Domanda su connessione internet

Pubblicità

dicarlo88

Nuovo Utente
Messaggi
16
Reazioni
1
Punteggio
3
Salve ragazzi ho da poco la fibra fastweb in ufficio e mi è stato fornito il modem FASTGATE.
Vorrei farvi qualche domanda, premetto che uso il internet per dispositivi di sorveglianza, lavoro d'ufficio e una smartTV:
1) è un buon modem o conviene sostituirlo con uno dotato di antenne tipo quelli dell'asus che montano 85 antenne :hihi: rispetto a questo che non ne monta neanche una?
2) volendo posso acquistare un'antenna con attacco USB ed usarla nell'apposita porta per potenziare il segnale wifi?
3) volendo portare internet e telefono al piano di sotto, la connessione internet ne risentirà dei 2/3 dispositivi allacciati poi sul router?
4) se voglio collegare il telefono su entrambi i piani, se collego un telefono al modem in ufficio e un'altro sul router al piano di sotto dove ho un salotto, quando squillerà, squillerà su entrambi i piano o funziona solo su un unico piano?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Up
 
Ultima modifica:
1) Dipende dall'utilizzo che devi farne, per un utilizzo standard va benissimo, poi so che con fastweb non è per niente semplice cambiare il loro modem.
2) No, alla porta usb del fastgate puoi attaccare hard disk chiavette stampante
3) La connessione non ne risentirà, ovviamente se quei dispositivi non occupano tutta banda.
4) La fonia funziona solo nel modem della fastweb quindi devi collegare tutti i telefoni al fastgate, a meno che non vuoi fare delle modifiche sostanziali all'impianto che se vuoi ti posso spiegare.
 
Si se mi spieghi te ne sarei grato.
Vorrei capire come fare per avere un telefono collegato al modem e uno al router.
Scusami la domanda ma esistono telefono che sono collegabili al router tramite presa ethernet? Così risparmi metri di cavo per il telefono.

Grazie!
 
Dovresti riuscire a sostituire il tuo fastgate con un frtizbox 7530 o 7590 dipende dalla tua esigenze. Una volta configurato il tutto, puoi collegare un access point wifi all'altro piano magari un fritzrepeater 3000. Cosi hai una linea wireless con sistema mesh in entrambi i piani. Per quanto riguarda il telefono hai due possibili strade, potresti collegare i telefoni tramite dect, quindi il frtizbox diventa una base dect al quale il cordless si collega o altrimenti prendere un telefono ip con il cavo ethernet dispositivi spesso molto costosi. Il dect se non prende bene all'altro piano puoi prendere un ripetitore dect. Questa penso che sia la soluzione più veloce e meno invasiva.
 
Dovresti riuscire a sostituire il tuo fastgate con un frtizbox 7530 o 7590 dipende dalla tua esigenze. Una volta configurato il tutto, puoi collegare un access point wifi all'altro piano magari un fritzrepeater 3000. Cosi hai una linea wireless con sistema mesh in entrambi i piani. Per quanto riguarda il telefono hai due possibili strade, potresti collegare i telefoni tramite dect, quindi il frtizbox diventa una base dect al quale il cordless si collega o altrimenti prendere un telefono ip con il cavo ethernet dispositivi spesso molto costosi. Il dect se non prende bene all'altro piano puoi prendere un ripetitore dect. Questa penso che sia la soluzione più veloce e meno invasiva.

Grazie mille seguirò il consiglio del fritzbox. Grande!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top