Per chi di voi si è trovato a usare il caro veccio dos... il comando format non fa altro che impostare l'HD come da nuovo... ecco i comandi dos:
1) format /q c: --> con questo comando non fai altro che eliminare e rifare il file system, elimini l'MBR ma i dati continuano ad essere sull'HD, solo l'indice viene pulito e rifatto.
2) frmat c: --> con questo comando non fai altro che eliminare e rifare il file system, elimini l'MBR ma prima di ricreare il filesystem verifichi l'integrità del disco.
Nel caso 1, se ci sono errori sul disco... te li continui a trovare, nel caso 2 ti trovi con un po' meno spazio e i settori danneggiati vengono messi in "quarantena" fuori dal filesystem.
La formattazione a basso livello... cosa intendete? Se intendete il format classico... è un format... punto... se intendete quello che usate con i programmi specifici dei produttori di HD, il tipo di formattazione dipende da produttore in produttore.
Premessa molto importante... quando comprate un disco questo non sarà mai completamente a zero! Non è possibile che tutti i settori e i singoli bit siano a zero! Fosse così il disco risulterebbe inutilizzabile, ci devono cmq essere dei dati, anche se non leggibili... ma ci devono essere!