a parte buoni consigli di Debern9093, la ventola interna della ps3 prima serie monta una ventola con 15 pale, andrebbe sostituita con quella a 19 pale della serie subito posteriore, senza contare che sulle prime serie l'alimentatore contribuiva a scaldare la console in modo notevole, la prima serie di ali si riconosce in quanto il suo involucro di alluminio presenta più fori. Premesso ciò anche la sostituzione di quei pezzi e l'aggiunta di ventole esterne più o meno potenti non ti salveranno dall'ylod, non perché voglio fare il menagramo, ma per la caratteristica fisica dello stagno usato da Sony sulle prime serie. Quando succede hai tre strade da percorrere:1)reballing Rework wga, con stazione a infrarossi e paline di stagno certificate, non puoi farla artigianalmente, in quanto l'apparecchiatura da sola costa dai 7000 euri in su e la spesa non viene giustificata per la riparazione della tua consolle e quella dei tuoi amici, senza parlare poi di trovare laboratorio serio che effettua reballing vero e non reflow. 2) installazione di raffreddamento a liquido, se googli un poco qualcuno l'ha fatto, anche se è difficile reperire il waterblock in rete, e poi è comunque una soluzione costosa. 3) risoluzione temporanea con reflow fatto in casa, devi disassemblare la scheda madre, rimuovere la pasta termica scadente messa da mamma Sony, scaldare i chip video sopra e sotto, usando flussante di qualità, evita cineserie, e rimettere pasta termica di qualità rimontando il tutto. A te la scelta.