me una volta, risolto rimuovendolo da gestione peiferiche, riavviando il sistema e reinstallando il driver. Provato con aggiornamento come da mio post precedente?

Provando a cliccare su aggiorna driver della tastiera , mi esce scritto che il driver più appropriato per il dispositivo è gia installato.


Per quanto riguarda invece la webcam???
 
Sai, visto che hai il pc da una settimana (non so se hai aggiornato a win 10..) perchè non fai un reset di Win totale, diventa come un'installazione pulita e installi tutti i driver che sono indicati nella pagina Lenovo del tuo modello, forse è l'unico modo per verificare se si tratta di un problema di scheda madre. Sai cosa non mi convince, che un notebook uscito dalla scatola dovrebbe essere già perfettamente configurato e non presentare difetti per mancanza di driver. Non vorrei potesse essere difettato, nel qual caso visto che è trascorso poco tempo il rivenditore te lo dovrebbe sostituire con un altro invece di mandarlo in assistenza.
 
Sai, visto che hai il pc da una settimana (non so se hai aggiornato a win 10..) perchè non fai un reset di Win totale, diventa come un'installazione pulita e installi tutti i driver che sono indicati nella pagina Lenovo del tuo modello, forse è l'unico modo per verificare se si tratta di un problema di scheda madre. Sai cosa non mi convince, che un notebook uscito dalla scatola dovrebbe essere già perfettamente configurato e non presentare difetti per mancanza di driver. Non vorrei potesse essere difettato, nel qual caso visto che è trascorso poco tempo il rivenditore te lo dovrebbe sostituire con un altro invece di mandarlo in assistenza.

Ho acquistato il pc senza sistema operativo , e io ho installato windows 7. Potrebbe essere questo il problema?
 
Ho acquistato il pc senza sistema operativo , e io ho installato windows 7. Potrebbe essere questo il problema?
Così dovrebbe essere meglio ancora, nel senso che hai installato una versione pulita, ma cosa hai fatto appena finita l'installazione? Scaricato tutti i file dei driver e installati consecutivamente, facendo i debiti riavvii? Ho visto tra l'altro che c'è pure un aggiornamento del BIOS, l'hai eseguito?
 
Così dovrebbe essere meglio ancora, nel senso che hai installato una versione pulita, ma cosa hai fatto appena finita l'installazione? Scaricato tutti i file dei driver e installati consecutivamente, facendo i debiti riavvii? Ho visto tra l'altro che c'è pure un aggiornamento del BIOS, l'hai eseguito?

L'aggiornamento del BIOS non l'ho fatto perchè leggevo che è un procedimento diverso e non l'ho voluto fare di proposito. Per quanto riguarda i drvier , in realtà non ho installato ogni driver e successivamente ho fatto il riavvio. Installavo e poi dopo l'installazione dell'ultimo driver , ho proceduto con il riavvio.

Per quanto riguarda un driver ( che penso sia quello che faccia riferimento alla webcam) quando lo eseguo , mi da l'errore seguente "No appropriate driver to be installed...perchè?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top