DOMANDA Dove scaricano ora i climatizzatori?

Pubblicità

PECman

Mio cugino è un maxi evasore,corruttore:prendetelo
Utente Èlite
Messaggi
5,742
Reazioni
2,549
Punteggio
158
Ciao

Devo rifare la cucina e quella attuale, da cambiare, è stata trasferita dove è ora da un’altra casa, che aveva misure diverse, più piccola.

Quindi avanza dello spazio tra i mobili e la fine del muro.

Anni dopo l’installazione della cucina, è stato installato un climatizzatore, questo quasi 20 anni fa, e lo scarico del clima è in cucina, tra i mobili e il muro.

Il clima non viene più usato
e se si dipenderà ad usare, verrà sostituito da uno più moderno.

Vedi foto.
IMG_8632.webpIMG_8633.webp

Ora, siccome sullo stesso lato dello scarico c’è anche la presa TV, lì bisogna per forza lasciare una intercapedine, che verrà comunque coperta da qualcosa dello stesso materiale della cucina.

Il mio dubbio riguarda le dimensioni di questa intercapedine da lasciare: se i nuovi clima scaricano fuori casa, e non ci sarà più bisogno di quello scarico lì, posso fare una intercapedine più piccola e guadagnare spazio per le ante dei mobili, altrimenti devo fare una parte dei mobili più piccola.

Quindi chiedo: i nuovi clima scaricano fuori casa? O se cambio clima mi servirà comunque scaricare dove scarica ora?

Grazie.


Ps: approfitto per riproporre il suggerimento di una parte di forum dedicata ai grandi elettrodomestici @Mursey @sp3ctrum
 
I climatizzatori sono sostanzialmente come quelli di 20 anni fa, hanno bisogno dello scarico della condensa e dei tubi che traspostano il gas.
Ora nel tuo caso, non capisco perchè la consensa viene scaricata dentro casa e non esce fuori insieme ai tubi del gas.
Nella canalina normalmente ci sono 3 cose, i tubi del gas, tubo condensa e fili corrente per lo split, se vedi è inclinato per far scendere la condensa, ma da come vedo la canalina, oltre il muro a sinistra, lo split è più un alto della canalina al punto di ingresso nel muro.
Potresti aprire la canalina e far uscire fuori anch eil tubo della condensa, a meno che non fosse dentro perchè era incanalato in uno scarico della cucina e fuori dovresti mettere la tanica.
Oltre il muro sicuramente non potrai installarne uno monoblocco, necessitano della parete esterna e credo che abbiano comunque la condensa da scaricare perchè dove fanno il freddo condensa inevitabilmente e deve essere portata fuori, d'inverno le unità esterne possono anche fare il ghiaccio sullo scambiatore.
Ma forse, metterne uno più moderno potrebbe essere utila a fronteggiare il caro bollette dato che la corrente costa meno ed il prezzo del gas, viste le scelte dei "capi" dei nostri politichi, non promette bene.

.
 
Ora nel tuo caso, non capisco perchè la consensa viene scaricata dentro casa e non esce fuori insieme ai tubi del gas.
Esatto è questo che vorrei capire, nel caso mettessi un nuovo clima e a seconda di questo fare il mobile.
 
Il lavandino è all’estremità opposta della stessa parete e scarica dietro al muro sottostante ad esso
 
Ma quel tubo è sempre stato lì appeso ?
Se lo srotoli vedi se arriva fino allo scarico del lavello/lavastoviglie o altro scarico se c'è. Però se dietro ai mobili non vedi eventuale altro scarico, dipende da come era organizzata la cucina precedente.
Può anche darsi avessero un contenitore che svuotavano.

.
 
Ma quel tubo è sempre stato lì appeso ?
Se lo srotoli vedi se arriva fino allo scarico del lavello/lavastoviglie o altro scarico se c'è. Però se dietro ai mobili non vedi eventuale altro scarico, dipende da come era organizzata la cucina precedente.
Può anche darsi avessero un contenitore che svuotavano.

.
Si è stato sempre lì

Non andava da nessuna parte quel tubo e quel clima è stato usato un solo anno.

Scaricava in una tanica che c’è ancora


Per il resto hai confuso: il clima è venuto dopo la cucina, la cucina veniva da un’altra casa, ma il clima è venuto dopo.
 
Il condizionatore scarica (in teoria) acqua quasi pura perché deriva dall'umidità.
Se la fai finire nello scarico lavandino, o dentro una tanica poco importa. Basta che sia esterna alla casa altrimenti fa peggio.
Il mio condizionatore a casa ha una canalina che fa scolare l'acqua giù fino a terra (all'interno della proprietà non in strada), poi ci tengo una tanica che giornalmente svuoto (quando è acceso). Potrebbe anche scolare a terra senza tanica, ma perché farlo ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top