[Domanda] Aiuto sostituzione scheda madre su pc con socket am2

Pubblicità

Zerios

Utente Attivo
Messaggi
277
Reazioni
6
Punteggio
38
Devo sostituire al pc dei genitori della mia ragazza la scheda madre che non riconosce più la scheda video, ho già fatto tutti i test necessari e il problema è quello, purtroppo non ho ancora smontato tutto e non ho visto che processore abbia, ma sono piuttosto sicuro che la scheda madre in questione sia socket AM2 , è questa: Foxconn RS740M03A1-8EKRS2H (AMD® RS740/SB700) AMD Skt AM2 Motherboard (Perak, end time 4/30/2013 10:18:00 PM MYT) .

Mi sapreste consigliare una scheda madre equivalente con cui sostituirla per non aver problemi di incompatibilità? Vedo che a giro socket am2 pure non se ne trovano più, vorrei capire come funziona la compatibilità tra socket.

Che scheda madre mi consigliate? Prezzo massimo 45 euro.
 
Ti consiglio la AsRock 960GC-GS FX, è in vendita proprio a circa 45 € e supporta anche i processori AM2. Controlla però se il processore è nella lista dei processori supportati:

ASRock > 960GC-GS FX
 
Una scheda madre specifica per am2 invece non si trova più?

Si, si trovano, ma solo usate e costano molto, se il PC é AM2 molto probabilmente monta anche RAM DDR2 e quindi comprare una scheda madre con socket AM3 ti impedirebbe di mantenere le tue RAM e quindi costringerti a spendere soldi anche per quelle.
Ci sono anche schede madri AM3 con 2 socket DDR2 ma non so se ti conviene.
Se sei interessato ad una scheda madre AM2+ ne ho un paio da vendere, puoi mandarmi un PM se ti interessa.
Magari mi dai anche il resto della configurazione (puoi usare CPU Z) così ti aiuto.
 
Purtroppo non ho il pc a disposizione e non accendendosi non saprei dire quali sono i componenti precisi, sicuramente ram ddr2, scheda grafica dedicata pci-e 16x e un procio am2 , un alimentatore economico , ho visto un pata che credo collegasse al lettore dvd, mentre l'hard disk è sata. Direi a questo punto di prendere un buon usato magari con qualche garanzia.
 
Purtroppo non ho il pc a disposizione e non accendendosi non saprei dire quali sono i componenti precisi, sicuramente ram ddr2, scheda grafica dedicata pci-e 16x e un procio am2 , un alimentatore economico , ho visto un pata che credo collegasse al lettore dvd, mentre l'hard disk è sata. Direi a questo punto di prendere un buon usato magari con qualche garanzia.
Sei disposto a spendere fino a 45 €, la scheda che ti ho indicato costa questa cifra, è reperibile nuova, e ha la garanzia di un prodotto nuovo, 2 anni; inoltre possiede tutte le interfacce che ti servono. Visto che c'è, non vedo il motivo di comprarne una usata.
 
Ultima modifica:
Quella Asrock 960 GC GS FX supporta anche le ddr2 quindi? Non rischio problemi di incompatibilità?
 
Quella Asrock 960 GC GS FX supporta anche le ddr2 quindi? Non rischio problemi di incompatibilità?
Certo che supporta le ddr2: se supporta i processori AM2, è ovvio che supporta le ddr2, perché i processori AM2 non possono montare la ddr3. ;) I rischi di incompatibilità sono minimi, e sono gli stessi che potresti trovare con qualsiasi altra scheda.
 
Quella Asrock 960 GC GS FX supporta anche le ddr2 quindi? Non rischio problemi di incompatibilità?

Quella scheda é ottima, supporta quasi sicuramente la tua CPU ed in più ha 2 slot DDR2 e 2 slot DDR3 ( ovviamente si usano separatamente, cioè DDR2 per AM2 e DDR3 per AM3) spendi molto meno di una AM2 usata e te ne ritrovi una nuova, se pur non si qualità elevata
 
Perfetto, grazie mille, prenderò sicuramente quella e vi farò sapere se ho risolto il problema.

Già che ci siamo vediamo se ho fatto una diagnosi corretta:
Problema: Il pc si accende regolarmente, nessun tipo di "bip" dalla scheda madre, ma non arriva alcun segnale video.
Ho provato con cavo e monitor funzionanti sicuramente e non cambia nulla, ho provato il monitor che non dava segnali su un pc funzionante e funziona anche lui, ho provato la scheda video del pc su un pc funzionante e anche questa funziona, quindi sono arrivato alla soluzione che è sicuramente la scheda madre, dal momento in cui se fosse il processore avrei comunque segnale video almeno per l'avvio del bios, è giusto?
 
Perfetto, grazie mille, prenderò sicuramente quella e vi farò sapere se ho risolto il problema.

Già che ci siamo vediamo se ho fatto una diagnosi corretta:
Problema: Il pc si accende regolarmente, nessun tipo di "bip" dalla scheda madre, ma non arriva alcun segnale video.
Ho provato con cavo e monitor funzionanti sicuramente e non cambia nulla, ho provato il monitor che non dava segnali su un pc funzionante e funziona anche lui, ho provato la scheda video del pc su un pc funzionante e anche questa funziona, quindi sono arrivato alla soluzione che è sicuramente la scheda madre, dal momento in cui se fosse il processore avrei comunque segnale video almeno per l'avvio del bios, è giusto?

Quando il PC si avvia deve fare il beep.
Prova a scollegare il PC dall'alimemtazione, stacca la batteria tampone e dopo 1 minuto lo ricolleghi senza la batteria, se si avvia ricollega la batteria, carica le impostazioni di default del bios e riavvia.
Molte volte ho risolto così, perché alcune schede madri hanno impostazioni di safe-default che non fanno funzionare correttamente il PC, mentre le optimized-default risolvono i problemi di compatibilità delle impostazioni del bios con i relativi componenti.
 
ci proverò, ma il problema si è manifestato di punto in bianco, nel senso che stavano utilizzando il pc, e dal nulla non è più arrivato segnale video. Penso quindi che si sia "fulminato" dal nulla qualcosa.
 
ci proverò, ma il problema si è manifestato di punto in bianco, nel senso che stavano utilizzando il pc, e dal nulla non è più arrivato segnale video. Penso quindi che si sia "fulminato" dal nulla qualcosa.

Tu inizia a provare, e comunque se puoi dimmi quanto banchi di RAM ha il PC.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top