DOMANDA Doppia partizione su HDD esterno per pc e tv

  • Autore discussione Autore discussione Fil90
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Fil90

Nuovo Utente
Messaggi
1
Reazioni
0
Punteggio
22
Buongiorno a tutti,

sono alcuni giorni che cerco di venire a capo di questo problema:

ho una tv Panasonic Viera che per poter registrare sul mio HDD (500GB) esterno richiede di poter formattare l'hardisk, però io vorrei poter dividere lo spazio disponibile su questo per poterlo sfruttare in parte per registrare da tv, ed in parte come classica memoria esterna per potervi inserire foto e video da riprodurre con la tv o col pc.

Qualcuno ha mai provato a fare una cosa del genere?

Ho fatto un tentativo realizzando una doppia partizione sul HDD, ma al momento di attaccare il dispositivo alla tv questa chiede di poterlo formattare tutto, non solo una partizione.

Ho provato a formattare prima tramite tv, vedo che sul HDD c'è una formattazione primaria (divisa in due volumi, uno da 1 GB e 499 GB). Però non riesco a ridurne il volume. Vorrei poter ridurre tale volume ed aggiungervi una seconda partizione, però non so se sia possibile.

Ringrazio chiunque provi a darmi una mano.
Grazie
 
Ciao
Le TV usano di solito partizioni NFS o XFS che non sono gestibili da windows a meno di utilizzare dei driver specifici. Sono invece gestibili da Linux e probabilmente con GParted montato su una live USB potresti modificare la grandezza delle partizioni. Ma non so se il firmware della TV faccia un raffronto tra grandezza della partizione e grandezza complessiva dell'HD, dovresti provare. E' impossibile gestire materialmente i file presenti sull'HD e salvati dalla TV perchè criptati con una chiave di cifratura hardware...
 
Io sconsiglio di utilizzare un singolo hdd sia su pc che su tv (soprattutto deve essere usato come registratore PVR), sarebbe invece molto meglio se usassi un hdd per il computer e uno per registrare dalla tv.
Detto questo, potresti creare un DCO che ti permetterebbe di nascondere una certa quantità di spazio sul disco a livello firmware, ad esempio potresti nascondere gli ultimi 300 GB così che la tua tv e il tuo pc possano vedere solo i primi 200 GB.
Poi formatta l'hdd con la tv, infine disattiva il DCO e crei una seconda partizione di 300 GB al pc.

Puoi usare HDAT2 per creare il DCO, oppure MHDD (con MHDD crei un HPA anzichè il DCO, che praticamente sono la stessa cosa).

N.B.
Non è raro vedere perdere i propri dati utilizzando gli hdd esterni in questo modo, possono corrompersi facilmente il filesystem o le informazioni d'accesso alle partizioni, per non porlare del rischio di far cadere accidentalmente l'hdd per i continui spostamenti.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top