• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Domanda Su i7 Socket 1155 e 2011

Pubblicità

Daniele Bassi

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti, Avrei una domanda che mi assale sono curioso di avere una risposta.

Da nemmeno due settimane mi sono assemblato un pc

i5 3470
MSI Z77A-G45
Corsair Vengeance 8Gb 1600 CL9
Gigabyte 660 OC
TX650w
ecc...

Però il pc di mio padre è andato, e ora usiamo insieme il mio, visto che lavorando vorrei ricomprarmi un pc e lasciare questo a lui, stavo pensando se fosse meglio prendere un i7 3770k quindi socket 1155 con MB ASUS P8Z77 V Deluxe oppure prendere un i7 3820 con relativo socket 2011.

La mia domanda sorge perchè ho i seguenti dubbi:

- Conviene prendere il 3770K?
- Conviene affidarsi ad un nuovo socket come il 2011?
- Conviene Aspettare la quarta generazione i Intel Core e Aspettarsi un nuovo socket? (cosa che l'uscita di un nuovo socket la vedo moolto probabile)

Parto col dire che vado in una scuola di grafica pubblicitaria, e quindi photoshop e rendering video sono all' ordine del giorno.

Io mi ero fatto un' ipotetica config:

[TABLE="width: 208"]
[TR]
[TD]Corsair Obsidian 800D[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Corsair HX750w [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]ASUS P8Z77-V DELUXE[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Intel Core i7 3770k[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Zalman CNPS 9900 MAX[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Corsair Vengeance 16Gb 1600 CL9[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]WD Caviar Black 1TB[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Samsung 840 256GB[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Nvidia Gigabyte 670 OC 4GB


Che ne pensate? In molti diranno che sono soldi buttati via perchè tra qualche mese sarà roba superata... Ma ricordo che visto che di cognome non faccio Berlusconi non posso sempre stare al passo con la tecnologia, che si evolve talmente velocemente che se uno si fa queste seghe mentali non lo comprerà mai un pc nuovo...


Grazie in anticipo. [/TD]
[/TR]
[/TABLE]
 
Per me ti conviene andare su socket 2011 per diversi motivi:
Il socket 2011 fa parte della fascia "altissima" dei componenti, ovvero la fascia enthusiast, e visto che il socket 1155 è morto con l'Ivy Bridge, il socket 2011 sarà quello di riferimento fino al 2014.
Questo socket inoltre supporta cpu a 6 core, quindi nelle operazioni pesanti come l'editing etc questo fattore è determinante, insomma serve per uso professionale visto che in quelle situazioni rende meglio dell'1155.
Cmq anche il socket 1155 è ottimo, ma per l'uso che ne farai ti consiglio di andare direttamente di 2011.
 
Invece vado controcorrente. Salta assolutamente 2011 e anche Ivy Bridge e aspetta Haswell e Broadwell con socket 1150.
Perchè?
Perchè socket 2011 è pensato per ambito server e workstation, nulla ti vieta di giocarci sopra, ma sono processori derivati dalle controparti server, e che quindi hanno calcoli ottimizzati per i lavori pesanti di renderizzazione, oltre che ad altre ottimizzazioni del codice.
Inoltre Socket 2011 è molto più dispendioso di 1155, mediamente, un 3820 costa come un 3770 dove le differenze non sono molte, tranne per il quad channel, che se ne sentirebbe il bisogno solo in lavori pesanti.
Salta 1155 visto che hai già un PC su quella piattaforma, e visto che tra poco usciranno gli 1150, che si spera siano meglio dal punto delle saldature sotto ihs...
Se gli 1150 dovessero essere peggio, puoi sempre ritornare sui tuoi passi e comprare 1155, magari usato a meno costo, visto che molta gente passerà a 1150 solo per sperimentare.
Nella configurazione che hai postato ci sarebbero un paio di cose da cambiare:
Case: la serie obsidian è prettamente per il raffreddamento a liquido, infatti non è ottimizzata a raffreddamenti ad aria, guarda la serie carbide o vengeance.
Scheda Madre: ultimamente Asus non fa mobo all'altezza dei suoi standard di un paio di anni fa, mentre gli altri produttori si assomigliano un po tutti.
Ram: non prendere le vengeance se vuoi fare overclock, visto che hai scelto anche il 3770k, le vengeance salgono malissimo in OC e danno molte rogne se non sono in perfetta specifica.
Alimentatore: 750W sono troppi, 600W a stare larghi e sei più che a posto.
SSD: il samsung 840, a meno che non sia la versione pro, è meglio non comprarlo, visto che offre prestazioni peggiori di addirittura la precedente generazione dell'830.
Scheda Video: la 670 va bene per qualsiasi gioco, dipende poi dal monitor, 4gb sono inutili se non hai configurazioni multimonitor e ad alta risoluzione.

Scusa per la pappardella ma penso possa farti riflettere ;)
 
Ti ringrazio, allora aspetterò la nuova linea con socket 1150.

Sperando nel ipotetico 8 core, comunque per le ram quale consigli, Le dominator platinum?
 
L'ipotetico 8 core se uscirà, uscirà su piattaforma 2011, che rimarrà di fascia alta-altissima.
Come ram? Tutte tranne le vengeance :asd:
No veramente, sono fatte con gli scarti delle alte produzioni...
G-skill o Geil, Crucial o Avexir, sono tutte buone. ;)
 
..scusate...ma nn è meglio che opti per una ATI HD 7970 visto che utilizza molto programmi di elaborazione grafica? x cm la sapevo io le NVIDIA erano (anche se di poco) superiori nel puro gaming..spero di nn aver detto una cavolata, ma sn sicuro di averlo letto in vari articoli di confronto
 
Lui ha messo una configurazione con processore K, spero non si sia sbagliato, naturalmente se vuoi fare OC è meglio che lasci stare le vengeance che sono delle ram compra e metti, se vuoi metterci le mani, quindi tirare i timings e magari fare OC sulle ram, te le ritroveresti come fermacarte visto che non tollerano una minima differenza da quelle specifiche di fabbrica.
Purtroppo nVidia domina anche sul frangente del rendering, nei programmi dove si predilige il CUDA, loro vanno meglio, se c'è l'alternativo OpenCL, sono alla pari :sisi:
 
L'unico oc che vorrei fare è al processore e alla scheda video, ho cercato in internet e a quanto pare non c'è molta differenza nei core di quarta generazione...
Quindi rimango dell'idea di rimanere su 1155 o 2011..
Per le ram non me ne importa di fare oc.
 
si ma considera che il socket 1150 potrebbe essere sfruttato anche per versioni future quindi puoi fare upgrade senza cambiare anche la mobo, concludendo secondo me meglio andare su 1150 a meno che non vai di fretta
 
In teoria se tiri la CPU tiri anche le ram di conseguenza, comunque...
Fai di testa tua, se vuoi buttare i tuoi soldi su 1155, fai pure, ma secondo me è meglio se aspetti...
 
In teoria se tiri la CPU tiri anche le ram di conseguenza, comunque...
Fai di testa tua, se vuoi buttare i tuoi soldi su 1155, fai pure, ma secondo me è meglio se aspetti...
Allora chiunque si assembla un nuovo PC basato su 1155 butta soldi? -_- Secondo me se vuole farsi il PC il socket 1155 è una saggia scelta a patto che prenda un i5 3570k e una Z77.
Pensa che io ho socket 1366 e mi trovo una bomba!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top