Tyvrezx
Nuovo Utente
- Messaggi
- 71
- Reazioni
- 21
- Punteggio
- 26
Salve, sono munito di un monitor LG da 60hz (il modello preciso lo trovate nelle mio info dell'account) e proprio oggi ho deciso di provare ad alzarne gli Hz overclocckandolo.
Dunque avendo gpu amd (rx580) mi sono recato nel pannello AMD radeon setting, selezionato il monitor interessato sul quale fare l'oc e creato una nuova "risoluzione personalizzata" nella quale è possibile come visto in video tutorial alzare appunto gli hz per quanto riguarda la frequenza di aggiornamento. Solo che non riesco ad impostare una cifra sopra i 66hz in quanto la stessa applicazione amd radeon mi reporta il seguente messaggio: "Le impostazioni di risoluzione personalizzata non sono compatibili con lo schermo. Riconfigurare le impostazioni e riprovare."
Dunque la mia domanda è: non c'è un modo o una impostazione all'interno dell'applicazione stessa che permette di ignorare i limiti suggeriti per quanto riguarda il monitor? Anche pk non è windows che mi blocca gli hz ma il "blocco" me lo pone amd radeon setting. allego delle foto in seguito:
@BWD87
Dunque avendo gpu amd (rx580) mi sono recato nel pannello AMD radeon setting, selezionato il monitor interessato sul quale fare l'oc e creato una nuova "risoluzione personalizzata" nella quale è possibile come visto in video tutorial alzare appunto gli hz per quanto riguarda la frequenza di aggiornamento. Solo che non riesco ad impostare una cifra sopra i 66hz in quanto la stessa applicazione amd radeon mi reporta il seguente messaggio: "Le impostazioni di risoluzione personalizzata non sono compatibili con lo schermo. Riconfigurare le impostazioni e riprovare."
Dunque la mia domanda è: non c'è un modo o una impostazione all'interno dell'applicazione stessa che permette di ignorare i limiti suggeriti per quanto riguarda il monitor? Anche pk non è windows che mi blocca gli hz ma il "blocco" me lo pone amd radeon setting. allego delle foto in seguito:
@BWD87