Domande su PowerWalker VI 1500 STL, ma è ad onda sinusoidale pura?

Pubblicità

FabioG75

Nuovo Utente
Messaggi
97
Reazioni
2
Punteggio
32
Tra i vari UPS che mi avete consigliato in un altro post, sono arrivato a considerare quello in oggetto, per via delle dimensioni (che entra nel mobile dove devo metterlo, ha 4 prese shuko e anche per il prezzo.
Ma prima di procedere all'acquisto, vorrei essere sicuro dei punti seguenti:

1) Sia ad onda sinusoidale pura (tra le caratteristiche del sito non è specificato)
2) La ventola si accende solo quando manca la corrente o è sempre accesa? E quanto è rumorosa?

Ovviamente se ci fosse un'alternativa altrettanto valida, per dimensioni fisiche e prezzo, che magari non ho considerato la prendo in cosndierazione.
In realtà ero quasi tentato con l'Epyc Nytro, ma dicono che la ventola è sempre in funzione.
 
Tra i vari UPS che mi avete consigliato in un altro post, sono arrivato a considerare quello in oggetto, per via delle dimensioni (che entra nel mobile dove devo metterlo, ha 4 prese shuko e anche per il prezzo.
Ma prima di procedere all'acquisto, vorrei essere sicuro dei punti seguenti:

1) Sia ad onda sinusoidale pura (tra le caratteristiche del sito non è specificato)
2) La ventola si accende solo quando manca la corrente o è sempre accesa? E quanto è rumorosa?

Ovviamente se ci fosse un'alternativa altrettanto valida, per dimensioni fisiche e prezzo, che magari non ho considerato la prendo in cosndierazione.
In realtà ero quasi tentato con l'Epyc Nytro, ma dicono che la ventola è sempre in funzione.
È ad onda sinusoidale simulata. Pretendi caratteristiche da UPS di buona fascia con prezzo da fascia bassa. Da qualche parte devi rinunciare alla qualità. Che budget hai e che PC ci devi collegare?
 
Ah ecco che ha. Mi sembrava strano come prezzo per essere ad inda pura.

Ho un PC con alimentatore da 650 watt nel quale spero di metterci una rtx 3060 come regalo di Natale che uso principalmente per vedere film e serie TV, più TV da 65" e NAS (sempre acceso), più altri che accendo saltuariamente tra cui l'xbox serie X.

Budget potrei arrivare a 200 euro, poi se sono quelle 30/40 euro in più posso valutare.
 
Ah scusami, non avevo refreshato la pagina e non ho visto proprio i link.
Bé se mi consigli quello da 770w si risparmia qualcosina, il dubbio è che leggendo le caratteristiche del mio TV, un Panasonic z95a da 65", dice che arriva a consumare 640 watt (inteso come energia nominale), non sono riuscito a risalire al consumo medio.

Oltre al NAS, sono sempre accesi anche una board con home assistant e lo switch che immagino consumino poco.

Per cui diciamo che tra gli apparecchi che in genere sono spenti, ma che consumano di più quando accesi c'è il TV solamente, oppure TV con PC se mi sto vedendo una serie, oppure TV con Xbox se gioca mio figlio.

E' pur vero che a me interessa più che altro lo spegnimento in sicurezza del NAS e degli altri se accesi, non pretendo di continuare a vedere un film per un'ora se manca la corrente, per cui forse quello da 770 watt effettivamente potrebbe andare, l'altro ha ben 1000 watt😅

ERRATA CORRIGE:
il consumo del Panasonic è di 228 kWh, quindi credo che il VI1100CW vada bene.
 
Ultima modifica:
Ah scusami, non avevo refreshato la pagina e non ho visto proprio i link.
Bé se mi consigli quello da 770w si risparmia qualcosina, il dubbio è che leggendo le caratteristiche del mio TV, un Panasonic z95a da 65", dice che arriva a consumare 640 watt (inteso come energia nominale), non sono riuscito a risalire al consumo medio.

Oltre al NAS, sono sempre accesi anche una board con home assistant e lo switch che immagino consumino poco.

Per cui diciamo che tra gli apparecchi che in genere sono spenti, ma che consumano di più quando accesi c'è il TV solamente, oppure TV con PC se mi sto vedendo una serie, oppure TV con Xbox se gioca mio figlio.

E' pur vero che a me interessa più che altro lo spegnimento in sicurezza del NAS e degli altri se accesi, non pretendo di continuare a vedere un film per un'ora se manca la corrente, per cui forse quello da 770 watt effettivamente potrebbe andare, l'altro ha ben 1000 watt😅

ERRATA CORRIGE:
il consumo del Panasonic è di 228 kWh, quindi credo che il VI1100CW vada bene.
Mi sembrava strano che consumasse 640W. Le TV sono sicuramente meno esose di watt. Vai con quello da 770W
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top