PROBLEMA driver audio, uscita audio, ableton live 9 aiutooo

Pubblicità

Appi_00

Nuovo Utente
Messaggi
28
Reazioni
2
Punteggio
24
salve,

PREMESSA!!!! non sono un ingeniere informatico quindi se alcuni termini o componenti li nomino in modo errrato non ci posso fare niente... cercate di capirmi...
partiamo dal principio...
Io volevo comporre musica elettronica con il pc, e come DAW ho scelto ableton live 9 e con molto ottimismo l'ho installato in un ultrabook Hp da 200€ con un amd scrauso e con molto stupore devo ammettere che girava pure bene. per quanto riguarda l'audio, nel mio pc era installato realtek HD audio... OK! c'era molta latenza con i drver predefiniti quindi faccio una ricerca ed installo asio4all... SCOMPARSI I PROBLEMI DI LATENZA!!! con il passare del tempo ho deciso di cambiare pc (per via del poco spazio che era di 128 gb e per via di alcuni vst molto pesanti la quale la mia cpu non riusciva ad elaborarli bene) e passare in uno più potente sempre di casa Hp con un i5 di sesta generazione, mi sono accontentato visto che l'ho preso gratis (meglio di niente). e qui inizia l'inferno... cambio hard disk e lo sostituisco con uno da 1 tb installo windows e noto che nel pc a differenza del vecchio nella sezione dove si alza il volume invece di relatek hd audio c'era scritto conexant (che tra l'altro neanche conosco). installo ableton live 9 con alcuni vst i driver predefiniti erano sempre quelli (MME/DirectX) quindi scarico gli asio4all e molto contento attacco le cuffie apro la mia DAW inserisco un vst ed inizio a suonare... qui c'è il problema l'audio non mi usciva dalle cuffie ma dagli altoparlanti del computer, ho provato di tutto ma niente l'audio dalle cuffie non vuole propio uscire... tutto questo con i driver asio mentre se metto i driver MME/DirecX tramite le preferenze di ableton posso selezionare l'uscita audio e impostarlo su cuffie e come per magia l'audio si sente ma con la troppa latenza sono inutilizzabili... non capisco il perché... nel mio vecchio pc funzionava benissimo con i driver asio perche su questo nuovo non va?????
vi prego datemi una soluzione ho bisogno di fare musica è la mia passione e senza non ci posso stare... devo risolvere il problema entro subito

P.S.: A natale acquisterò una scheda audio e sono indeciso se acquistare una Native Instrument Komplete audio 6 oppure una focusrite scarlett di pari prezzo circa 200€ quale mi consigliate? io sono più per la native instrument Komplete audio 6...


spero che qualcuno mi aiuti... grazie in anticipo
 
con realtek è più comodo, dal suo pannello (o software similare) puoi cambiar formato in 2 clic....ma col conexant devi andare nelle imp audio di windows -> proprietà dispositivo -> avanzate -> formato: devi provar un valore che poi funzione tramite asio4all (e non è detto sia possibile, spesso anche perché NON ci son driver compatibili ad aggiornare oltre quello fornito da win/produttore, che può esser alquanto limitato/limitante)
ma perché usi la 9 e non la 10 di ableton? (era preferibile la 8 meno buggata ecc ma quei !@# non la fan più attivare/funzionare per i salvataggi per 'forzare' il passaggio alle successive :grr: )
 
con realtek è più comodo, dal suo pannello (o software similare) puoi cambiar formato in 2 clic....ma col conexant devi andare nelle imp audio di windows -> proprietà dispositivo -> avanzate -> formato: devi provar un valore che poi funzione tramite asio4all (e non è detto sia possibile, spesso anche perché NON ci son driver compatibili ad aggiornare oltre quello fornito da win/produttore, che può esser alquanto limitato/limitante)
ma perché usi la 9 e non la 10 di ableton? (era preferibile la 8 meno buggata ecc ma quei !@# non la fan più attivare/funzionare per i salvataggi per 'forzare' il passaggio alle successive :grr: )
Grazie mille per avermi risposto, ma ho risolto ho scaricato i driver asio4all di fruity loops (gli flstudio asio mi pare che si chiamano) con questi ho potuto settare dal loro pannello di controllo l'uscita sulle cuffie mentre con il pannello degli asio4all v2 ultima versione non mi dava la possibilità di scegliere l'uscita. Ora funziona tutto alla perfezione senza latenze... Grazie lo stesso

Inviato da ONEPLUS A3003 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
np, sapevo che i 'vecchi' asio4all son defunti e presi in continuità da altre persone, ma non seguendo più in dettaglio gli asio, non potevo reindirizzarti :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top