Lorenzo.88
Utente Attivo
- Messaggi
- 188
- Reazioni
- 17
- Punteggio
- 37
All'uscita della nuova xbox, quindi qualche mese fa, a Dicembre, comprai il nuovo controller per utilizzarlo sul PC. Da allora sono seguite settimane in cui non è stato mai utilizzato e settimane in cui è stato utilizzato circa 2 ore al giorno.
Proprio in questi giorni ho notato un problema grave con l'analogico (o levetta) sinistra. Utilizzando un programma di test e cercando su google ho capito che qualche problema di "drift", cioè anche se fisicamente l'analogico ritorno al centro, il comando impartito no, ma resta incollato sopra o sotto lo zero (che rappresenta il centro), quindi 20-40-70% o -20-40-70%. Ciò non accade con l'analogico destro, nè con la direzione DX o SX, ma solo sopra e sotto (per intenderci, l'asse Y)
Per risolvere devo premere il tasto L3 e allora si riassetta al centro. Ma ciò non basta, perché dopo qualche secondo, Non toccando minimamente il controller, inizia a salire direzione nord da solo, gradualmente fino a +58%.
Se invece mi muovo in basso, resta incollato ad un determinata percentuale, per esempio -40% e poi inizia ad accentrarsi molto gradualmente, fino a raggiungere lo zero e poi addirittura salire (!) fino a + 58%.
Il controller l'ho usato poco, non mi è mai caduto, sembra nuovo e ho giocato solo a rocket league. Però in questi giorni stavo provando un final fantasy e il personaggio camminava da solo. Pensavo fosse un impostazione del gioco, poi un bug del gioco, poi infine ho capito che era il mio controller. Anche non volendo utilizzare l'analogico ma le freccette direzionali, non risolvo la cosa, perché come già detto anche se non tocco l'analogico lui si muove da solo (non fisicamente, ovviamente) verso l'alto, rendendo l'esperienza troppo frustrante.
Adesso non so se è un difetto di fabbrica e se qualche mese fa c'era questo problema non me ne ero accorto. Però ho avuto in passato ps1, ps2 e ps3, xbox, e nonostante dopo anni e anni di gioco con molte ore al giorno e pad caduti per terra, ho avuto problemi con i fili ma mai questo tipo di problema.
Sono fuori dal mondo gaming, quindi non so se è un problema software o hw o dovuto all'usura (anche se mi sembra strano dato i pochi mesi e il poco utilizzo, pensando alle mie esperienze con i controller precedenti, usati per anni e senza questo tipo di problema, tutt'ora funzionano).
Sapete darmi più info e/o soluzioni?
Grazie in anticipo
Proprio in questi giorni ho notato un problema grave con l'analogico (o levetta) sinistra. Utilizzando un programma di test e cercando su google ho capito che qualche problema di "drift", cioè anche se fisicamente l'analogico ritorno al centro, il comando impartito no, ma resta incollato sopra o sotto lo zero (che rappresenta il centro), quindi 20-40-70% o -20-40-70%. Ciò non accade con l'analogico destro, nè con la direzione DX o SX, ma solo sopra e sotto (per intenderci, l'asse Y)
Per risolvere devo premere il tasto L3 e allora si riassetta al centro. Ma ciò non basta, perché dopo qualche secondo, Non toccando minimamente il controller, inizia a salire direzione nord da solo, gradualmente fino a +58%.
Se invece mi muovo in basso, resta incollato ad un determinata percentuale, per esempio -40% e poi inizia ad accentrarsi molto gradualmente, fino a raggiungere lo zero e poi addirittura salire (!) fino a + 58%.
Il controller l'ho usato poco, non mi è mai caduto, sembra nuovo e ho giocato solo a rocket league. Però in questi giorni stavo provando un final fantasy e il personaggio camminava da solo. Pensavo fosse un impostazione del gioco, poi un bug del gioco, poi infine ho capito che era il mio controller. Anche non volendo utilizzare l'analogico ma le freccette direzionali, non risolvo la cosa, perché come già detto anche se non tocco l'analogico lui si muove da solo (non fisicamente, ovviamente) verso l'alto, rendendo l'esperienza troppo frustrante.
Adesso non so se è un difetto di fabbrica e se qualche mese fa c'era questo problema non me ne ero accorto. Però ho avuto in passato ps1, ps2 e ps3, xbox, e nonostante dopo anni e anni di gioco con molte ore al giorno e pad caduti per terra, ho avuto problemi con i fili ma mai questo tipo di problema.
Sono fuori dal mondo gaming, quindi non so se è un problema software o hw o dovuto all'usura (anche se mi sembra strano dato i pochi mesi e il poco utilizzo, pensando alle mie esperienze con i controller precedenti, usati per anni e senza questo tipo di problema, tutt'ora funzionano).
Sapete darmi più info e/o soluzioni?
Grazie in anticipo