Ma se faccio il backup con Acronis, lo fa solo del S.O. o anche di tutti i file presenti nel pc? (facendo esegui backup del sistema) E devo salvarlo per forza in CD? non si può farlo partire dall'hard disk esterno?
Scusa le continue domande ma in materia di S.O. non sono molto esperto..
Ecco alcune risposte, a mo' di FAQ: :)
- con True Image è possibile fare il backup di qualsiasi cosa; però è software ottimizzato per fare il backup del sistema operativo, cioè della partizione di sistema. Se i file personali sono contenuti al suo interno, verranno salvati anch'essi; se sono su di un'altra partizione (come è
altamente consigliabile fare), sono già al riparo da eventuali problemi del sistema operativo.
- Il software cattura un'instantanea del sistema operativo così com'è al momento della creazione dell'immagine, quindi in caso di ripristino si ottiene questo stato, con tutti i programmi già installati e configurati: è questo il punto di forza di questi software. Il ripristino del sistema a partire da un'immagine, permette di risparmiare ore e ore di reinstallazioni.
- L'immagine può essere salvata dove si vuole: ovviamente non sulla stessa partizione di cui si sta facendo l'immagine. Si può benissimo salvare su di un hard disk esterno, anzi, è consigliabile fare così.
- Il "rescue cd" che ho citato sopra, non contiene l'immagine del sistema operativo, ma solo una versione ridotta del programma. Questo cd è indispensabile nel caso il sistema operativo non riesca più a partire: come fare a ripristinare senza poter lanciare il programma? La risposta è il rescue cd. Avviando con questo cd, parte la versione ridotta del programma direttamente da cd. Una volta partito, si cerca il percorso del file immagine, che come detto può essere su qualsiasi unità disco, poi la si carica sulla partizione C di sistema e in circa 5 minuti il pc è ripristinato.
Spero di avere chiarito i dubbi. ;)