Buongiorno,
Sto cercndo di capire meglio le porte del mio notebook e leggo dal manuale:
1) Porta USB 3.2 Gen 2 (Tipo-C) (con funzione DisplayPort) (opzionale)
Lo standard USB 3.2 Gen 2, Super Speed USB, offre la velocità di interfaccia
più elevata disponibile per il collegamento di vari dispositivi, come i dispositivi
di memorizzazione, hard disk o videocamere, oltre a maggiori vantaggi per il
trasferimento di dati ad alta velocità.
Il connettore USB Type C sottile ed elegante è dotato di orientamento reversibile
della spina e direzione del cavo e supporta l'alimentazione di ricarica portatile 5V/3A
quando l'alimentazione CA è collegata. Inoltre, supporta prestazioni scalabili per
soluzioni a prova di futuro, tra cui USB 3.x, DisplayPort, Audio.
2) Connettore HDMI L’HDMI (High-Definition Multimedia Interface) è la principale tecnologia, e standard di fatto, per connettere dispositivi ad alta definizione (HD) e a definizione ultra-alta (UHD).
3) Porta Thunderbolt (Tipo-C) (opzionale)
• Thunderbolt™ 4 supporta connessione USB, PCIe, HDMI, DisplayPort; uscita per
schermo da 8K; tasso di trasferimento fino a 40Gbps.
• Supporta la funzione Power Delivery. Collegare sempre un adattatore CA/CC per
alimentare il notebook e ricaricare la batteria. Contatta il tuo rivenditore locale per
ulteriori informazioni.
• Supporta l’uso di un power bank per alimentare il notebook e caricare la batteria.
Verifica che la potenza in uscita del power bank sia compatibile con il notebook.
• Supporta al massimo 9V/3A di corrente in uscita per ricaricare dispositivi quando
l'adattatore AC è connesso. Tuttavia, la limitazione massima della potenza di
carica portatile può arrivare fino a 5V/1,5A mentre è collegata solo la batteria CC.
(secondo il protocollo Thunderbolt e le specifiche di alimentazione USB).
Per i più esperti..
1- se devo collegare un hub usb, dischi rigidi e periferiche in generale dovè meglio collegarlo?
2- se devo collegare display port dovè meglio collegarlo? stesa domanda per HDMI
3- se devo collegar eun secondo monitor/tv in generale cosa è meglio usare l'hdmi o la displayport?
4- Leggo anche che sulla Thunderbolt parla di possibilità di ricarica... quindi posso caricarlo invece di usare il suo trasformatore?
e che cavo/presa/powerbank devo comprare per farlo? ho modo di caricarlo anche in macchina per esempio?
Sto cercndo di capire meglio le porte del mio notebook e leggo dal manuale:
1) Porta USB 3.2 Gen 2 (Tipo-C) (con funzione DisplayPort) (opzionale)
Lo standard USB 3.2 Gen 2, Super Speed USB, offre la velocità di interfaccia
più elevata disponibile per il collegamento di vari dispositivi, come i dispositivi
di memorizzazione, hard disk o videocamere, oltre a maggiori vantaggi per il
trasferimento di dati ad alta velocità.
Il connettore USB Type C sottile ed elegante è dotato di orientamento reversibile
della spina e direzione del cavo e supporta l'alimentazione di ricarica portatile 5V/3A
quando l'alimentazione CA è collegata. Inoltre, supporta prestazioni scalabili per
soluzioni a prova di futuro, tra cui USB 3.x, DisplayPort, Audio.
2) Connettore HDMI L’HDMI (High-Definition Multimedia Interface) è la principale tecnologia, e standard di fatto, per connettere dispositivi ad alta definizione (HD) e a definizione ultra-alta (UHD).
3) Porta Thunderbolt (Tipo-C) (opzionale)
• Thunderbolt™ 4 supporta connessione USB, PCIe, HDMI, DisplayPort; uscita per
schermo da 8K; tasso di trasferimento fino a 40Gbps.
• Supporta la funzione Power Delivery. Collegare sempre un adattatore CA/CC per
alimentare il notebook e ricaricare la batteria. Contatta il tuo rivenditore locale per
ulteriori informazioni.
• Supporta l’uso di un power bank per alimentare il notebook e caricare la batteria.
Verifica che la potenza in uscita del power bank sia compatibile con il notebook.
• Supporta al massimo 9V/3A di corrente in uscita per ricaricare dispositivi quando
l'adattatore AC è connesso. Tuttavia, la limitazione massima della potenza di
carica portatile può arrivare fino a 5V/1,5A mentre è collegata solo la batteria CC.
(secondo il protocollo Thunderbolt e le specifiche di alimentazione USB).
Per i più esperti..
1- se devo collegare un hub usb, dischi rigidi e periferiche in generale dovè meglio collegarlo?
2- se devo collegare display port dovè meglio collegarlo? stesa domanda per HDMI
3- se devo collegar eun secondo monitor/tv in generale cosa è meglio usare l'hdmi o la displayport?
4- Leggo anche che sulla Thunderbolt parla di possibilità di ricarica... quindi posso caricarlo invece di usare il suo trasformatore?
e che cavo/presa/powerbank devo comprare per farlo? ho modo di caricarlo anche in macchina per esempio?