nota che non è un accusa quello che sto per dire
purtroppo sono le conseguenza di aver preso una scheda madre molto basica a basso costo
è probabile che si sia bloccato il bios
per capirlo come già suggerito bisogna far partire la scheda madre fuori dal case, con solo la cpu collegata
maaaaaaaa...hai un problema
la scheda madre non ha led di controllo errori, ma usa ancora in vecchio sistema dei suoni (i beep)
quindi ti serve
un cicalino collegato alla scheda madre (i connettori stanno sulla parte del front pannel)
se hai il cicalino integrato nel case allora provala ancora dentro al case, se non restituisce nessun suono il bios è bloccato o corrotto.
se restituisce un suono per assenza di ram allora provi a mettere la ram
supponendo che si sia corrotto il bios, ti tocca ripristinarlo, e dato che la scheda madre è di fascia bassa non hai nulla come supporto per aggiornare il bios a scheda madre morta.
forse e dico forse se rinomini il file del bios scaricato lo metti in una pendrive, metti la pendrive sulla porta usb 2.0 del retro della scheda madre (quella vicino alla tastiera) e accendi potrebbe cercare automaticamente il bios e procedere al ripristino, ma sono procedure empiriche che non sempre funzionano (nota la pendrive è meglio se ha i led di controllo per vedere se sta lavorando e va formattata in fat 32)
soluzione 2, ti serve un programmatore di epprom esterno (che non consiglio per chi è alle prime armi)
soluzione 3 compri un altra scheda madre