DOMANDA Domande importanti sull'overclock.

Pubblicità

MrTommy28

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
2
Punteggio
24
Buongiorno a tutti,
visto che vorrò assemblarmi un pc per fare video editing e gaming, vorrei sapere se tra un i7 overcloccato (quindi versione K) e un i7 non overcloccato (quindi versione non K) quanta differenza c'è di potenza tra l'uno e l'altro... Es.: c'è tanta differenza di tempo nel renderizzare un video tra una cpu overcloccata e non?
Spero abbiate capito quello che intendo,
Grazie mille.
Tommy
 
Ciao,
premetto comunque che se non fai rendering ad un livello più professionale, un 4690/4690K andrebbe benissimo, ma comunque veniamo a noi:
La differenza tra un 4790 ed un 4790K in termini di rendering è pressoché minima, a causa delle frequenze di lavoro (3.6 4790, 4.4 in turbo col 4790K), inoltre hai vantaggi (sempre in termine frequenze) con il 4790K visto il moltiplicatore sbloccato...in ogni caso il tempo di rendering non diminuisce di ore, parliamo di 1 minuto, se non secondi...se hai fretta nel rendering (per un minuto ripeto) va bene scegliere una versione K, altrimenti non ne vale la pena...in ogni caso ti consiglio di valutare bene la scelta tra i5 ed i7, con il risparmio puoi prenderti una bella GPU di fascia maggiore.
 
Buongiorno a tutti,
visto che vorrò assemblarmi un pc per fare video editing e gaming, vorrei sapere se tra un i7 overcloccato (quindi versione K) e un i7 non overcloccato (quindi versione non K) quanta differenza c'è di potenza tra l'uno e l'altro... Es.: c'è tanta differenza di tempo nel renderizzare un video tra una cpu overcloccata e non?
Spero abbiate capito quello che intendo,
Grazie mille.
Tommy
Se l'i7 "K" non lo overclocki, non c'è differenza.
Se, invece, lo overclocki, la differenza c'è ma quanta sia dipende da quanto è l'overclock e da come lavora il programma. Nell'ipotesi migliore, ovvero che il programma faccia lavorare uno o più core sempre alla frequenza massima, un ipotetico overclock del 25% comporterebbe un risparmio di tempo nell'ordine del 20%.
 
Ciao,
premetto comunque che se non fai rendering ad un livello più professionale, un 4690/4690K andrebbe benissimo, ma comunque veniamo a noi:
La differenza tra un 4790 ed un 4790K in termini di rendering è pressoché minima, a causa delle frequenze di lavoro (3.6 4790, 4.4 in turbo col 4790K), inoltre hai vantaggi (sempre in termine frequenze) con il 4790K visto il moltiplicatore sbloccato...in ogni caso il tempo di rendering non diminuisce di ore, parliamo di 1 minuto, se non secondi...se hai fretta nel rendering (per un minuto ripeto) va bene scegliere una versione K, altrimenti non ne vale la pena...in ogni caso ti consiglio di valutare bene la scelta tra i5 ed i7, con il risparmio puoi prenderti una bella GPU di fascia maggiore.

Se l'i7 "K" non lo overclocki, non c'è differenza.
Se, invece, lo overclocki, la differenza c'è ma quanta sia dipende da quanto è l'overclock e da come lavora il programma. Nell'ipotesi migliore, ovvero che il programma faccia lavorare uno o più core sempre alla frequenza massima, un ipotetico overclock del 25% comporterebbe un risparmio di tempo nell'ordine del 20%.
Grazie mille per le risposte! A questo punto opterei per un i5 4690 (magari K) e una GTX 960... Ciao!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top