Salve a tutti, questo è il mio primo post in questo forum.
Scusatemi se avessi sbagliato sezione.
Il problema che riscontro è questo:
Ho overclockato il fsb a 333MHz e il processore a 2997 MHz, impostando le ram a 667MHz. Salvo le impostazioni, esco dal bios e il pc si spegne del tutto.
Premo il tasto di accensione, i led frontali si illuminano per un istante, le ventole sembrano partire (si muovono per qualche millimetro), ma tutto si spegne subito. Se premo di nuovo il tasto non accade niente. Se lo premo per diverso tempo e provo a tenerlo premuto, ripremo ecc. per un po, riottengo lo stesso effetto. Se spengo l'alimentatore per qualche tempo e lo riaccendo, quando vado a premere il tasto di accensione si ripete quanto detto sopra.
Se stacco il cavo di alimentazione idem.
La configurazione nello specifico è questa:
Asus P5B (Chipset Intel 965)
Core 2 Duo E6600
Ram 2x1GB Corsair PC6400
Alimentatore Enermax Liberty 620W.
Se serve sapere altro chiede pure, al momento non mi viene in mente altro di utile.
Io ho veramente paura che qualcosa possa essersi rovinato permanentemente, ma sono andato su tranquillo tranquillo sapendo che le Asus P5B vanno tranquillamente sopra i 400MHz di FSB e gli E6600 sui 3.0GHz ci arrivano senza problemi. Ho messo FSB a 333 e CPU a 2997, non mi sembrava niente di che...oltretutto con queste schede madri se l'overclock è troppo spinto si resettano da sole e si spengono per prevenire danni...
Ho già provato a resettare il CMOS togliendo la batteria e spostando il jumper.
Scusatemi se avessi sbagliato sezione.
Il problema che riscontro è questo:
Ho overclockato il fsb a 333MHz e il processore a 2997 MHz, impostando le ram a 667MHz. Salvo le impostazioni, esco dal bios e il pc si spegne del tutto.
Premo il tasto di accensione, i led frontali si illuminano per un istante, le ventole sembrano partire (si muovono per qualche millimetro), ma tutto si spegne subito. Se premo di nuovo il tasto non accade niente. Se lo premo per diverso tempo e provo a tenerlo premuto, ripremo ecc. per un po, riottengo lo stesso effetto. Se spengo l'alimentatore per qualche tempo e lo riaccendo, quando vado a premere il tasto di accensione si ripete quanto detto sopra.
Se stacco il cavo di alimentazione idem.
La configurazione nello specifico è questa:
Asus P5B (Chipset Intel 965)
Core 2 Duo E6600
Ram 2x1GB Corsair PC6400
Alimentatore Enermax Liberty 620W.
Se serve sapere altro chiede pure, al momento non mi viene in mente altro di utile.
Io ho veramente paura che qualcosa possa essersi rovinato permanentemente, ma sono andato su tranquillo tranquillo sapendo che le Asus P5B vanno tranquillamente sopra i 400MHz di FSB e gli E6600 sui 3.0GHz ci arrivano senza problemi. Ho messo FSB a 333 e CPU a 2997, non mi sembrava niente di che...oltretutto con queste schede madri se l'overclock è troppo spinto si resettano da sole e si spengono per prevenire danni...
Ho già provato a resettare il CMOS togliendo la batteria e spostando il jumper.