Dowdgrade da Windows 7 Enterprise a Windows 7 Professional

Pubblicità

19junior86

Utente Attivo
Messaggi
36
Reazioni
5
Punteggio
26
Ciao a tutti.
L'anno scorso ho installato Windows 7 Enterprise sul mio nuovo computer, ma vorrei passare al Professional.
Con il solo cd di installazione di Windows non è possibile, ma cercando in rete ho trovato un tool che dovrebbe fare al caso mio, non so se posso mettere il link, comunque si chiama Windows 7 Enterprise Downgrade.
Il problema è che questo tool funziona solamente con computer a 32 bit mentre il mio è a 64 bi. Per farlo funzionare, da quel poco che ho capito, bisogna fare una modifica al registro di sistema. Infatti se lancio l' exe mi un errore del tipo "H_KEY LOCAL MACHINE..." ecc ecc ...
Devo ancora guardarci per bene, ma volevo sapere se qualcuno di voi l'ha fatto e se mi può dare una mano dato che ho paura di fare dei danni...
Ovviamente tutto ciò è per non dovere formattare e reinstallare tutto.

IN ALTERNATIVA: Se faccio un backup di tutto quello che ho con Windows Backup (o altri software...) su un Hard Disk esterno, formatto e installo il mio Windows 7 Professional, posso ripristinare tutto il mio precedente backup anche se la versione di Windows è diversa, vero?

Grazie.
 
Ultima modifica:
L'unico downgrade possibile tra queste versioni e' con la re-installazione del sistema.
Pondendo sempre che siano entrambe originali...
 
Per quale motivo vorresti effettuare un downgrade da un sistema che contiene in toto l'edizione che vorresti adottare? Il cambio di architettura (32/64bit) prevede una reinstallazione del sistema, anche rimanendo sulla stessa versione del s.o.. Un backup come lo intendi tu non è possibile ripristinarlo. Il backup di Windows con il tool integrato, script, oppure con software di terze parti solitamente crea un disco virtuale dal quale puoi attingere le informazioni che ti interessano "esplodendolo", oppure effettuare un restore completo, ma ripristinando esattamente l'ambiente presente nel momento dell'esecuzione del backup. Se proprio devi procedere, fa' un backup, reinstalla Windows e reinstalla i programmi, dopodiché potrai recuperare file e configurazioni dal tuo backup, questa è la procedura.
 
Dato che avevo la possibilità di installare enterprise l'ho fatto, anche se sapevo che era forse un po troppo per le mie esigenze.
Lo so che sarebbe un downgrade, i motivi principal per cui vorrei farlo sono 2:
Ho notato sin da subito un'eccessiva lentezza all'avvio di windows sin dalla prima installazione, e ho ipotizzato che fosse dovuto alla versione di windows che deve caricare tanto roba a me inutile.
Inoltre vorrei installare in futuro windows 10 con l'aggiornamento, cosa che con enterprise non è possibile.
 
Ultima modifica:
I rallentamenti non dipendono dall'edizione del s.o., pertanto puoi mantenere la versione in uso. Riguardo all'aggiornamento di Windows 10, ti consiglio l'installazione pulita. Chiaramente dovrai aver eseguito almeno un upgrade che in questo momento non ti è consentito. Io per praticità, nel momento in cui decidessi di passare a 10, eseguirei backup, installazione pulita di 7 pro, upgrade a 10, giusto per identificare la macchina ed abilitarla all'installazione pulita di Windows 10.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top