Dopo l'overclock il PC non Boota più.

  • Autore discussione Autore discussione NaKa
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

NaKa

Utente Attivo
Messaggi
22
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti, questo è il mio primo post in questo forum.
Scusatemi se avessi sbagliato sezione.
Il problema che riscontro è questo:
Ho overclockato il fsb a 333MHz e il processore a 2997 MHz, impostando le ram a 667MHz. Salvo le impostazioni, esco dal bios e il pc si spegne del tutto.
Premo il tasto di accensione, i led frontali si illuminano per un istante, le ventole sembrano partire (si muovono per qualche millimetro), ma tutto si spegne subito. Se premo di nuovo il tasto non accade niente. Se lo premo per diverso tempo e provo a tenerlo premuto, ripremo ecc. per un po, riottengo lo stesso effetto. Se spengo l'alimentatore per qualche tempo e lo riaccendo, quando vado a premere il tasto di accensione si ripete quanto detto sopra.
Se stacco il cavo di alimentazione idem.
La configurazione nello specifico è questa:

Asus P5B (Chipset Intel 965)
Core 2 Duo E6600
Ram 2x1GB Corsair PC6400
Alimentatore Enermax Liberty 620W.
Se serve sapere altro chiede pure, al momento non mi viene in mente altro di utile.

Io ho veramente paura che qualcosa possa essersi rovinato permanentemente, ma sono andato su tranquillo tranquillo sapendo che le Asus P5B vanno tranquillamente sopra i 400MHz di FSB e gli E6600 sui 3.0GHz ci arrivano senza problemi. Ho messo FSB a 333 e CPU a 2997, non mi sembrava niente di che...oltretutto con queste schede madri se l'overclock è troppo spinto si resettano da sole e si spengono per prevenire danni...

Ho già provato a resettare il CMOS togliendo la batteria e spostando il jumper.
 
Sembra un problema di alimentatore... Però è strano, dato che è di qualità.
Sicuro di non aver collegato/scollegato qualche cavo ultimamente?
Prova a rimuovere qualche componente non indispensabile, tipo l'hard disk, un banco di ram (se ne hai due) e cose del genere...
 
Ho provato ad avviare staccando gli HD, i lettori, entrambi i banchi di ram. Dentro non è stato toccato niente.
 
Beh, volendo si anche se solo sabato. Posso provare con un altro Liberty 620W perfettamente funzionante. Però non ho la possibilità di testare separatamente CPU e scheda madre se non portandolo in centro riparazioni (dove dovrebbe esserci la garanzia, ma avendo overclockato me la sono giocata...).
 
che vga hai?
sicuro di avere fatto il reset del bios ne modo giusto?

se hai fatto il reset, il bios torna a default quindi quelli del centro assistenza teoricamente non se ne accorgono.
 
La VGA è una Sapphire Radeon X1650 XT 256MB PCI Express. Per il CMOS ho scollegato l'alimentatore dalla rete elettrica, ho tolto la batteria e spostato il jumper nella posizione inidicata dal manuale per qualche minuto, rimesso in posizione standard e reinserita la batteria, poi ricollegato l'alimentatore alla corrente.
 
Salve.
Il problema risiedeva proprio nell'alimentatore, testando il pc con un altro Enermax Liberty 620W il tutto ha funzionato correttamente.
Grazie mille per le risposte e la cortesia.

Saluti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top