Domanda sul controller grafico sandy bridge :)

Pubblicità

Giorgio90

Utente Attivo
Messaggi
551
Reazioni
23
Punteggio
40
Salve ragazzi! Ho appena ordinato un nuovo computer con un i5-2300 e una gf gtx 460...
Ho letto di questo fantomatico controller grafico che ha la serie sandy bridge.. Sembra di aver capito che: o per la grafica utilizzo questo controller o quello della gtx 460...Scusate adesso la domanda niubba:
Per giocare, navigare ecc... siccome vorrei usare la gtx 460 come dico al computer: "usa la gtx 460 e fregatene del controller grafico dell'i5-2300?"
So che la domanda è posta in termini veramente terra terra, spero di essermi spiegato, attendo risposte, grazie a tutti! :)
 
se utilizzi una vga discreta la gpu integrata si disattiva ... non c'e' bisogno di far nulla :ok:
 
In ogni caso la GPU integrata e' piu' efficente, consuma meno e talvolta rende meglio
delle schede video piu' performanti.. :sisi:
Aspettiamo qualche benchmark molto approfondito, :asd:
(anche con filtri antialias e anisotropo attivati)
 
In ogni caso la GPU integrata e' piu' efficente, consuma meno e talvolta rende meglio
delle schede video piu' performanti.. :sisi:
(anche con filtri antialias e anisotropo attivati)

io userei il pc per fotografia (lightroom, photoshop) qualche video hd (oltre ai soliti internet, office, cad 2d..)
secondo te ho bisogno di una scheda video aggiuntiva o può bastare quella della 2400/2500? che ne pensi?
 
In ogni caso la GPU integrata e' piu' efficente, consuma meno e talvolta rende meglio
delle schede video piu' performanti.. :sisi:
Aspettiamo qualche benchmark molto approfondito, :asd:
(anche con filtri antialias e anisotropo attivati)
@modnine
in ambito professionale si rende molto con dei programmi professionali.
per quanto riguarda il gaming và piu o meno come una hd4550 , e quest'ultima è nella fascia ultra-bassa del mercato.( filtri antialias non sono neanche concepibili)
http://www.tomshw.it/cont/articolo/...e-di-cpu-core-storia-di-due-gpu/28819/12.html

alla fine della fiera se devi solo lavorarci con photoshop ecc hai fatto benissimo a prendere quel processore...perchè avrai una grandissima mano in più nei programmi professionali che neanche una scheda video dedicata riesce a darti!!!:ok:
però se ti viene in mente di giocare a qualcosa con quel PC devi prendere per forza una scheda video dedicata...non c'è santo per quel miracolo;)
 
@modnine
in ambito professionale si rende molto con dei programmi professionali.
per quanto riguarda il gaming và piu o meno come una hd4550 , e quest'ultima è nella fascia ultra-bassa del mercato.( filtri antialias non sono neanche concepibili)
Intel Sandy Bridge: la seconda generazione di CPU Core - Pagina 12 - Tom's Hardware

alla fine della fiera se devi solo lavorarci con photoshop ecc hai fatto benissimo a prendere quel processore...perchè avrai una grandissima mano in più nei programmi professionali che neanche una scheda video dedicata riesce a darti!!!:ok:
però se ti viene in mente di giocare a qualcosa con quel PC devi prendere per forza una scheda video dedicata...non c'è santo per quel miracolo;)

Intanto grazie per le risposte,
Ok ma quello che vorrei capire chiaramente è (perchè nella teoria ho capito è nella pratica di tutti i giorni che vorrei capire bene):
Accendo il pc collegando il monitor all'uscita hdmi o dvi della gtx 460...quindi sto usando la gtx 460 e non il processore? Poi sono sul desktop: abbiamo detto che il processore che ho preso è performante con photoshop e programmi di grafica, se adesso apro photoshop cosa sto usando? faccio partire un gioco pesante graficamente tipo metro 2033, cosa sto usando?
Dalla prima risposta ricevuta mi sembra di capire che fa tutto il pc in automatico? Se è così in base a cosa il pc sceglie cosa utilizzare?
 
le strade sono due
o prendi una mobo h67 , rinunci all'overclock e puoi utilizzare la gpu integrata

altrimenti prendi una mobo p67, ti puoi permettere l'overclock e non puoi utilizzare la gpu integrata gestendo tutto con la vga discreta
 
le strade sono due
o prendi una mobo h67 , rinunci all'overclock e puoi utilizzare la gpu integrata

altrimenti prendi una mobo p67, ti puoi permettere l'overclock e non puoi utilizzare la gpu integrata gestendo tutto con la vga discreta
allora credo che a questo punto gli conviene usare una modo h67..la cosa principale è il lavoro a quanto ho capito
 
le strade sono due
o prendi una mobo h67 , rinunci all'overclock e puoi utilizzare la gpu integrata

altrimenti prendi una mobo p67, ti puoi permettere l'overclock e non puoi utilizzare la gpu integrata gestendo tutto con la vga discreta

Io ho comprato una h67, ma non me ne frega nulla ne di usare la gpu integrata ne di overcloccare, voglio solo utilizzare la cpu e la scheda video comprata a parte (gtx 460)"alla vecchia maniera"...quindi:
1) appena montato il computer per ottenere quello che ti ho appena scritto cosa devo fare?o non devo far nulla?

2) Pura curiosità: visto che ho una h67 in furuto come dovrei fare per disattivare la gtx 460 ed usare quella integrata e viceversa? c'è un programma? dal bios?

la seconda domanda è pura curiosità, la risposta che mi interessa di più è quella alla prima domanda
 
non credo sia possibile ... per utilizzare la vga integrata dovresti sfilare la 460 e collegare il cavo del monitor alle uscite sulla mobo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top