[DOMANDA] Creare una seconda rete da una rete gia' in uso per avere i pc "isolati" fra loro

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Axospirit

Utente Attivo
Messaggi
124
Reazioni
5
Punteggio
49
ciao a tutti, volevo porvi un paio di domande in quanto non sono molto afferrato con le reti...
Ho una rete lan condivisa fra piu' terminali tra 2 "fabbricati", nel fabbricato 1 vi e' l'origine della rete tramite un modem router modello netgear dng 2000 DGN2000, il quale condivide la rete(via lan e wireless) in tutto il fabbricato 1. Dal netgear un cavo lan e' stato portato nel fabbricato 2(per poter usufruire della connessione ovviamente)direttamente ad un access point(per poter usufruire di una rete wireless)modello EW-7228APn::: EDIMAX Technology :::

dall'access point e' stato portato un cavo lan verso uno switch ,affinche' tutti i terminali cablati del fabbricato 2 potessero usufruire della rete del modem router del fabbricato 1.
SCHEMA
https://www.dropbox.com/s/8poapw3jb5pc24j/schema rete.JPG

Con questa configurazione ho una rete lan sia nel fabbricato 1 che nel 2 ed in entrambe ho anche il wi-fi. Quello che vorrei fare e' poter "separare" la rete lan del fabbricato 1 dal 2, affinche' i pc dei 2 fabbricati non si possano vedere.Avendo montato uno switch nel fabbricato 2 ho si, una diversa rete wi-fi(cmq protetta) ma la lan risulta essere ovviamente quella del modem dng 2000, Esiste un modo??
Un mio amico mi ha detto che basterebbe un router(con ingresso wan) opportunamente configurato, affinche' possa gestire una "sottorete"..dice di averlo fatto anche lui con il:
wnr1000
WNR1000 Router Broadband Wireless-N 150Mbps
se e' vero, posso farlo anche con l'access point?? in fin dei conti ha un suo sw ed una porta wan in ingresso.
Spero di essere stato chiaro, attendo risposte, ciau
 
Ultima modifica:
allora ho apputno provato pure io a giocare con un router lyksys wag120n l'altro giorno. Morale della favola dal pc collegato con il wag120n potevo cmq controllare i pc collegati all'altra sottorete essendo gli indirizzi nattati tra di loro; viceversa invece non potevo avere accesso ai pc collegati al wag120n dall'altra sottorete.

La soluzione migliore sarebbe avere uno switch che gestisca le vlan e creare una vlan completamente separata.

Cmq ne approfitto pure io del tuo post, magari si può fare anche senza una vlan :)
 
allora ho apputno provato pure io a giocare con un router lyksys wag120n l'altro giorno. Morale della favola dal pc collegato con il wag120n potevo cmq controllare i pc collegati all'altra sottorete essendo gli indirizzi nattati tra di loro; viceversa invece non potevo avere accesso ai pc collegati al wag120n dall'altra sottorete.

La soluzione migliore sarebbe avere uno switch che gestisca le vlan e creare una vlan completamente separata.

Cmq ne approfitto pure io del tuo post, magari si può fare anche senza una vlan :)

ciao, aspetto notizie anche io, mi preme molto poter "separare" la rete primaria da quella secondaria, credo ci voglia un router ma non ne sono sicuro ne saprei come settarlo..
 
potresti spiegare meglio per favore? :D

Eh, non è roba da due righe :asd: in pratica smanettando con gli ip puoi creare due reti distinte.

https://en.wikipedia.org/wiki/Subnetwork


Edit

Rileggendo ora i vostri post ho visto che avete diversi router o ap. A quel punto impostando ad entrambi il dhcp (ma cambiando alla lan a valle gli indirizzi) avrete due lan separate, anche se la lan a monte probabilmente riuscirà a vedere la lan a valle senza opportuni accorgimenti. Ad esempio tramite server di dominio si possono impostare politiche di accesso, ma se avete reti p2p bisognerà smanettare sui router.
 
Ultima modifica:
non ha senso fare subnetting, il router le terrebbe comunque collegate

bisognerebbe creare 2 vlan separate e dire al routerino di tenerle tali
 
Eh, non è roba da due righe :asd: in pratica smanettando con gli ip puoi creare due reti distinte.

https://en.wikipedia.org/wiki/Subnetwork


Edit

Rileggendo ora i vostri post ho visto che avete diversi router o ap. A quel punto impostando ad entrambi il dhcp (ma cambiando alla lan a valle gli indirizzi) avrete due lan separate, anche se la lan a monte probabilmente riuscirà a vedere la lan a valle senza opportuni accorgimenti. Ad esempio tramite server di dominio si possono impostare politiche di accesso, ma se avete reti p2p bisognerà smanettare sui router.


Infatti è quello che sono riuscito a fare io, solo che il client a monte riesce a vedere cmq il client a valle, e cmq con i router "domestici" hai ben poco da smanettare.
In un certo senso puo anche andare bene per quello che deve fare Axospirit, però l'unica soluzione è gestire 2 vlan con uno switch router che dir si voglia :sisi::sisi:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top