• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Domande per un PC Gaming (Overclock, Risoluzione, Montaggio)

Pubblicità

OrsoYoghi

Nuovo Utente
Messaggi
89
Reazioni
3
Punteggio
29
Ciao a tutti, questo è il mio primo thread in questa community. :)
In questo periodo sto racimolando soldi per comprare un Computer da Gaming.
Per ora ho solamente 650€ e penso che quando avrò 1500€ vi chiederò una configurazione.
Non ho mai acquistato un Computer assemblato e vorrei informarmi prima sulle varie preferenze...
Ad esempio, mi sono informato riguardo la pratica dell'Overclocking, che mi attira molto, ma ancora non so se eseguirla o meno; attendo qualche consiglio...
Un'altra cosa, quando avrò comprato i componenti, dovrò assemblarli! Io non sono esperto nel campo dell'hardware, anche se vorrei tanto montarlo da solo per imparare; cosa mi consigliate di fare? Come posso prepararmi a ciò senza combinare pasticci?
E infine l'ultima domanda: a che risoluzione giocate voi? Io penso che già 1920x1080 sia un ottima, ma davvero ottima, risoluzione; pensate che comunque si potrebbe giocare a una risoluzione più alta con un solo monitor (sì, vorrei utilizzare un solo monitor e con un budget di 1500€!).
Grazie in anticipo!
 
Ciao e benvenuto!

Presentati anche alla community nella sezione ufficiale (Presentati alla Community)

Tornando al discorso del tuo topic, ti rispondo in ordine:

-l'overclocking serve ad aumentare le prestazioni generali del tuo computer, forzando le frequenze di specifica ed andando oltre; i rischi ci sono ma sono contenuti se sai dove andare a mettere le mani...cosa serve? pazienza e un buon raffreddamento/alimentatore

-esiste il servizio di assemblaggio e test di solito negli shop online; se però vuoi risparmiare e fartelo da solo, inizia a leggerti qualche guida, a spulciare su internet...in fondo, serve solo un po' di manualità, non è così difficile: se hai comunque bisogno, puoi sempre chiedere qui a noi;)

-il full-hd mi sembra un ottimo standard; io personalmente non andrei mai oltre, anche per una questione di spazio sulla scrivania...comunque, son gusti personali e 1500€ per il full-hd sono più che sufficienti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top