domanda su moltiplicatore

Pubblicità

qwerty

Nuovo Utente
Messaggi
24
Reazioni
0
Punteggio
25
ciao ragazzi,sentite ma l'unico modo per sbloccare il moltiplicatore di un Athlon XP è quello di saldare quei famosi piedini? Un'altra cosa: è normale che un Athlon XP 2600+ viaggi a 2.14Ghz senza overclock? :oogle:
 
I piedini non vanno saldati,si usa polvere di grafite o vernice speciale conduttiva.
 
ok SCCC grazie per il link,ho visto!non avevo tenuto conto dei differenti core! :p per quanto riguarda lo sblocco del moltiplicatore...non avreste qualke sito da consigliarmi in cui spiegano come si possa fare per un athlon xp?magari come dici tu IRON,con polvere di grafite o con vernice conduttiva!
 
ragazzi ho visto il video che spiega come sbloccare il moltiplicatore dell'athlon...ma non è una procedura un pò troppo "rischiosa"??con tutta quella colla etc.!io credevo che bisognava semplicemente collegare due ponti con della vernice conduttiva!
 
io ho pure un athlon xp, ho provato con la matita ma la mia mobo nn lo riconosceva col molti sbloccato. quindi è stato inutile modificarlo......
 
iLLiDaN ha detto:
ragazzi ho visto il video che spiega come sbloccare il moltiplicatore dell'athlon...ma non è una procedura un pò troppo "rischiosa"??con tutta quella colla etc.!io credevo che bisognava semplicemente collegare due ponti con della vernice conduttiva!

rispondo qua al pvt:D

Dunque...c'è da dire che i barton prodotti prima della 39°settimana(se non sbaglio :D )hanno il moltiplicatore sbloccato...mentre quelli prodotti dopo hanno il blocco del moltiplicatore.

Ora...per quelli bloccati,operazione per abilitare altri processori è abbastanza complicata e non è totale...infatti per cambiare moltiplicatore bisognerà intervenire ogni volta sui ponticelli...

Per prima cosa bisogna fare la mod @mobile chiudendo il penultimo ponticello l5...

Una volta fatto questo...se hai una scheda madre con chipset via...basta usare un programma come msr http://www.fluctus.it/public/cpumsr_0_86.zip per cambiare il moltiplicatore da windows(ma non lo puoi cambiare da bios).

Se invece hai una scheda madre con chipset nforce 2 devi scegliere il moltiplicatore che desideri e abilitarlo modificando i ponticelli l6(ci sono delle tabelle dove puoi vedere cosa devi fare per ottenere il moltiplicatore desiderato.


Qualche immagine:D


Questo è un normale barton

barton15aq.jpg


Per moddarlo a mobile devi chiudere i penultimi l5 con della vernice a base di argento

copiadibarton15zr.jpg


Per decidere il moltiplicatore devi agire sugli l6...a seconda dei casi li devi aprire o chiudere

copiadicopiadibarton14fu.jpg
 
qwerty ha detto:
ciao ragazzi,sentite ma l'unico modo per sbloccare il moltiplicatore di un Athlon XP è quello di saldare quei famosi piedini? Un'altra cosa: è normale che un Athlon XP 2600+ viaggi a 2.14Ghz senza overclock? :oogle:

joyaj ha detto:
io ho pure un athlon xp, ho provato con la matita ma la mia mobo nn lo riconosceva col molti sbloccato. quindi è stato inutile modificarlo......

Che processore avete?Che core?

Io ultimamente ho sbloccato un thunderbird 900mhz e un duron 800mhz con una vernice a base di argento...

La matita è buona ma deve essere molto grassa e dopo la mod bisogna mettere sopra i ponticelli un po di nastro adeviso affinchè la graffite con il tempo non se ne vada...
 
scusa ruggero ma dove la posso trovare la vernice? quindi,ricapitolando,se ho capito bene,devo prima collegare tramite la vernice il penultimo ponticello l5,dopodichè agire sul ponticello l6 sempre con la vernice,giusto?ma poi quando voglio cambiare moltiplicatore devo continuare a mettere vernice sul l6? ah cmq io ho una mobo asus a7v600!
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top